Poggio Le Lenze 2019 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
Vino Biologico
90% Sangiovese 10% Alicante
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Elba Rosso doc, Isola d'Elba, Isola d'Elba Tag Sangiovese, montefabbrello, alicante
Descrizione
Poggio Le Lenze 2019 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è dunque un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Il Poggio Le Lenze 2019 nasce dall’assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
E’ un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con una buona tannicita’. La tradizione vuole che si abbini a zuppe di pesce. Classico poi l’abbinamento con primi piatti di carni rosse.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Campo alle Comete 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce
Campo alle Comete 2017 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Magnum 1,5 lt.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2018 – Acquabona 0,375 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Astucciato
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi che vanno dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375 lt.
Bourgogne Rouge Aoc 2020 – Domaine Fourrier
Prodotto
Francia e Altri Stati,Rosso,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Per Bourgogne Rouge Aoc 2020 - Domaine Fourrier le uve provengono da una parcella di 38 ettari che confina con Gevery-Chambertin e in parte da uve acquistate. I vigneti di Fourrier hanno circa 18 anni. L’elevage per questo vino è identico agli altri rossi del Domaine. Il Bourgogne Rouge del Domaine Fourrier è un vino arioso e leggero che tende ai frutti rossi puri, con una struttura e una lunghezza impressionanti per un Bourgogne Rouge.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Sapaio 2018 – Toscana Rosso Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
70% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 20% Petit Verdot
Fa fermentazione alcolica in acciaio e malo lattica in abarriques. Fa 18 mesi di barrique e circa un anno di vetro prima di essere messo in commercio.
Il superiore tra i rossi dell'azienda, Sapaio 2018 emana profumi di frutti di bosco, humus e spezie di vario tipo. Ha un gusto virile, potente, nitido, rotondo e persistente, animato da buona freschezza e da impeccabili vibrazioni tanniche.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Caccia al Piano Box Degustazione: Cap Rosè, Ruit Hora e Grottaia Rosso
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Bollicine,Bolgheri,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
La Tenuta Caccia la Piano è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi, l’enologo Franco Ziliani ha iniziato una nuova avventura. Dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno.
Caccia al Piano Box Degustazione contiene:
1 bottiglia Cap Rose Metodo Classico VSQ – Caccia al Piano 2022 0,75 LT. €34,00 anzichè €36,50
1 bottiglia Ruit Hora 2021 Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano €25,00 anzichè €26,50
1 bottiglia Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano €13,50 anzichè €15,00
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 3 x 0,75 lt
Solaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Solaia 2018 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso le intense note di frutta scura matura, in particolare mirtillo e ribes nero, si uniscono a piacevoli sentori di fiori secchi e lavanda, accompagnati da delicate sensazioni speziate di pepe bianco e balsamiche di menta ed eucalipto. Completano il ricco bouquet dolci e ben integrati aromi di cioccolata bianca, zucchero filato e frutta essiccata. Al palato è avvolgente e cremoso: i tannini, morbidi e setosi, donano un finale lungo, persistente e di grande eleganza, con un retrogusto che ricorda la liquirizia e richiama le note floreali e speziate percepite al naso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Badia a Passignano 2020 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2020 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box: Rossi e Bianchi Collection
Prodotto
Altre Regioni Italia,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione Antinori Rossi e Bianchi Collection contiene:
1 bottiglia Guado al Tasso 2021 - Bolgheri Superiore Doc - Tenuta Guado al Tasso €149,00 anzichè € 152,00
2 bottiglie Bruciato 2022 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso € 25,00/bt. anzichè € 27,00/bt
1 bottiglia Cervaro della Sala 2022 – Umbria Igt – Castello della Sala €60,00 anzichè € 64,00
2 bottiglie Conte della Vipera 2023 - Umbria Igt - Castello della Sala €25,00/bt. anzichè € 27,00/bt.
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Sugarille 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sugarille 2006 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Yantra 2020 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Yantra 2020 nasce dalle varietà Merlot e Cabernet Sauvignon. La fermentazione alcolica avviene spontaneamete con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La fermentazione malolattica si svolge sempre in vasche di acciaio dopo la fermentazione alcolica. Ne nasce un vino universalmente piacevole, contrassegnato da aromi di frutti rossi e dalla freschezza.
Il colore è rosso rubino intenso. Il naso è prevalentemente fruttato, con note di ciliegie scure, more e prugne mature. Note vegetali ed erbacee caratterizzano la seconda battuta olfattiva. Il sorso è caldo e grintoso nella trama tannica, scorrevole e di buona lunghezza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75l