Salatini alla curcuma e coriandolo 80 gr.
Vegan
Non contengono Burro
Non Contengono Uova
I biscotti salati alla curcuma e coriandolo sono sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Da provare anche in zuppe e insalate. Abbinateli con un vino bianco aromatico tipo Gewurztraminer, uno Champagne millesimato o un giovane Bolgheri.
Ingredienti: Farina di GRANO tenero, olio extra vergine di oliva, sale marino, curcuma, coriandolo, agente lievitante (bicarbonato di ammonio).
Produttore: Deseo Biscotti Toscana
Formato: 80 gr.
Esaurito
Categorie Altro, FOOD, DESEO Biscotti Salati
Descrizione
Salatini alla curcuma e coriandolo 80 gr. – Deseo
L’azienda Deseo nasce nel 2001 quando Francesco Pandolfini, erede dell’antica tradizione dolciaria toscana, decide di realizzare il desiderio di avere un proprio laboratorio artigianale.
La sua passione per il cibo e il suo spirito di continua ricerca lo guidano nelle sperimentazioni creative di gusti e abbinamenti.
I biscotti salati alla curcuma e coriandolo sono sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Da provare anche in zuppe e insalate. Abbinateli con un vino bianco aromatico tipo Gewurztraminer, uno Champagne millesimato o un giovane Bolgheri.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
Prodotti correlati
Aleatico Passito dell’Elba docg 2019 – Acquabona 0,375 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Astucciato
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi che vanno dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375 lt.
Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Prodotto
Cavatappi Snake - Roberto Cavalli
Brown - Gold
Il Cavatappi Snake in colore marrone e Oro fa parte della Linea Cavalli Jewels. E' impreziosito da un sinuoso serpente e completato dal logo Roberto Cavalli.
Lunghezza: 12,5 cm si presenta nel cofanetto Cavalli
Materiale: Metallo
Ace di Ale – Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Altro
Ace di Ale - Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% - Arrighi
L'Aleatico è il vitigno elbano per eccellenza. Ha una buccia delicata e sottile. Non sopporta una lunga permanenza sulla pianta dopo la maturazione. Ha una resa bassissima.
L'aceto all'Elba si faceva in tempi remoti, come scrive Giulio Pullè nella sua Monografia Agraria del 1879, e il prodotto di punta era l'“Aceto di Portoferraio” apprezzato e utilizzato in tutta la Toscana, anche dai Medici. Da quella tradizione, dopo tre anni di esperimenti, il passaggio decisivo è stato quello della collaborazione con l''Antica Acetaia Cavedoni di Castelvetro di Modena, sia per il clima adatto della zona che per il passaggio del prodotto -24 mesi- nei caratelli usati in precedenza per l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Acidità: 6%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 100 ml
Purity Vodka 0,7 lt.
Prodotto
Altro,SPIRITS,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L’acquavite viene distillata 34 volte con una perdita del 90% del volume. Questi passaggi permettono di ottenere così una vodka purissima, che non necessita di ulteriori filtraggi o trattamenti con carbonio. A caratterizzare le qualità della Purity Vodka sono anche le materie prime. Quali il Grano invernale “Gneiss”, varietà particolarmente adatta alla produzione di vodka e nativo del sud della Svezia. L'orzo “Tripple”, perfetto complemento al grano per la distillazione della vodka. Ed infine la purissima acqua minerale della fonte artesiana di proprietà del Castello di Ellinge. Per evitare che i sali minerali contenuti nell’acqua rendano il distillato troppo pesante, si utilizza dell’acqua deionizzata al 70%, proveniente dalla stessa fonte protetta.
Il carattere deciso ma delicato è ben reso dal grado alcolico, 40° che spuntano con calma e senza prepotenza accompagnando sentori dolci di vaniglia e orzo senza bruciare la gola. La Vodka Purity è inoltre eccellente miscelata in drinks ai quali aggiunge corposità e un tocco di piacevole viscosità.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Purity Vodka
Helba Gin Limited 0,7 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Helba Gin
Fonseca Tawny Port 20° 0,75 lt – Fonseca Guimaraens
Prodotto
Tawny prende il nome dal colore che il vino assume dopo l'invecchiamento. Al contrario dei Vintage o dei LBV, i Tawny invecchiano in piccole botti di legno da 630 litri. In questi recipienti, il contatto del liquido con il legno è maggiore e, l'interazione con l'esterno anche, infatti dopo poco tempo la parte di colorazione rubino intensa inizia a precipitare dando origine a un leggero principio ossidativo, che donerà al vino dei riflessi ambrati, taupe quindi "tawny". L'invecchiamento dei vini, per 3 anni all'interno di botti di rovere, avviene nelle cantine di Vila Nova De Gaia dove le le temperature sono più basse rispetto alla valle de Douro e l'umidità è maggiore, microclima ideale per i lunghi invecchiamenti in botte.
Invecchiamento: 3 anni
Grado: 20 % Vol.
Produttore: Fonseca Guimaraens
Formato: 0,75 lt
Sassicaia Shopper – Aznom x Tenuta San Guido
Prodotto
Il prezzo si riferisce alla Shopper in tessuto e pelle. La bottiglia non è inclusa nel prezzo.
L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto.
La Sassicaia Shopper è un dettaglio di pregio da aggiungere alla bottiglia di Sassicaia. Realizzata da Aznom per Tenuta San Guido.
Dimensioni:
Olio Extra Vergine di Oliva 0,5 lt – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva
Ottenuto dal blend delle cultivar tradizionali (Leccino, Moraiolo, Frantoio, Pendolino) ha un gusto intenso che lo rende adatto a piatti freddi e bruschette.
Annata: 2021
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,5 lt
Panettone al Pistacchio Dolce & Gabbana Kg.1 – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023
Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchi di Sicilia.
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Panettone al Pistacchio Kg.1 Dolce & Gabbana - Fiasconaro, dolce tipico della tradizione natalizia milanese, ripensato e rivisitato in chiave siciliana e madonita, con particolare cura ai sapori della terra, alla tradizione e al rispetto dei tempi della natura.
Peso: Kg 1
Produttore: Fiasconaro Srl
Muffato della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2018 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt