Pinot Nero Case Via 2020 Biologico – Fontodi
Vino Biologico.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini tronco-conici di Allier per 2 settimane con follature manuali.
Un Pinot Nero intrigante nei profumi e delizioso al gusto, per un sorso raffinato e mai scontato. Da un’attenta vinificazione e da 18 mesi di riposo in barrique, nasce un rosso splendido, prodotto nel cuore del Chianti Classico utilizzando una varietà vitata internazionale. È un Pinot Nero fragrante e fruttato, di un’eleganza unica.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Fontodi, pinot nero, biologico
Descrizione
Pinot Nero Case Via 2020 Biologico – Colli della Toscana Centrale Igt – Fontodi
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico. Più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“. Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità. Ciò è dovuto alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Tutti i vini Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano, scelti con cura e vinificate in modo che esalta il carattere dei vitigni e del territorio.
Il Pinot Nero Case Via 2020 è intrigante nei profumi e delizioso al gusto, per un sorso raffinato e mai scontato. Da un’attenta vinificazione e da 18 mesi di riposo in barrique, nasce un rosso splendido, prodotto nel cuore del Chianti Classico utilizzando una varietà vitata internazionale. È un Pinot Nero fragrante e fruttato, di un’eleganza unica.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/chianti-classico/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Paleo Rosso 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Doc 2018 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Un inverno il 2018 con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media. L’estrema attenzione data al bilanciamento della produzione su ogni singola pianta ha permesso di raccogliere uve sanissime e perfettamente mature. Tutti i vintigni hanno ottime acidità, corpo e tannini dolci, un corredo aromatico intenso in cui è estremamente evidente il profilo varietale. Una delle migliori vendemmie .
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Grottaia Rosso 2022 è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot provenienti dai vigneti più giovani situati nelle zone pianeggianti dell’azienda.
Le uve sono vendemmiate a mano e poste in cassette da 15 kg, con raccolta separata per varietà ed appezzamento. Un’attenta selezione delle uve ha preceduto la diraspatura, cui ha seguito la fase di macerazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata. In questa fase ha avuto inizio la fermentazione alcolica, protrattasi per circa due settimane, seguita dalla svinatura e dalla fermentazione malolattica.
Viene affinato esclusivamente in vasche d’acciaio per preservarne frutto, freschezza e sapidità, i motivi floreali ed i colori della natura presenti sull’etichetta sottolineano lo stretto legame con la Costa Toscana.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 0,75 lt
Gorgona Rosso 2019 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
In cassetta di legno singola.
L’annata verrà ricordata come una delle migliori, con temperature di poco al di sopra delle medie annuali, ma quasi sempre mitigate dai venti costanti. Settembre si è distinto per una ideale escursione termica giorno-notte, che ha portato ad una maturazione lenta e ottimale.
Da un anfiteatro naturale a ridosso sul mare, il vino Gorgona raccoglie in sé le caratteristiche che lo rendono unico.
Rosso rubino intenso con sfumature tendenti al granato. Al naso i profumi di piccoli frutti del sottobosco si alternano a sentori più strutturati di tostatura e spezie dolci il tutto in perfetta sintonia con una nota eterea decisa ma non eccessiva. Al palato la buona acidità fa da cornice a tannini eleganti ben strutturati che rendono il vino rotondo e piacevole, a tratti spigoloso, risultato di un vino riflessivo in continua evoluzione.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75l
Ulysse Collin Les Pierrières 2015 Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Chardonnay
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l
Hennessy X.O. Cognac 0,7 lt – Astucciato
Prodotto
Altro,SPIRITS,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Hennessy X.O. è l'originale, l'icona emblematica della Maison Hennessy. Profonde e potenti, le eaux-de-vie di questo cognac Hennessy X.O invecchiano in botti giovani e si contraddistinguono per la loro potenza ed energia, ma anche per la loro capacità di raggiungere una grande rotondità nel tempo.
Il palato è caldamente avvolto da ricordi di frutta candita. L'intrigante sensazione di un calore intenso e crescente rivela lentamente il gusto complesso dell'acquavite pazientemente invecchiato in botti di rovere. A questo si affianca una percezione di nota speziata di cognac che stuzzica le labbra e il palato con il suo distinto sapore pepato intrecciato con un pizzico di cioccolato. La presenza è robusta, piena e voluttuosa. Il gusto è rotondo, di un ricco cioccolato fondente con note di quercia intrecciate con la vaniglia.
Le note evanescenti della quercia lasciano un finale lungo e onnipresente sulla loro scia. Apparentemente infinito, riecheggia tutte le sottigliezze di ogni gusto e sensazione che lo hanno preceduto.
Formato: 0,7 lt
Grado: 40.0%
Produttore: Hennessy
Luce Brunello di Montalcino docg 2017 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
L’annata 2017 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2017
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75lt
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Jacquesson Cuvée 745 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente 2017. Uve raccolte ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (66%), Avize e Oiry (34%). L'inverno e la primavera sono eccezionalmente poco piovosi, l'inizio della primavera è mite, ma in aprile alcune gelate tardive devastano i vigneti, in particolare nella Côte des Blancs. Le temperature risalgono e il tempo è bello fino a luglio. La fine di stagione è calda ma molto piovosa.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Roccapesta 2020 Magnum 1,5 lt. – Morellino di Scansano Docg
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese e Ciliegiolo
La particolarità Morellino Roccapesta nasce dalla grande dedizione alla ricerca delle caratteristiche e della variabilità del Sangiovese. Proprio dalla declinazione di questa uva attraverso trenta cloni differenti, impiantati su terreni ed esposizioni varie, in grado di esprimere un caleidoscopio di sensazioni.?
Le vigne hanno un'età media di 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio mentre l'affinamento successivo di 18 mesi avviene in legno, prima di completare il riposo in bottiglia. Ha profumi ampi e intensi di frutta e fiori rossi, con elegante speziatura. Il gusto è morbido e pieno, con tannini affusolati e lunga persistenza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Roccapesta
Formato: Magnum 1,5 lt.