Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
24 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Ansonica Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag ansonica, montefabbrello, biologico, novità
Descrizione
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene poi imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elba Bianco Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba
Procanico, Vermentino, Viognier
" Affina in acciaio per almeno 5 mesi. Paglierino brillante. Olfatto che coniuga erbe mediterranee, anice, mirto e un tocco solare di nespola. Trama gustativa nervosa, salata, molto mediterranea senza eccessi di calore. Bella progressione rilassata e saporita con il finale agile dove ritroviamo la solarità della ginestra. "
15.000 bottiglie prodotte.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Cepparello 2019 – Toscana Rosso Igt – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Da 50 ettari di vigneto, disposti su terreni essenzialmente galestrosi, De Marchi ottienevini dai connotati territoriali netti, qualunque sia il vitigno in gioco. Questi vini non si impongono per peso o volume, ma offrono generalmente una sensazione di finezza e carattere. Il produttore racchiude in una frase la ‘missione’ insita nel mestiere divignaiolo: ‘bisogna cercare di capire il senso di un territorio’. E pare proprioche qui ci riesca benissimo. Uno dei fari più luminosi del Chianti Classico: qui tutto è attenzione, dedizione, professionalità e rispetto per il territorio
Alla vendemmia manuale segue una macerazione di circa 21 -28 giorni. Affina 20 mesi in barriques (97% francesi, 3% americane) nuove per 1/3.
Cepparello 2018 di Isole e Olena è un vino profondo nei sentori terrosi e sanguigni, un quadro aromatico sfaccettato e invitante. Carezzevole per finezza tannica e capacità di evocare piacevolezza e territorialità. Finale nitido, sapido, molto tenace. L’autorevolezza del Sangiovese.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Arneis
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg è la realizzazione concreta del progetto artigianale e di Luca e Carolina. Realizzare un vino legato al territorio, che sia diretta espressione delle uve con il minimo intervento in cantina, per assecondare e valorizzare al massimo le caratteristiche varietali di una materia prima di alta qualità. Nasce da una reinterpretazione contemporanea e coraggiosa di questo storico vitigno. Una piccola parte della massa macera sulle bucce e affina in legno.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Valfaccenda
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100
100 pti Wine Enthusiast's - Top 100 Cellar Selection
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Inacura 2021 – Terre Siciliane Igp – Carlo Hauner
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Lo Iancura di Hauner è un vino bianco a base malvasia: un vino di grande tattilità e delicata aromaticità che, grazie al fondamentale contributo dell’insolia, si esprime con grande freschezza in un tutt’uno di certa eleganza. Vinificato in sole vasche di acciaio nel bicchiere rivela un’anima fruttata che si affianca a belle note salmastre, che riportano al mare, al sole e al bagnasciuga.
Di colore giallo paglierino scarico con riverbero verdolino. Al naso note fruttate di pesca, con vivi ricordi salini, profumi di sole e mare, freschezze minerali, poi note vegetali di sedano e salvia; ancora frutta con kiwi, melone, cenni balsamici sul finale. In bocca è finemente acido, con note dolciastre mielose impregnate di linfa salina e brevi accenni salmastri di olive in salamoia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
Poggio di Sotto 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Pierre Peters Champagne Brut Cuvée de Reserve – Blanc de Blancs Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
La Cuvée de Réserve di Pierre Péters nasce dall’assemblaggio di più di 20 annate differenti di Chardonnay della Côte des Blancs. La pressatura delle uve è soffice e lenta per isolare il mosto fiore che darà vita alla cuvée. La fermentazione alcolica avviene in piccole vasche in acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo separate le diverse partite a seconda dei terroirs di provenienza. L’ affinamento sulle fecce fini è seguito dall’assemblaggio delle varie cuvées. L’invecchiamento in cantina al riparo da fonti di luce ed a temperatura costante garantisce una lenta maturazione e la formazione degli aromi terziari.
Il bouquet è caratterizzato da note floreali e fruttate, che si fondono armoniosamente con i sentori di mandorle ed agrumi. In bocca è fine e rotondo, dal finale persistente e dalla spiccata mineralità, che apporta freschezza ed eleganza.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 6/7 gr/lt.
Produttore: Pierre Péters
Formato: 0,75 lt.
The Macallan A Night on Earth 2022 43° – 70 cl.
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Un Single Malt in edizione speciale, nato per raccontare la storia di Hogmanay, il Capodanno scozzese. In una confezione unica e splendidamente illustrata da Erica Dorn, questo whisky nasce da una selezione di botti ex-Sherry stagionate in rovere americano ed europeo e botti americane ex-Bourbon. Con le sue note di pasta frolla, arancia secca e spezie rende omaggio ai dolci scozzesi mangiati a Capodanno.
Grado: 43 % Vol.
Produttore: The Macallan
Formato: 0,7 lt
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Vistamare 2019 Toscana Bianco Igt – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
60% Vermentino 40% Viognier
Il Vistamare 2019 nasce a Bolgheri. Un vino bianco che, come evoca il nome, nasce a due passi dal mare e di questo sente l'influenza. Nasce tra le colline e il mare, da uve Vermentino e Viognier. Coltivate nella striscia di terra compresa tra il litorale e la fascia collinare, che corre parallela alla costa, proteggendo le coltivazioni dai venti provenienti da nord-est. Il clima temperato è sempre mitigato dalle brezze. Nel vino ritroviamo intensi profumi di frutta e fiori e grande pulizia e freschezza in bocca.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 l