Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
24 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Ansonica Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag ansonica, montefabbrello, biologico, novità
Descrizione
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene poi imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elise Bougy Chetillon de Haut – Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100 % Chardonnay
Chetillon de Haut proviene dalle uve di questo gru nel villaggio Grand Cru di Le Mesnil Sur Oger. Fa fermentazione alcolica e malolattica spontanee, senza interventi in cantina. L’affinamento avviene per 10 mesi in botti da 600 litri e in serbatoi di acciaio inox. Nessuna filtrazione e chiarificazione e ha dosaggio pari a 1,5 g/l. Produzione limitata per sole 1.500 bottiglie. Dopo la fermentazione alcolica il vino viene affinato per 10 mesi su fecce fini e per il 40% in botte. Un vino senza zolfo aggiunto, senza chiarifica o filtrazione, ottenuto da 1500 bottiglie.
Il primo naso rivela note gessose e iodate seguite da aromi freschi di albicocca e agrumi. Seguono note di frutta bianca candita e una leggera grassezza. In bocca il vino è ben equilibrato con una generosa sensazione in bocca di frutta. Clementina, pera cotta e pesca. Il finale è ricco, con un sentore di mandorla fresca e una leggera amarezza che prolunga un finale già molto lungo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Elise Bougy
Formato: 0,75 lt.
Trasassi 2019 – Vermentino Elba Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
Vino Biologico.
100% Vermentino
L'impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento, generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, profumi intensi di fiori bianchi, in bocca sapido e persistente con una buona acidità.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Grappoli del Grillo 2022 Sicilia Dop – Marco De Bartoli
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
100% Grillo
Nel 1990, senza stravolgere la tradizione secolare, piuttosto puntando ancora sul vitigno autoctono per antonomasia, il Grillo, Marco avviò la produzione del suo primo vino bianco da tavola. Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala.
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di Contrada Samperi, a Marsala. 60 quintali di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre. Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice per ricavare un mosto che resta a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni, a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese, al fine di preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento. 12 mesi in fusti in presenza dei lieviti in sospensione (tecnica del bâtonnage) fino alla sua maturità. Affina bene in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Cloudy Bay Sauvignon Blanc 2022 – Marlborough – New Zeland
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon Blanc
David Hohnen ha ridefinito lo standard mondiale del Sauvignon Blanc. Cloudy Bay è diventato simbolo dell’eccellenza dei vini del Nuovo Mondo con la sua viticoltura mirata, proveniente da una delle zone più vocate della Nuova Zelanda per il Sauvignon Blanc. La vendemmia viene svolta manualmente nelle ore serali, quando il clima è più fresco e il grappolo trattiene in sé gli aromi. La fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio sfruttando un mix di lieviti indigeni e selezionati. Solo una piccola parte, fermenta in barrique di rovere francese ad una temperatura più alta. Certe volte si vende solo il 30% della produzione dell’annata. I vini delle oltre 250 parcelle vengono vinificati e tenuti separati fino all’assemblaggio finale.
E anche in degustazione il Sauvignon di Cloudy Bay riassume in sé tutta la luminosità e la verde natura della Nuova Zelanda. Al naso emano profumi piacevoli e inebrianti di frutta, soprattutto lime, scorza di agrumi, pesca e anche fiori d’arancio. Il sorso è succoso, morbido e pieno, animato da una vibrante e minerale freschezza.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Cloudy Bay
Formato: 0,75 lt
Stella di Campalto 2018 Cielo – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Brunello di Montalcino docg 2018 Cielo - Stella di Campalto non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato. Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affinato per 5 anni, di cui circa 3 e mezzo in legno.
Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità e concentrazione, ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di mercato e nelle aste.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Ginevra 2020 – Elba Rosso Riserva Doc – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba,No sconto
Sangiovese 60% e Merlot 40%
Ginevra Elba Rosso Riserva Doc 2020 è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Merlot (40%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese.
Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni; invecchiato in barriques di rovere francese per 12 mesi e affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Colore rosso rubino con screziature granata. Al naso i primi aromi che si sentono sono di spezie e una leggera nota vanigliata, si apre poi un bouquet di frutta rossa e liquirizia.
Il gusto è armonico, equilibrato, morbido con una buona struttura tannica e un leggero sapore minerali sul finale. Perfetto con cacciagione arrosto, primi di terra, formaggi stagionati.
Annata: 2020
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Vermentino Elba Doc 2023 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Il Vermentino Elba Doc 2023 nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre. Viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l'inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare.
Imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia ha un colore giallo paglierino. Al naso i profumi tipici floreali di acacia, di ananas e spiccate note di erbe aromatiche. Al palato è secco, fresco, sapido e di buona persistenza. Ideale da solo come aperitivo, o in abbinamento ad antipasti, risotti di pesce ed i formaggi a pasta molle.
Annata: 2023
Grado Alcolico: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Sanct Valentin Pinot Grigio 2021 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Pinot Grigio
L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince per l’integrazione perfetta di acidità, forza e concentrazione. È uno dei Pinot Grigio italiani più dotati e offre una beva eccellente anche dopo molti anni d’invecchiamento. Fermentazione, malolattica e affinamento sui lieviti in barrique-tonneaux. L’assemblaggio avviene dopo quasi un anno cui fa seguito un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi in botte di cemento.
Si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. Al naso emana aromi fruttati di mela, pera e delicata vaniglia. In bocca personale, di spiccata acidità con accenni di nuance tostate. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.
Grado: 14,5 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt