Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Solo uve di Pinot Noir, un’icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L’affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 5 g/l, conferendo a questo Rosé de Saignee di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut.
Presenta un colore rosato intenso con vivaci riflessi amarena, e una bollicina fine e persistente. All’olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito. Al palato si presenta equilibrato, fruttato, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut 5 gr/lt.
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag rosé de seignee, novità, lequeux-mercier
Descrizione
Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Situata a Passy-sur-Marne, incantevole villaggio champenois, nel cuore della Valle della Marna, la Maison della famiglia Lequeux-Mercier, è proprietaria dell’intero suo vigneto. Elabora da diverse generazioni i suoi Champagne perpetuando così la tradizione.
In quanto vignaioli indipendenti, la produzione delle diverse cuvée viene elaborata in proprio, al fine di condividere la passione e i prodotti d’eccezione. Convinti della necessità di rispettare e preservare il vigneto e il suo ambiente, le nostre vigne vengono trattate con una cura rigorosa, applicando i principi della viticoltura ragionata.
Sette ettari di vigneto di proprietà suddivisi in 25 appezzamenti nei terroir di Passy-sur-Marne, Barzy-sur-Marne, Château-Thierry e Dormans. Qui vengono coltivati i 3 vitigni champenois, il che consente di assemblarli in modo da combinare le qualità di ognuno: vivacità e freschezza dello Chardonnay, fruttato del Pinot Meunier, corpo e potenza del Pinot Nero.
L’80% dei vigneti è esposto a sud, in posizione di mezza collina ideale per la maturazione dell’uva e su terreni ricchi, argillo-marnosi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Fleury Blanc de Noirs – Champagne Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Fleury Blanc de Noirs è prodotta da uve 100% Pinot Nero. Ogni nuova annata viene aggiunta all'annata precedente per creare una riserva perpetua in botti grandi, un processo noto anche come Metodo “Solera”. La cuvée viene poi invecchiata “sur lattes” per quattro anni.
Dai riflessi giallo paglierino rivela un naso elegante ed espressivo, con delicati aromi di pesca bianca e iris. Fresco al palato con una struttura croccante e sapori fruttati persistenti.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 4,9 gr/lt.
Produttore: Fleury
Formato: 0,75 lt.
Jeio Extra Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg – Bisol 1542 N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
85% Glera, 15% Varietà internazionali
Jeio Extra Dry frutto del saper fare dell’azienda Bisol1542, nasce tra le colline di Valdobbiadene, dove si pratica la viticoltura eroica. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di un tipo di agricoltura che richiede uno sforzo “eroico” da parte degli agricoltori e delle specie vegetali stesse, per via delle particolari condizioni ambientali in cui vengono piantate, ma è capace di regalare vini sorprendenti.
Nel calice giallo paglierino luminoso, dal perlage fine. Al naso spiccano la pesca bianca, la pera e una leggera nota di sambuco. La texture cremosa esalta il sorso sapido e fruttato
Annata: s.a.
Grado: 11,5 %
Dosaggio: Extra-Dry
Produttore: Bisol 1542
Formato: 0,75 lt
Miniere Influence Cuvèe Brut – Champagne NV 0,75 lt. – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Meunier 40%, Pinot Noir 35%, Chardonnay 25%
Influence Cuvèe Brut è un assemblaggio classico di Meunier, Pinot Noir e Chardonnay. Vede la fermentazione alcolica separata di ogni varietà in legno. I vins clairs maturano per 6-8 mesi in barrique sulle fecce fini e con periodici bâtonnage, senza effettuare la malolattica. L’assemblaggio finale è realizzato con i vini base del millesimo a cui viene aggiunto un 15% di vini di riserva. Prodotto con circa il 15 % di vini di riserva, trascorre 7 anni sui lieviti.
La predominanza delle uve a bacca nera donano a questo Champagne grande personalità e potenza. Nel bicchiere dona una bella luminosità sulle tonalità del giallo oro. Il perlate è ricco e persistente. Al naso si apre con note fruttate, cedro candito e frutta secca tostata, seguito da note dolci di pasticceria, crema e sfumature di spezie e vaniglia. Al palato il gusto è pieno, avvolgente. Raffinato, complesso e armonico, dalla fresca tensione e dai contorni minerali.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Leclapart L’Amateur Champagne Blanc de Blancs Pas Dosè 2020 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il pas Dosè Blanc de Blancs Premier Cru Leclapart 2020 nasce da cinque differenti vigneti premier cru di Trépail, le cui viti sono esposte con orientamento sud, sud-est sui tipici terreni argillosi e gessosi della Montagne De Reims.
Nasce da uve a coltivazione biodinamica, con viti radicate su terreno argillo-limoso, con sottosuolo gessoso. Dopo la raccolta manuale delle uve e la pressatura soffice la fermentazione avviene per alcune settimane con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio. La permanenza sui lieviti dell’Amateur si protrae per un periodo di almeno 2 anni al termine del quale avviene il degorgement e l’aggiunta della liqueur d’expedition che comprende solo il vino base dell’annata, senza zuccheri aggiunti.L ‘Amateur Blanc De Blancs premier cru non dosato, Champagne di grande fascino e personalità, si presenta nel calice di colore giallo paglierino con un perlage fine ma dalla grande persistenza. Al naso note di mela, limone, miele e fiori bianchi. In bocca risulta estremamente fine, verticale e caratterizzato da una bellissima freschezza e mineralità
Annata: 2020
Grado: 12 %
Dosaggio: Pas Dosè
Degorgement: 2023
Produttore: David Leclapart
Formato: 0,75 lt.
Cap Rose Metodo Classico VSQ – Caccia al Piano 2022 0,75 LT.
Prodotto
Bollicine,Bolgheri,Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Syrah e Merlot
Le due varietà vengono vendemmiate a mano in piccole casse da 15 Kg in epoche diverse al fine di raggiungere la maturazione fenolica desiderata. Per entrambe viene eseguita una pressatura estremamente soffice con una resa in mosto del solo 40% al fine di ottenere un succo ricco in aromi primari, con buona acidità e un adeguato corredo polifenolico, evitando tuttavia di estrarre tannini che intaccherebbero eleganza e finezza del nostro metodo classico. I mosti fermentano in serbatoi inox a bassa temperatura per circa 15 giorni. La fermentazione viene interrotta abbassando repentinamente la temperatura dei serbatoi per un ottenere un vino con un residuo zuccherino che servirà alla rifermentazione in bottiglia.
In primavera avviene il cosiddetto Tiraggio, vale a dire l’imbottigliamento, con l’aggiunta di quei lieviti che trasformeranno lo zucchero residuo in alcool ed anidride carbonica. In seguito a questa seconda fermentazione il vino affronta una successiva maturazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti per 10 mesi. A questo punto si procede con il Remuagee la successiva Sboccatura che è avvenuta l’8 e 9 Marzo 2023.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 0,75 lt
Jacquesson Cuvée 745 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente 2017. Uve raccolte ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (66%), Avize e Oiry (34%). L'inverno e la primavera sono eccezionalmente poco piovosi, l'inizio della primavera è mite, ma in aprile alcune gelate tardive devastano i vigneti, in particolare nella Côte des Blancs. Le temperature risalgono e il tempo è bello fino a luglio. La fine di stagione è calda ma molto piovosa.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Cuvée Prestige Rosè Ed. 46 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
La Cuvée Prestige Rosé nasce dalla vinificazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall’alto, per gravità.
La macerazione “in rosa” viene condotta per 24-36 ore: soltanto poche ore per “cogliere l’attimo”, per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia.
Le uve Chardonnay vengono vinificate in modo tradizionale, con pressatura dei grappoli interi. Le migliori frazioni di mosto
fermentano in tini, separatamente.
Dopo 7 mesi di affinamento si procede al “rito magico” della creazione della cuvée, assemblando i vini base di Pinot Nero e Chardonnay. La cuvée così ottenuta viene imbottigliata e affinata sui lieviti in cantine interrate, alla temperatura costante di 12°C, per un periodo medio di 30 mesi. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
George Laval Cumieres – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Dom Ruinart 1998 Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Dom Ruinart è la cuvée de prestige della maison Ruinart, nata come blanc de blancs nel 1959 al fine omaggiare Dom Thierry Ruinart, zio del fondatore. Ma anche per ribadire allo stesso tempo il forte legame di Ruinart con lo Chardonnay. Questo grande champagne è assemblato selezionando uve soltanto 100% Grand Cru della della Côte des Blancs (Avize, Cramant e Le Mesnil-sur-Oger), più fini e dal carattere fresco di mineralità, ma anche della parte nord della Montagne de Reims (Sillery e Verzenay), che donano invece particolare concentrazione e vinosità. I millesimati rendono onore alle annate migliori. Queste prestigiose bottiglie riposano nelle crayères della Maison Ruinart, per una media di 10 anni, accrescendo la loro complessità aromatica.
Dom Ruinart 1998 al bicchiere rivela immediatamente la nobiltà di questo grande champagne, ricchissimo e non meno elegante. L’olfatto rivela inizialmente uno spunto di miele che, ben presto, lascia il posto a frutta a pasta bianca e agrumi in canditura, fini tostature e note di torrefazioni in un quadro evidentemente fresco, ma soprattutto affascinante. L’assaggio conferma il grande valore di questo champagne perché ci mette di fronte a una bocca perfetta: rotonda ma solida, non semplicemente e ancora ricca, ma intensa, gustosamente distesa tra ritorni agrumati, mineralità e una bellissima sapidità fino al lunghissimo finale.
Champagne con un gusto di una tale opulenza al quale è impossibile resistere, complici straordinarie freschezza ed eleganza.
Annata: 1998
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 7,5 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt