Pierre Peters Champagne Brut Cuvée de Reserve – Blanc de Blancs Grand Cru NV 0,75 lt.
100% Chardonnay
La Cuvée de Réserve di Pierre Péters nasce dall’assemblaggio di più di 20 annate differenti di Chardonnay della Côte des Blancs. La pressatura delle uve è soffice e lenta per isolare il mosto fiore che darà vita alla cuvée. La fermentazione alcolica avviene in piccole vasche in acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo separate le diverse partite a seconda dei terroirs di provenienza. L’ affinamento sulle fecce fini è seguito dall’assemblaggio delle varie cuvées. L’invecchiamento in cantina al riparo da fonti di luce ed a temperatura costante garantisce una lenta maturazione e la formazione degli aromi terziari.
Il bouquet è caratterizzato da note floreali e fruttate, che si fondono armoniosamente con i sentori di mandorle ed agrumi. In bocca è fine e rotondo, dal finale persistente e dalla spiccata mineralità, che apporta freschezza ed eleganza.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 6/7 gr/lt.
Produttore: Pierre Péters
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag blanc de blancs, novità, pierre peters
Descrizione
Pierre Peters Champagne Brut Cuvée de Reserve – Blanc de Blancs Grand Cru NV 0,75 lt.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Biondi-Santi 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
R.D. 1999 Champagne Extra Brut Astucciato
Prodotto
R D 1999 Champagne Extra Brut
La cuvée R.D. 1999 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Alcuni estimatori amano gustarne una ulteriore evoluzione anche in bottiglia.
Il colore è oro scarico, le bollicine fini, e numerose. Al naso si presenta mediamente complesso, note tostate e balsamiche, finale speziato. Al palato si presenta con una trama raffinata , note tostate in primo piano, qualcosa di mela cotogna, the verde, spezie. La chiusura è sapida e minerale il giusto, presenta un’acidità ben integrata in un insieme di grande armonia.
L’effetto cercato di unire complessità e freschezza insieme è stato raggiunto completamente. E’ uno champagne molto versatile negli abbinamenti gastronomici. Ottimo da solo o accompagnato con un po’ di prosciutto crudo di qualità o del formaggio grana per non alterare troppo la complessità e gli aromi che questo vino può regalare.
Annata: 1999
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
George Laval – Les Chenes 2016 – Champagne Blanc de Blancs – Brut Nature 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Les Chenes 2016 è un Brut nature prodotto con sole uve Chardonnay di un'unica annata e di un solo vigneto, Les Chens appunto. Prodotto soltanto nelle migliori annate.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Dopo un primo affinamento in botti di quercia rimane almeno quattro anni in cantina.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Sassicaia 2021 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
100 pti Robert Parker
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Guidalberto 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
In cassa di Legno
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Cristal 2015 Champagne Brut – Louis Roederer 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
60% Pinot Nero 40% Chardonnay
Il 2015 è stato un anno caldo e assolato, caratterizzato da episodi di grande canicola e di siccità. Solo le piogge di fine estate hanno permesso alle uve di conservare tutta la loro freschezza. Queste caratteristiche climatiche hanno quindi dato vita a uve succose, mature e concentrate, dal perfetto equilibrio. Il Cristal 2015 mostra quindi un temperamento calcareo deciso, carpendo più che mai la vibrazione dei terreni.
Al naso emergono subito echi di frutti gialli, di mandorla tostata e del raccolto dello Chardonnay, insieme ai frutti rossi e succosi del Pinot noir. A seguire arriva la grande energia della trama, nella quale emergono delicati sapori di agrumi canditi e spezie iodate.
Il carattere calcareo dell’annata esplode in un'effervescenza tonica, verticale, dalla freschezza insistente, precisa e cesellata. Il finale, supportato da leggere note boisé, concentrate e sapide, conferisce all’insieme una sensazione definitiva di delicatezza e di concentrazione.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Les Grandes Coutures 2021 Bourgogne Chardonnay Aoc – Monnot Xavier
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Lo Chardonnay Les Grandes Coutures proviene da tre appezzamenti al confine con Meursault con età delle viti dai 15 ai 51 anni. I terreni sono prevalentemente argili (argilla), conferendo peso e consistenza a questo Bourgogne Blanc. Dopo la raccolta manuale, lo Chardonnay de Les Grandes Coutures 2021 viene leggermente pigiato con i piedi prima della pressatura. La fermentazione alcolica avviene in botti utilizzando lieviti indigeni. Durante l'affinamento in botte, i vini svolgono la fermentazione malolattica completa e al termine della fermentazione alcolica avviene il bâtonnage. Il vino è stato invecchiato da 12 a 14 mesi in rovere francese nuovo per il 15-20%.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Monnot Xavier
Formato: 0,75 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 11% Cabernet Franc 11% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
"Figlio di un’annata che si è rivelata di grande livello e soddisfazione, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 lascia trasparire la buona qualità tannica e la concentrazione ben dosata che caratterizza i vini di quest’annata.
Nel bicchiere sfoggia un brillante colore rosso rubino, con i consueti riflessi porpora. Al naso è fresco, con sentori di pepe rosa e bacche di cipresso, che richiamano la macchia mediterranea. All’assaggio il vino si presenta elegante, con una bella acidità e un finale persistente e sapido che invita al secondo sorso."
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L'assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l