Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2016
100% Sangiovese Grosso
La vinificazione avviene in tini d’acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all’annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell’arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l’azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
100 pti Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni – La Cerbaiola
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, brunello di montalcino 2016, wine ratings, Salvioni, Vini Rari
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Voerzio Cerequio 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Nebbiolo
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Cerequio rappresenta una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Volnay Premier Cru Santenots 2017 – Joseph Faiveley
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Volnay Premier Cru Santenots 2017 - Joseph Faiveley proviene da l'omonio gru nella Cote de Beaune. Ottenuto da una parcella esposta a est con terreni calcarei composti da limo marrone. Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione a freddo pre-fermentativa prima della vinificazione. Invecchia dai 16 ai 18 mesi in cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata.
Con un bell'aspetto dal colore rosso rubino, in bocca, questo vino della Borgogna rivela note speziate e fruttate e offre delicati sapori affumicati e tostati che donano complessità al vino stesso. Un vino strutturato, che sviluppa un bel volume unito ad una bella rotondità.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Egly-Ouriet Rosè – Champagne Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Pinot Noir; 35% Chardonnay
Lo Champagne Rosè Grand Cru di Egly-Ouriet è composto dal 65% Pinot Noir e 35% Chardonnay. 40% di vini di riserva di cui il 5% di Coteaux Champenois. Vinificazione interamente in fusti. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Questo Champagne Brut Gran Cru Rosé rappresenta l’espressione rosé dello champagne della storica maison di Egly Ouriet, una realtà importante e prestigiosa, radicata nei grand cru di Ambonnay, Bouzy e Verzenay. Tutto giocato su aromi e nuance raffinate.
Al naso prevalgono le note di rose e frutti rossi, a cui si aggiungono provocazioni calde di pepe bianco e zenzero. Stupisce il palato per precisione, densità gustativa e una lunga e delicata persistenza. Si tratta di uno champagne delicato ma di carattere.
Annata: s.a.
Degorgement:
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2018 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2018 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75l
Biondi-Santi 2016 Magnum 1,5 lt. – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
In cassa di legno
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2016 è un vino pieno di luce ed energia con un bouquet dalle croccanti note fruttate, dove spiccano ciliegia amarena, arancia sanguinella e piccoli frutti a bacca rossa che si accompagnano con sensazioni balsamiche e di erbe profumate. In bocca energia e dolcezza si fondono con eleganza ed equilibrio. I tannini setosi accarezzano il palato e portano verso un retrogusto lungo e coerente con le note fruttate avvertite al naso, mentre la sapidità finale ci lascia con una grande sensazione di freschezza.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: Magnum 1,5 lt.
Montiano 2018 – Lazio Rosso Igt – Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Merlot
Prodotto emblema della famiglia Cotarella, acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani. E' un frutto di uve merlot impiantate in una terra tradizionalmente vocata ai vini bianchi. Vinificato in grandi vasche di acciaio e lasciato maturare per almeno un anno in barrique di rovere francese, il Montiano 2018 di Falesco è rosso che spicca per morbidezza ed equilibrio, tutto giocato su diverse declinazioni di frutta rossa. Già oggi godibilissimo, è capace di stupire anche dopo diversi anni dalla vendemmia.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75 lt
Turpino 2011 – Toscana Igt – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
La vicinanza al mar Tirreno fa in modo che i vigneti beneficino di un significativo intervallo di temperature che garantisce una buona maturazione fenolica delle uve mantenendo livelli equilibrati di acidità naturale dei frutti.
Dopo una diraspatura delicata, le uve vengono trasferite in fermentatori di quercia da tre e cinque tonnellate, dove subiscono un breve periodo di macerazione a freddo in preparazione di un lento e naturale processo di fermentazione che è provocato dalla presenza di lievito autoctono.
Dopo 18 mesi di maturazione, la miscela finale viene fatta e trasferita in vasche di cemento per un periodo di integrazione da 6 a 8 mesi prima dell'imbottigliamento.
Elegante e raffinato Turpino: invitante naso floreale e giovane colore rubino aprono la strada a delicata purezza di frutta, rotondità e profondità, accompagnata da tannini fini e setosi. Inizialmente imbottigliato come vino di riserva aziendale - l'annata era il 2007 - il 2010 è stato il primo Turpino ad essere rilasciato ufficialmente per la distribuzione mondiale nella primavera del 2012. Viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Choltempo Fiorello Igt Toscana – Stella di Campalto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Sangiovese; Tannat
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Fiorello Igt non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Biologico e non filtrato. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Si tratta di un blend di Sangiovese e Tannat; vino leggero da bere dopo una giornata di lavoro o post mare. Beverino ed elegante, un mix di annate è la stanza dei giochi di Stella. Di annate di Sangiovese sono presenti il 2011 e 2012. Invecchiamento in legno per 27 mesi e 14 mesi in bottiglia.
Annata: s.a.
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
33% Cabernet Sauvignon 32% Merlot 18% Cabernet Franc 17% Petit Verdot
“Caratterizzato da un vivace colore rosso rubino, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano profumi di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, accompagnati da sentori floreali di rosa selvatica e note speziate di pepe rosa e liquirizia. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato, con un finale croccante e sapido.”
Olga Fusari – Enologo – Maggio 2020
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Jeroboam 3 lt
Cerretalto 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l'operare di Casanova di Neri.
L'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo. ll decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico.
Al naso si rivela immediatamente di grande eleganza e complessità. Dipinto da intense note di frutta rossa matura, fiori secchi, tabacco e legno. Al palato è straordinario, vigoroso e robusto, sorretto bene da un pregevole tannino e dotato di una persistenza interminabile. Sicuramente una grande eccellenza del territorio toscano, una star tra i grandi vini rossi italiani.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt