Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2018
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell’azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
Oltre alle caratteristiche climatiche e di terreno una maniacale attenzione alle pratiche in vigna influisce sulla qualità di ogni grappolo e fa sì che non ci sia mai un’abbondante quantità di uva ma ci si concentri su una notevole qualità della stessa. La vendemmia solitamente inizia a fine settembre – primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi.
La vinificazione avviene in tini d’acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all’annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell’arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l’azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni – La Cerbaiola
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, wine ratings, Salvioni, Vini Rari
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Il Pino di Biserno 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Magnum 1,5 lt.
Tenuta San Guido Special Box – 1 Sassicaia 2020 + 2 Guidalberto 2021 + 3 Difese 2021
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc (€313,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2021 - Toscana Rosso Igt (€49,50/bt)
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt ( €27,50/bt)
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75 lt
Querciabella 2019 – Chianti Classico docg – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Al centro delle operazioni di vinificazione di Querciabella sin dal debutto della cantina, Querciabella Chianti Classico si è costantemente classificata ai massimi livelli di plauso della critica. Delizia gli appassionati di vino di tutto il mondo.
Il Chianti Classico Querciabella rappresenta l'apice del Sangiovese ad alta quota, perfettamente esposto.
Un bellissimo equilibrio di acidità fresca e invitante, sapore di frutta varietale puro e carattere derivante dalla provenienza dell'uva dai siti migliori in tre delle migliori sottozone della denominazione.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Pieve Santa Restituta 2015 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2015 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2015
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Barolo Ginestra Casa Matè Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Ginestra Casa Matè Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè Docg 2017 riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino dal colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l'invecchiamento. Al naso presenta un turbinio di intense sensazioni di frutta rossa matura, quali ciliegia e lampone, fiori secchi, menta e spezie scure. Sfodera un corpo massiccio ed elegante, ancora in via di evoluzione. Ha larghezza e profondità e avvolge il palato con grande stile.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Campo al Fico 2014 – Bolgheri Superiore Doc – I Luoghi
Prodotto
80% Cabernet Sauvignon 20% Cabernet Franc
A I Luoghi non viene fatto uso di diserbanti e prodotti chimici di sintesi, le concimazioni al minimo. La raccolta avviene nei mesi di Settembre e Ottobre, esclusivamente a mano in piccole cassette. Le varietà restano separate per tipologia e provenienza e immediatamente avviate alla cantina.
L’uva viene convogliata in piccoli serbatoi di acciaio inox, dove la fermentazione parte senza l’utilizzo di lieviti selezionati. Vengono effettuati quotidianamente rimontaggi e follature, fino al termine della fermentazione alcolica.
La macerazione si protrae per circa 20 giorni, dopodiche il vino viene svinato per sgrondatura senza pressatura delle vinacce. Infatti è solo il mosto fiore che viene utilizzato per la realizzazione di questo vino.
Campo al Fico 2014 è un vino rosso potente, intenso e concentrato, dotato di eleganza e di articolazione, prodotto in quantità minime da un piccolo vigneto. Si esprime in sentori di specie dolci, frutta in confettura, liquirizia e cuoio. Il sorso è corposo, ricco e strutturato, di lunga progressione e ottima freschezza.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: I Luoghi
Formato: 0,75l
Pouillon Rosé Brut – Champagne – R. Pouillon et Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La cuvée Rosé Brut è ottenuta per macerazione delle uve Pinot Nero provenienti dal Premier Cru di Mareuil sur Aÿ. Vinificato in tini di acciaio. Vini di riserva affinati in botti di rovere.
Alla vista è color rame intenso con riflessi arancio. La frutta rossa domina con sentori di ciliegia, marmellata di fragole e note di liquirizia. Al palato il fruttato persiste e si prolunga con aromi di ribes e lamponi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 7 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75l
Renieri 2015 – Brunello di Montalcino docg – Renieri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese Grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con l'acquisto di 6 bottiglie.
100/100 James Suckling
n. 2 dei Top 100 nell'anno 2020
Il Renieri 2015 - Brunello di Montalcino subisce un doppio invecchiamento in un ambiente separato dalla cantina al piano terra del casale, dove vengono continuamente controllati i livelli di umidità e temperatura. Il primo passaggio avviene in barriques, dura circa 2 anni, durante i quali il vino deposita i sedimenti che vengono rimossi nei frequenti travasi. Quando il vino è limpido viene passato in botte grande per il periodo finale di maturazione prima di essere imbottigliato. Questa tecnica previene la formazione di sentori di riduzione nel vino dovuta ai sedimenti che si potrebbero accumulare in quattro anni di invecchiamento nello stesso recipiente.
Colore rubino deciso, profondo, impenetrabile. Ampio il bagaglio aromatico, che si apre con profumi di frutta matura, come prugna, che cedono poi il posto a sentori di frutti piccoli, come ribes e mirtillo. Cenni balsamici introducono ad elementi speziati, e note minerali a completare l’esame gustativo trova una componente tannica di tutto rispetto, equilibrata ad un alcol potente ma non eccessivo. Acidità bilanciata ed un finale in crescendo gustativo.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Renieri
Formato: 0,75l
Shaman 20 Rosé Extra Brut – Champagne Marguet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
75% Chardonnay, 25% Pinot Noir
Shaman 20 Rosé è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2020 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica.
I grappoli vengono sottoposti alla pressatura diretta per lo Chardonnay, mentre il Pinot Noir viene sottoposto a una leggera macerazione sulle bucce per andare ad estrarre il colore. Dopo la fermentazione alcolica, che avviene in barrique bordolesi e in tini di rovere utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni, il vino viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma. La rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti dura per un periodo di almeno 24 mesi. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 3 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt.
Brunello di Montalcino docg 2018 – Talenti
Prodotto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2018 nasce da vigneti situati nei versanti sud-est e sud-ovest del comune di Montalcino, con altitudini che variano dai 250 ai 400 metri s.l.m. . Qui i terreni sono a tessitura franca sabbiosa, con argilla e abbondante scheletro galestroso. I vini maturano in tonneau di rovere francese da 500 litri e botti di rovere di Slavonia da 15-25 ettolitri per almeno 24 mesi. Segue un affinamento in bottiglia fino a raggiungere i tempi di commercializzazione previsti dal disciplinare.
Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ampio bouquet al naso, leggermente speziato. In bocca è pieno, morbido vellutato e intenso. I tannini sono eleganti e dolci.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Talenti
Formato: 0,75 lt