Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un’ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, riserva, poggio di sotto, wine ratings, CollemassariEstates, Vini Rari
Descrizione
Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
La tenuta Poggio di Sotto è nata nel 1989 e si trova su una collina a sud-est di Montalcino. Fin dalla sua fondazione, la tenuta è celebre per l’alta qualità della coltivazione del Sangiovese raggiungendo rapidamente un notevole successo. Situati a Castelnuovo dell’Abate, ai piedi del Monte Amiata, i ripidi vigneti sulle pendici verso sud si sviluppano ad altitudini comprese tra i 200 e 400 metri.
L’età d’impianto molto varia delle vigne e la diversità dei terreni nonché delle altitudini, permette quindi le diverse espressioni di questo vitigno nei suoi caratteri aromatici. È proprio grazie a tutti questi elementi che si risentono le complessità nei nostri vini.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino, ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono poi sottoposte a diverse selezioni in vigna e manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/montalcino/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Canalicchio di Sopra – Brunello di Montalcino Docg 2018
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Brunello di Montalcino Docg 2018 è prodotto da vigneti con più di 10 anni di età. Rappresenta l’essenza del concetto di terroir per l'azienda. Un’espressione di eleganza, profondità e freschezza del Sangiovese, capace di coniugare la balsamicità del versante Nord di Montalcino con l’opulenza dei terreni di proprietà.
Un vino dalla grande personalità, generoso al naso, avvolgente e sensuale, che stupisce per la freschezza in bocca e per il sorprendente bilanciamento che lo rende di grandissima godibilità. Fuoco e ghiaccio, dolcezza e sapidità, balsamicità e frutto, un mix di ingredienti che rendono questa annata di estrema piacevolezza ma gli donano anche la serietà di un grande Brunello di Montalcino.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: 0,75 lt
Carrubo 2019 – Primitivo di Manduria Doc – Tormaresca
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Primitivo
Carrubo 2019 di Tormaresca è stato prodotto con uve sono state raccolte leggermente surmature. La macerazione, avvenuta a seguito della pigiatura, è stata gestita con rimontaggi soffici ed è decorsa a una temperatura non superiore ai 27 °C. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in acciaio. Successivamente all’affinamento, avvenuto in tonneaux da 500 lt di rovere francese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, il vino ha riposato in bottiglia per 8 mesi prima dell’uscita sul mercato.
Di un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, Carrubo al naso è ricco e complesso: marasca, ciliegia sotto spirito e prugna secca si uniscono a liquirizia, vaniglia, cioccolato e amaretto. Al palato è morbido, ampio e dall’ottima lunghezza, con tannini eleganti e una piacevole freschezza.
Annata: 2019
Grado: 16 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat – Champagne Brut – Blue Limited Edition 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat - Champagne Brut rende omaggio al noto artista attraverso uno champagne in Edizione Speciale unica del Vintage 2015. Questa collezione Limited è composta da tre bottiglie, ognuna accompagnata da una confezione regalo che reinterpreta in maniera artistica la celebre opera “In Italian” del 1983 di Basquiat, celebrando la pregiata arte dell'assemblaggio. Eleganza, raffinatezza e sobrietà da un lato. Ribellione, energia dirompente e poco rispetto delle regole dall’altra
Un Dom Pérignon che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo e minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Raffinate note di cacao tostato, fiori di tiglio, gelsomino e peonia, delicatamente accentuate da anice e cardamomo. Questo Champagne Dom Pérignon armonizza la freschezza di arancia e papaya verde con un palato morbido e corposo ricco di note di pesca, nettarina e agrumi.La serie include tre scatole diverse, (azzurro giallo e verde) ciascuna raffigurante una parte del dipinto di Basquiat, che può essere ricomposto unendo i cofanetti.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Selva della Tesa 2019 Chardonnay Sebino Igt – Cà del Bosco
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Selva della Tesa 2019 Chardonnay Sebino Igt di Ca’ del Bosco racchiude in sé la vocazione di un territorio nell’esaltare i caratteri di un vitigno e la capacità dell’uomo nell’estrarli e trasformarli in un grande vino. E’ il frutto di un’accurata selezione delle uve. E di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve provenienti da 5 vigne “elette”, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate.
Solo il migliore mosto di prima frazione viene trasferito per la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere, ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui il vino rimane sui propri lieviti per altri 9 mesi, durante i quali svolge anche la fermentazione malolattica. Con l’operazione del “batonnage”, ripetuta settimanalmente, raggiunge la sua massima armonia olfattiva e complessità gustativa. In seguito le diverse partite vengono assemblate e il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Rimane in bottiglia oltre due anni prima di essere messo in commercio.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Rouge 2022 – Domaine Sylvain Pataille
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrà acquistare dell’uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne l’identità di ognuno.
Bourgogne Rouge 2022 di Domaine Sylvain Pataille viene elaborato da un assemblaggio di uve da diversi vigneti sparsi nella denominazione, con la presenza di vecchi ceppi radicati su terreni eterogenei. In campo si applicano i principi dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, mentre la prassi di vinificazione prevede fermentazioni a grappoli interi, lunghe macerazioni sulle bucce, impiego minimo di solforosa e prolungati invecchiamenti prima dell’uscita. Vinificato in acciaio e affinato, poi, in barrique per 2 anni, è un vino fragrante e aggraziato
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt
Voerzio La Serra 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Nebbiolo
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
La Serra rappresenta una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Egly-Ouriet Tradition – Champagne Brut Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
70% Pinot Noir e 30% Chardonnay
Lo Champagne Tradition Brut Grand Cru - Egly-Ouriet è prodotto con il 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay, di cui circa il 50% con vini di riserva.
Vinificazione in legno per il 20%. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti che dura circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo dorato brillante. Al naso, note complesse di frutta matura e fiori gialli, con piacevole sfumatura agrumata. In bocca, grande vigore e struttura, il gusto si slancia con freschezza e mineralità, su rimandi spiccatamente fruttati, floreali e agrumati. Armonico e persistente.
Annata: s.a.
Degorgement: 2021
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Solaia 2020 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Solaia 2020 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si distingue per la sua complessità e finezza aromatica: note di piccoli frutti rossi, in particolare lampone e mora di gelso, si alternano a dolci sentori di albicocca matura e arancia rossa uniti a leggere sfumature floreali di rosa; perfettamente integrati gli evidenti aromi di chicco di caffè, cioccolata e liquirizia, accompagnate da fresche sensazioni di menta e pepe bianco, capaci di donare al ricco bouquet una piacevole e delicata nota piccante. Al palato è avvolgente, armonico, con un’ottima ed equilibrata struttura; i tannini dolci e vibranti lo rendono compatto, suadente e con un finale straordinariamente lungo. Molto persistente il retrogusto, dove si ritrovano le note tostate e speziate percepite al naso.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Botrosecco 2019 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Ornellaia 2009 Doppio Magnum 3 lt – Bolgheri Superiore Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Cassa di Legno
52% Cabernet Sauvignon 22% Merlot 21% Cabernet Franc 5% Petit Verdot
“Maturità ed equilibrio sono i due caratteri che possono descrivere al meglio Ornellaia 2009, nato da un’annata prima fresca e poi calda dove solo la scrupolosa attenzione alla data di raccolta ci ha permesso di mantenere freschezza e qualità aromatica. I profumi sono ampi e netti con delle sensazioni di frutta pienamente matura ma senza eccessi, alle quali si abbinano note balsamiche di erbe aromatiche o cioccolata. La bocca è subito avvolta dal volume della dolcezza ma è anche fine, con un tannino particolarmente dolce e setoso, privo di ogni spigolo, sostenuto in finale da una viva e fresca nota acida.”
Axel Heinz – Maggio 2011
Wine Advocate 97/100
Wine Spectator 94/100
James Suckling 96/100
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 lt