Voerzio Rocche dell’Annunziata 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Nebbiolo
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Una delle cantine tra le più importanti dell’intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all’acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, roberto voerzio
Descrizione
Rocche dell’Annunziata 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
La cantina nasce nel 1986 a La Morra, piccolo paese nel cuore delle Langhe, da sempre conosciuto per i suoi prestigiosi vigneti alcuni dei quali portano lo stesso nome scritto nei libri comunali dal 1350.
Da ormai quasi trent’anni i nostri vengono lavorati nel massimo rispetto della natura. Dopo ogni vendemmia viene effettuata la concimazione manuale con letame di mucca o humus al fabbisogno di ogni pianta osservando il colore della foglia e l’intensità della vigoria. Non vengono utilizzati concimi chimici, diserbanti, antimuffa o altre sostanze che vanno a interferire sul ciclo vegetativo della vite e sulla maturazione dell’uva.
In tutte le varie operazioni di cantina non viene utilizzata nessuna sostanza che può modificare le caratteristiche del vino. La fermentazione alcolica dura dai 10 ai 30 giorni e avviene spontaneamente senza inoculo di lieviti. Nessun vino viene filtrato. Non è il tempo che lo fa diventare grande, ma il tempo esalta le grandi qualità iniziali. Per questo Barolo, la Barbera d’Alba riserva Pozzo dell’Annunziata e il Merlot andrebbero bevuti non prima di 5-6 anni di affinamento in bottiglia per poi evolversi lentamente nell’arco di 20-30 anni purchè conservati nelle condizioni ottimali. Al termine della fermentazione malolattica in vasche di acciaio, tutti i vini, tranne il Dolcetto, sono travasati nel legno per il periodo di affinamento.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Nuits-Saint-Georges Aux Chaignots 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Situato sulla collina a nord di Nuits-Saint-Georges, in mezzo al pendio, offre vini rinomati per la loro delicatezza e finezza aromatica. Il nome "Aux Chaignots" indica la presenza di un antico querceto, in francese antico "chasne".
Bellissimo colore rubino scuro. Il vino si apre al naso con aromi di frutti rossi associati a note empireumatiche (legnose e affumicate). In bocca è grasso ed elastico; è un vino di ottima sostanza, equilibrato tra finezza e potenza. La struttura dei tannini fusi dona a questo vino un'armonia molto piacevole.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Gorgona Bianco 2023 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vino Biologico.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2023 si distingue per un bellissimo colore giallo paglierino dai riflessi oro, brillante e cristallino. Il bouquet è complesso ed elegantemente intenso con note mediterranee e iodate che spiccano. Tra i sentori mediterranei si distinguono l’elicriso, la santoreggia, il rosmarino ed a seguire si distinguono note floreali che ricordano la ginestra e la camomilla. La parte fruttata tende più su frutta a pasta gialla e frutti esotici ma anche su delicate note agrumate. In bocca è sapido, fresco e lungo. La persistenza è notevole e la rispondenza gusto-olfattiva totale. Ancora una volta Gorgona impressiona e stupisce per il suo carattere deciso.
Annata: 2023
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75 lt.
Nova Domus Riserva 2020 – Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc
Nova Domus è una Riserva da varietà tipiche dell'Alto Adige. Queste varietà crescono in diverse parcelle con un’esposizione che va da sud a sud-ovest. La vendemmia viene svolta manualmente. La fermentazione avviene lentamente, in botti di legno grandi in cui la temperatura viene tenuta sotto controllo. La malolattica si svolge solo per le uve di Pinot Bianco e Chardonnay. La fase finale di affinamento ha una durata di 12 mesi e si effettua in botti di legno grandi.
Il risultato è un vino dal bouquet complesso che si esprime attraverso note fruttate che assumono sfumature diverse, unite a rimandi ad erbe aromatiche. Grande equilibrio, corpo strutturato e deciso con una piacevole impronta sapida. Nova Domus esprime il proprio potenziale assoluto solo dopo diversi anni di maturazione in bottiglia.
Grado: 13.5%
Produttore: Terlan
Formato: 0,75 lt
Giovanni Neri 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Giovanni Neri 2018 incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza. Nato prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale.
La 2018 è stata contraddistinta da un inverno molto freddo, le cui temperature rigide hanno condotto ad un ritardo nel germogliamento di circa una settimana rispetto alla media degli anni precedenti. L'acidità della vendemmia 2018 si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Ombra 30 Lune Magnum 1,5 lt. Cuvée Brut NV – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Chardonnay 20% Pinot Nero
Il Metodo Classico Cuvée Brut Ombra 30 Lune è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero. Le uve provengono da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.
Perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Brut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: Magnum 1,5 lt.
Bolgheri Rosso Doc 2015 Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
A 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosato Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Aleatico
A rosato rappresenta la scommessa della famiglia Antinori nella produzione di un vino rosato di assoluta qualità, realizzato con la cura e la passione che nascono dall’amore per un territorio ricco di fascino e storia e da una varietà antica e tradizionale. Il carattere spiccato dell’Aleatico, uva aromatica, coltivato su terreni di origine vulcanica, dà vita ad un vino affascinante, delicato e dalla straordinaria eleganza.
Nella produzione di questo rosato il mosto con le sue bucce effettua una macerazione a freddo per circa 4-6 ore. Questo permette l’estrazione del colore e delle componenti aromatiche più delicate. Inoltre preserva la caratteristica freschezza e connotazione aromatica. Il mosto è trasferito poi in serbatoi di acciaio dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica.
A 2020 si presenta brillante, di un colore rosa corallo tenue. Al naso le note di rosa, tipiche della varietà aleatico, si uniscono a delicati sentori di albicocca, litchi e di piccoli frutti rossi; completano il complesso bouquet sensazioni agrumate e di gelsomino, creando un’intensità aromatica sorprendente. Al palato la freschezza e la sapidità accompagnano le note fruttate donando ad “A” una straordinaria eleganza.
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Pianrosso 2017 – Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Valpollicella Superiore docg 2014 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
corvina e corvina grossa 70%, rondinella 20%, croatina 5%, oseleta 5%
Dopo 45 giorni di appassimento si procede alla pigiatura delle uve, che fermentano prima in acciaio a temperatura controllata, per poi riposare in barrique nuove per 36 mesi. Il Valpolicella Superiore DOC, etichettato Dal Forno Romano, si completa con due anni di affinamento in bottiglia.
Il Valpolicella Superiore "Monte Ludoletta" si presenta di un color inchiostro denso e concentrato. La bocca è imponente, quasi impenetrabile, e si sviluppa in un lungo susseguirsi di aromi di frutti neri, spezie e note di mesquite, affumicate e grigliate. Il perfetto equilibrio fra corpo, opulenza, eleganza e precisione ci regala un Valpolicella Superiore davvero straordinario.
Annata: 2014
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Villa Antinori 2016 – Chianti Classico docg Riserva
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese e altre varietà complementari
Villa Antinori 2016 è un Sangiovese unito ad altre varietà complementari. Per rendere omaggio ad un’etichetta storica e ad un vino dalla lunga tradizione. Con il Villa Antinori Chianti Classico Riserva la famiglia ha voluto reinterpretare un classico toscano, dallo stile inconfondibile e dalla qualità riconosciuta, attraverso una Riserva delicata ed allo stesso tempo decisa ed elegante.
L'annata 2016 poi è stata degna di nota. I mesi della raccolta sono stati regolari, con alcuni eventi piovosi alternati a lunghi periodi di sole e ventilazione che hanno consentito un processo di maturazione ideale per tutte le varietà.
Il Villa Antinori Chianti Classico Riserva 2016 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa matura, ciliegia visciola e sensazioni floreali di fiori secchi si uniscono agli aromi speziati di cannella e ad un piacevole finale balsamico. Al palato è equilibrato, sapido, vibrante con un finale lungo e persistente ed un retrogusto che richiama gradevoli note speziate.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Villa Antinori
Formato: 0,75 lt