Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un’ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, riserva, poggio di sotto, wine ratings, CollemassariEstates, Vini Rari
Descrizione
Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
La tenuta Poggio di Sotto è nata nel 1989 e si trova su una collina a sud-est di Montalcino. Fin dalla sua fondazione, la tenuta è celebre per l’alta qualità della coltivazione del Sangiovese raggiungendo rapidamente un notevole successo. Situati a Castelnuovo dell’Abate, ai piedi del Monte Amiata, i ripidi vigneti sulle pendici verso sud si sviluppano ad altitudini comprese tra i 200 e 400 metri.
L’età d’impianto molto varia delle vigne e la diversità dei terreni nonché delle altitudini, permette quindi le diverse espressioni di questo vitigno nei suoi caratteri aromatici. È proprio grazie a tutti questi elementi che si risentono le complessità nei nostri vini.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino, ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono poi sottoposte a diverse selezioni in vigna e manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/montalcino/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Brunello Box – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La Box Degustazione Brunello Ciacci propone la selezione dell'azienda con
1 bottiglia Vigna di Pianrosso 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg Riserva
2 bottiglie Brunello di Montalcino docg 2017
3 bottiglie Rosso di Montalcino Doc 2020
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Formato: 6 x 0,75 lt
Savanna Agricole 2005 12 Y.O. Single Cask Fut n. 967 0,5 lt.
Prodotto
Astucciato
Savanna Agricole 2005 è un rhum agricole dell'Ile de la Reunion realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Ad un invecchiamento di 12 anni in clima tropicale in ex cognac cask segue un finish in ex porto cask. Ne sono state prodotte solamente 1401 bottiglie.
Formato: 0,5 lt
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 50,7 % Vol.
Produttore: Savanna
Scarzello Barbera d’Alba Doc Superiore 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
Cinque ettari e mezzo di vigna e una piccola cantina famigliare che sorge a pochi passi dal paese di Barolo. Scarzello fa vino dai tempi del secondo dopoguerra. La sua filosofia segue la tradizione familiare di grandi lavoratori da sempre fedeli alla propria idea di Barolo classico. Le uve Nebbiolo sono coltivate in diversi cru del comune di Barolo.
Da una “vecchia vigna” all’interno del Cru Paiagallo, una Barbera di profondità e struttura, capace di lunghi affinamenti.
È la nostra Barbera, è una Barbera del comune di Barolo. È una Barbera d’Alba da lunghe macerazioni e affinamenti in botti di legno per minimo 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Scarzello Federico
Formato: 0,75 lt
Chambolle-Musigny La Combe d’Orveau 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
La Combe d'Orveau si trova appena sopra il Musigny Grand Cru. Questo appezzamento prende probabilmente il nome dalla sua posizione, in cima ad una valle, e dalla sua esposizione a sud: Orveau o Val d'Or. Questo è uno dei rari luoghi della Borgogna in cui coesistono un Grand Cru, un 1er Cru e una denominazione villaggio "En Orveau".
Il 2020 è un'annata soleggiata ma i vini presentano molta freschezza. Le rese sono basse, la qualità è ottima con un perfetto grado di maturazione. La vendemmia è stata anticipata con tempo torrido e si è conclusa il 1° settembre. I vini della Côte de Nuits offrono una bella tipicità: sono vini concentrati, floreali e freschi che esprimono tutta la finezza del loro vitigno.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Toscana IGT Rosso
Merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
“Le Volte dell’Ornellaia 2018 rispecchia perfettamente le caratteristiche dell’annata, dimostrando grande eleganza ed equilibrio. Il vino si rivela al naso di bella complessità aromatica, ampiamente fruttato, con delicate note floreali e speziate. In bocca colpisce la trama tannica composta e levigata, che si conclude in un finale croccante e vivace.”
Olga Fusari – Enologo
James Suckling 93/100
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Canalicchio di Sopra – Rosso di Montalcino Doc 2020
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Rosso di Montalcino Doc 2020 è prodotto principalmente dai vigneti più giovani. Rappresenta il biglietto da visita dei vini Canalicchio di Sopra: un' espressione giovane, fruttata e versatile del Sangiovese dell'azienda. La prima annata è stata prodotta nel 1975, quando ancora si chiamava Vino Rosso dai vigneti di Brunello.
Rosso di Montalcino in questa annata si esprime in tutta la sua vivacità, freschezza e complessità aromatica dotata di grande impatto balsamico. In bocca il vino si distende in profondità con la dolcezza contrapposta ad una buona salinità.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: 0,75 lt
Saint-Joseph Aop 2021 – Jean-Francois Malsert – Cave De L’Iserand
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Una tenuta giovane con i primi vigneti piantati nel 2011 su una collina di Saint-Joseph. Le uve vengono spesso raccolte intere. I vini vengono poi alloggiati in anfore per un affinamento compreso tra 6 e 18 mesi.
Un Syrah dalla bocca fresca, goloso, succoso e dotato di una struttura vellutata. Una leggera salinità e la leggera asperità del peduncolo che fa venire l'acquolina in bocca. Il vino viene affinato per qualche mese in ½ muid, il Syrah si comporta bene in questo contenitore che gli dona una patina senza segnarlo! Non filtrato, un po' di zolfo in imbottigliamento e basta.
Annata: 2021
Grado: 12 %
Produttore: Cave De L'Iserand
Formato: 0,75 lt.
Hautes Cotes de Nuits Les Dames Huguette 2020 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Viti di 30-70 anni per una superficie di 1,45 ettari suddivisi in più appezzamenti. Rispetto a Aux Charmes, Les Dames Huguettes ha un colore viola altrettanto profondo o forse anche più concentrato, con un frutto leggermente più ricco, più completo al naso. Ciò prosegue al palato con un'intensità di ciliegia extra profonda che è più coerente in tutto il palato.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Collemassari 2016 – Montecucco Rosso Riserva doc – Castello Collemassari
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
80% Sangiovese 10% Ciliegiolo 10% Cabernet Sauvignon
Collemassari 2016 - Montecucco Rosso Riserva doc è il vino simbolo del Castello. Domina il Sangiovese con la sua elegante nota fresca e balsamica. Un piacevole sentore di ciliegia matura si combina poi con note di frutta nera e la complessità del Cabernet. L'acidità è ben integrata con il corpo, è un vino lineare e persistente dall'ottimo equilibrio.
Questo vino porta il nome della Tenuta, rappresenta infatti la nostra filosofia produttiva. Un vino per tutte le occasioni, pieno e complesso ma dal gusto morbido e i tannini setosi.
Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione del mosto viene fatta in cisterne di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Anche la fermentazione malolattica avviene nelle cisterne di acciaio. La metà del vino invecchia poi per ulteriori 18 mesi in barrique e botti di rovere, metà nuove e l'altra metà di secondo o terzo passaggio.
Rosso rubino, al naso esprime un profilo olfattivo intenso e persistente con chiare note di mora e mirtillo. Una traccia di alloro apre ad un assaggio morbido e armonico, caratterizzato da una certa freschezza e da un finale ampio e avvolgente, supportato da una piacevole acidità.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Sassicaia 2015 Special Box – 1 Sassicaia 2015 + 5 Guidalberto 2019
Prodotto
Rosso,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
5 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l