Poggio Le Lenze 2024 – Elba Rosso Doc Biologico – Montefabbrello
90% Sangiovese 10% Alicante
Il Poggio Le Lenze 2024 nasce dall’assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
24 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Rosso, Elba Rosso doc, Isola d'Elba, No sconto Tag Sangiovese, montefabbrello, biologico, alicante, novità
Descrizione
Poggio Le Lenze 2024 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è dunque un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Il Poggio Le Lenze 2024 nasce dall’assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
E’ un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con una buona tannicita’. La tradizione vuole che si abbini a zuppe di pesce. Classico poi l’abbinamento con primi piatti di carni rosse.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Biserno 2018 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Puligny Montrachet 2016 – Appellation Puligny Montrachet Controlée – Regnard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Prodotto in uno dei migliori terroir di Borgogna questo Puligny Montrachet è un ottimo esempio del perfetto mix tra territorialità e tipicità del vitigno. Il vino presenta la tipica struttura cremosa degli Chardonnay borgognoni unita alla sapidità che gli permette una lunga e piacevole sosta in bocca. Situata tra Mersault e Chassagne, la denominazione Puligny Montrachet ha una superficie totale di 24 ettari.
Il Puligny Montrachet 2016 prodotto dalla cantina Régnard piace proprio per il suo sapore tradizionale e di grande stile. Giallo paglierino tenue tendente al verdolino. Il bouquet è ricco di note floreali e fruttate con punte di limone e burro. Al palato è fruttato e in equilibrio tra la freschezza e la classica ricchezza degli Chardonnay di Borgogna.
Grado: 13 %
Produttore: Maison Regnard
Formato: 0,75 lt
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Bianco Doc 2023 (€ 18,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Nipozzano 2018 Magnum 1,5 lt. – Chianti Rufina Riserva docg – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Sangiovese e uve complementari (Malvasia nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon)
Nipozzano 2018 - Chianti Rufina Riserva docg è il simbolo della tradizione vitivinicola del Castello. Fa la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio. Dopo un breve passaggio in barrique viene imbottigliato e qui sosta per alcuni mesi.
Il naso è caratterizzato da sentori di frutti a bacca rossa e nera, quali amarena, lampone, mirtillo, ribes rosso e nero. Seguono delicate note agrumate che danno luogo ad una bellissima freschezza. Anche le note floreali caratterizzano il profilo di questo vino con sentori che ricordano la viola mammola e la rosa canina. Concludono il bouquet delicate note speziate di pepe nero e note balsamiche, che rafforzano la sensazione di elegante freschezza. Al palato la componente acido-alcolica risulta perfettamente bilanciata. La trama tannica è ben presente, in modo molto elegante.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Castello di Nipozzano - Frescobaldi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Idda Etna Rosso Dop 2018 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Doc 2019 Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Clos de Vougeot Grand Cru 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Domaine Faiveley possiede 3 parcelle all'interno di questo Clos che simboleggia in sé la complessità della Borgogna. Due appezzamenti si trovano nella parte inferiore del recinto, più ricca di argilla. Il terzo si trova al centro del Clos, vicino al castello ed è sicuramente un terreno che da vita a vini più eleganti e fini.
Il 2019 è stata un'annata fresca ed equilibrata caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme: gelate e ondate di caldo. I volumi sono bassi ma la qualità è eccezionale. La vendemmia è iniziata lunedì 9 settembre e si è conclusa il 21 settembre nella Côte de Nuits. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Campo alle Comete 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce
Campo alle Comete 2017 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Magnum 1,5 lt.
Flaccianello della Pieve 2019 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Alain Voge “Les Vieilles Vignes” Cornas Aoc 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge "Les Vieilles Vignes" Cornas Aoc 2020 è il grande classico dell'azienda. È la più antica delle cuvée del Domaine, creata negli anni 1970 per valorizzare l'antico vigneto di famiglia. Le viti di questa cuvée si trovano nel cuore della denominazione e hanno un'età media di 60 anni. Les Vieilles Vignes è lo specchio della storia e del know-how aziendale.
La caratteristica principale della stagione 2020 è stata la sua precocità: germogliamento, fioritura, invaiatura e raccolta. Mosti equilibrati e senza gradazione alcolica eccessiva, dopo fermentazioni molto elevate dei nostri lieviti autoctoni. Tannini maturi, talvolta speziati e non privi di volume, molto promettenti.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt