Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2016
100% Sangiovese Grosso
La vinificazione avviene in tini d’acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all’annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell’arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l’azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
100 pti Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni – La Cerbaiola
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, brunello di montalcino 2016, wine ratings, Salvioni, Vini Rari
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Botrosecco 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Melograno 2020 – Toscana Rosso Igt – Podere Concori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Syrah con una piccola percentuale di ciliegiolo e carrarese
Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne: piante molto vecchie, ricche di fascino e bellezza, che regalano prima all'uva e poi al vino grande intensità aromatica e concentrazione di colori.
Melograno 2020 nasce da uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali. Provengono dai vigneti su terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.
Il colore è un rosso rubino brillante di luce. Il profilo aromatico diretto, intrigante, vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena e pepe e le stesse erbe aromatiche che si trovano nei vigneti. Al palato sprigiona freschezza e istintiva bevibilità. Gioioso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75 lt.
Botrosecco 2019 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Pertois-Moriset Les Quatre Terroirs – Blanc de Blancs – Grand Cru
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset Les Quatre Terroirs è uno Champagne Blanc de Blancs Grand Cru. Le uve di Chardonnay infatti provengono dalle parcelle di proprietà dell'azienda situate nei quattro comuni Grand Cru della Cote de Blancs: Le-Mesnil-sur-Oger, Oger, Cramant, Chouilly. Realizzato con il 70% dei vini dell'annata base e il 30% di vini di riserva. L'affinamento sui lieviti avviene in parte in fonder e il dosaggio finale è di soli 2,5 gr/lt.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: 0,75 lt.
Cristal Vinotheque 2000 Champagne Brut – Louis Roederer – Cofanetto 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Il Cristal è famoso in tutto il mondo e conta molti fervidi sostenitori. Forse pochi di loro sono consapevoli della sua sorprendente capacità di invecchiamento. Per questo la Maison Louis Roederer conserva religiosamente nelle sue cantine alcune bottiglie di Cristal che sottopone alla benevola influenza del tempo.
Cristal Vinotheque è l'esperienza definitiva del Cristal, il suo apice e il suo compimento. Al termine di una lunga meditazione durata due decenni, sostenuta da una sboccatura ritardata e calibrata nel punto di equilibrio, scaturisce una rinnovata percezione dello champagne, una visione ancora più emozionante.Il Tempo ha compiuto la sua magia, conferendo complessità, profondità, maturità agli aromi, morbidezza alle texture e trasformando l’acidità iniziale in freschezza sapida e leggera.
Al naso si mescolano frutti gialli, nocciole tostate, miele, mandorle e torrone. Al palato, la prima sensazione è al contempo una deliziosa carezza e un’ondata di dolcezza. Le bollicine si fondono nella materia e completano l’eterna freschezza del gesso. La generosità della maturità è presente ma sempre discreta. Finale immenso, caratterizzato dalla freschezza sapida e leggera che conferisce al vino una classe eterea, delicata,
Annata: 2000
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Paleo Rosso 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Impronte 2012 – Bolgheri Superiore Doc – Giorgio Meletti Cavallari
Prodotto
70% Cabernet Sauvignon; 30% Cabernet Franc
Impronte 2012 - Bolgheri Superiore Doc è il gru dell'azienda. Nasce dal vigneto Piastraia. E’ un vino che esprime il perfetto equilibrio tra forza ed eleganza. Uvaggio di Cabenet Sauvignon in prevalenza con un apporto di Cabernet Franc, macera a freddo per circa due giorni. Segue poi la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata. Maturan e affina in barriques nuove all’inizio della fermentazione malolattica. Dopodiché riposa in legno per una durata di 14 mesi e poi circa 12 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Giorgio Meletti Cavallari
Formato: 0,75l
Tenuta Calimaia – Nobile di Montepulciano docg 2019
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
90 % Sangiovese (Prugnolo Gentile), 10% uve complementari
Il Sangiovese è una varietà ambasciatrice del territorio e Cervognano è una delle aree più vocate della denominazione. I vigneti si trovano a 300 metri slm e sono caratterizzati da suoli di origine pliocenica, composti da argilla e sabbie calcaree, con presenza di conchiglie fossili. Il clima è il più continentale della Toscana, con forti escursioni termiche.
Queste caratteristiche donano al Nobile di Montepulciano docg 2019 Tenuta Calimaia uno stile classico e strutturato. Nasce da uve Sangiovese (Prugnolo gentile) al 90% e altre uve rosse al 10%. Fermenta in acciaio e matura in botti di rovere per 24 mesi. Ha un bouquet di ciliegia, amarena, salvia, lavanda e cacao. Al palato è ricco, fruttato e speziato, di buona freschezza e acidità, con tannino giovane e vibrante e buona persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Calimaia - Frescobaldi
Formato: 0,75l
Lo Scudiere 2017 – Sangiovese Toscana Igt – Fabio Motta
Prodotto
100% Sangiovese
Lo Scudiere 2017 è un Sangiovese in purezza. Il nome è un tributo al ben noto Cavaliere di Michele Satta, di cui fabio è genero orgoglioso. Ma non è solo per un debito di riconoscenza ma maturata nell’esperienza. Il Sangiovese ha una sua espressione di grande valore, anche a Bolgheri. Le estati fresche, le forti escursioni termiche, riescono a dare uve di notevole finezza. In macerazione una quota di uva è non diraspata, variabile in funzione delle annate.
La vendemmia è a mano, in piccole casse. 25% delle uve, non diraspate, fermentano in tini di legno tronco-conici da 30 hl.
La frequenza e la durata dei rimontaggi dipende dall'esito degli assaggi, effettuati quotidianamente. La macerazione si protrae per oltre un mese. L'affinamento avviene in barriques usate per un anno.
Dal colore rosso rubino con sfumature violacei. Al naso note di frutta rossa, ciliegia e amarene sotto sciroppo, con tratti terrosi e amabili. Al palato sempre fresco, con media persistenza e tannini equlibrati.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Fabio Motta
Formato: 0,75l
Chartreuse Liqueur du 9° Centenaire – Rel.2022 47° CL 70
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Chartreuse Liqueur du 9° Centenaire - Rel.2022 è una limited edition. Pochi pezzi ogni anno vengono rilasciati per celebrare la fondazione dell'ordine, nato nel 1084. L'imbottigliamento è frutto di un assemblaggio di diverse Chartreuse e riporta il numero della bottiglia e il millesimo. Questo prezioso liquore invecchia almeno 3 anni in botte di rovere.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 47 % Vol.
Produttore: Charteuse