Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Solo uve di Pinot Noir, un’icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L’affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 5 g/l, conferendo a questo Rosé de Saignee di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut.
Presenta un colore rosato intenso con vivaci riflessi amarena, e una bollicina fine e persistente. All’olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito. Al palato si presenta equilibrato, fruttato, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut 5 gr/lt.
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag rosé de seignee, novità, lequeux-mercier
Descrizione
Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Situata a Passy-sur-Marne, incantevole villaggio champenois, nel cuore della Valle della Marna, la Maison della famiglia Lequeux-Mercier, è proprietaria dell’intero suo vigneto. Elabora da diverse generazioni i suoi Champagne perpetuando così la tradizione.
In quanto vignaioli indipendenti, la produzione delle diverse cuvée viene elaborata in proprio, al fine di condividere la passione e i prodotti d’eccezione. Convinti della necessità di rispettare e preservare il vigneto e il suo ambiente, le nostre vigne vengono trattate con una cura rigorosa, applicando i principi della viticoltura ragionata.
Sette ettari di vigneto di proprietà suddivisi in 25 appezzamenti nei terroir di Passy-sur-Marne, Barzy-sur-Marne, Château-Thierry e Dormans. Qui vengono coltivati i 3 vitigni champenois, il che consente di assemblarli in modo da combinare le qualità di ognuno: vivacità e freschezza dello Chardonnay, fruttato del Pinot Meunier, corpo e potenza del Pinot Nero.
L’80% dei vigneti è esposto a sud, in posizione di mezza collina ideale per la maturazione dell’uva e su terreni ricchi, argillo-marnosi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Secche 2022 – Ansonaco Toscana Bianco Igt – Paradiso dei Conigli
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Ansonaco
Partendo con il vitigno locale, vinificato in purezza e utilizzando vinificazioni più naturali possibili, dalla fermentazione spontanea all’assenza di filtrazioni, in più l’uso del Cliver, anfora in gres dove effettua una lunga macerazione. Il Bianconiglio è parente stretto dell’altro vino aziendale, Le Secche, si differenzia principalmente per il fatto che le uve non provengono dalla stessa località.
Al naso profumi di frutta gialla estiva come pesche e melone. Seguono sensazioni salmastre e di erbe aromatiche.
Al palato emerge chiaro il metodo di vinificazione, estrattivo, che rivela una evidente presenza tannica data dal lungo contatto con le bucce.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Paradiso dei Conigli
Formato: 0,75 lt.
Rigoleto 2022 – Montecucco Rosso doc – Collemassari
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
70% Sangiovese 15% Ciliegiolo 15% Montepulciano
Rigoleto 2022 è un Sangiovese immediato e di territorio. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d'invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.
Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Collemassari
Formato: 0,75 lt
Scrio 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Cerretalto 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l'operare di Casanova di Neri.
L'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo. ll decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico.
Al naso si rivela immediatamente di grande eleganza e complessità. Dipinto da intense note di frutta rossa matura, fiori secchi, tabacco e legno. Al palato è straordinario, vigoroso e robusto, sorretto bene da un pregevole tannino e dotato di una persistenza interminabile. Sicuramente una grande eccellenza del territorio toscano, una star tra i grandi vini rossi italiani.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Flaccianello della Pieve 2020 – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Domaine Pattes Loup Chablis 2022 Mise Tardive – Vino BIO
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Chardonnay
I vigneti del Domaine Pattes Loup sono ubicati nei villaggi di Courgis e di Preys, ad un’altitudine superiore ai 300 mslm. Le viti sono frutto di selezione massale condotta dal nonno di Thomas Pico e le piante hanno oggi un’età compresa tra i 25 ed i 55 anni. , Thomas Pico lavora con fermentazioni spontanee svolte da lieviti indigeni, utilizzando minimi quantitativi di solforosa ed evitando il filtraggio dei suoi vini prima dell’imbottigliamento. I vini del Domaine Pattes Loup rispettano rigorosamente la tipicità dello Chablis per mineralità, vitalità e struttura.
Nello specifico, per questa cuvée Chablis 2022 Mise Tardive, Thomas Pico ha scelto di effettuare una fermentazione totalmente naturale, seguita da un affinamento perpetuato sia in vasche in acciaio inox che in fusti di rovere di grandi dimensioni (utilizzati unicamente durante il primo anno), per una durata totale di 36 mesi. I vini non vengono poi né filtrati né chiarificati e l’utilizzo di solforosa viene ridotto drasticamente.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pattes Loup
Formato: 0,75 lt
Puligny Montrachet 2016 – Appellation Puligny Montrachet Controlée – Regnard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Prodotto in uno dei migliori terroir di Borgogna questo Puligny Montrachet è un ottimo esempio del perfetto mix tra territorialità e tipicità del vitigno. Il vino presenta la tipica struttura cremosa degli Chardonnay borgognoni unita alla sapidità che gli permette una lunga e piacevole sosta in bocca. Situata tra Mersault e Chassagne, la denominazione Puligny Montrachet ha una superficie totale di 24 ettari.
Il Puligny Montrachet 2016 prodotto dalla cantina Régnard piace proprio per il suo sapore tradizionale e di grande stile. Giallo paglierino tenue tendente al verdolino. Il bouquet è ricco di note floreali e fruttate con punte di limone e burro. Al palato è fruttato e in equilibrio tra la freschezza e la classica ricchezza degli Chardonnay di Borgogna.
Grado: 13 %
Produttore: Maison Regnard
Formato: 0,75 lt
Moussé Fils L’Extra Or – Degorgement Tardif – Blanc de Noirs – Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
80% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir
Moussé Fils L'Extra Or - Degorgement Tardif nasce dall'assemblaggio dell'80% di Pinot Meunier e il 20% di Pinot Nero. Il dosaggio è bassissimo e la cuvée è elaborata con il metodo Solera con vin de riserve che vanno dall'annata 2003 alla 2012 per questa edizione. Ogni anno viene aggiunto alla Solera il 50% delle uve del nuovo raccolto per tenere sempre fresco l'assemblaggio. Affina sui lieviti per oltre 60 mesi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75l
Guado al Tasso 2021 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno owc con 3 bottiglie
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2021 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
PN VZ19 – Champagne Blanc de Noirs 2019 – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test.
Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e ad un anno base, scelti con cura da Champagne Bollinger e consentendo così all'annata di reinventarsi ogni anno. Il gusto del Pinot Nero è un parametro identitario dell'annata Bollinger PN. Matrimonio tra un anno base, 2019, il terroir Verzenay, principalmente e vini di riserva. Un modo rinnovato di mostrare competenza e di mettere in risalto il know-how della Maison. Con PN VZ19 si celebra ancora una volta l'eccezione. Il suo dosaggio è moderato: 6 grammi per litro. La sua maturazione è più del doppio rispetto alle regole della Denominazione.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75 lt