Paolina – Keller – Birra Napoleon
La Paolina è una birra ad bassa fermentazione dal corpo leggero con un finale secco e pulito.
Al naso, un delicato caramello accompagna le note erbacee, dei luppoli impiegati.
Questa è una birra molto fresca, semplice da bere e ricca di gusto.
Stile: KELLER
Grado: 5 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, BIRRA
Descrizione
Paolina – Keller – Birra Napoleon
Birra dell’Elba srl nasce nel 2007, a Rio Marina, insieme all’apertura di un piccolo Brew Pub. Qui le persone cominciano a conoscere, assaggiare e commentare la birra artigianale. Incoraggiati dal riscontro positivo con i clienti del pub ma anche richieste da bar, ristoranti e strutture alberghiere che vogliono il prodotto, viene incrementata la produzione. L’aumento di richiesta richiede spazi sempre più grandi. Inizialmente si sposta a Rio nell’Elba e, aumentando ancora i volumi, successivamente a Portoferraio. Nel tempo oltre agli spazi aumentano anche gli impianti che sono partiti da una capacità produttiva annua di 2.000 bottiglie e 250 fusti, all’attuale impianto che ci permette di produrre circa 200.000 bottiglie e 1.000 fusti annui.
Nonostante l’aumento dei volumi la filosofia produttiva resta quella dell’inizio. Lo scopo dell’azienda è quello di garantire la massima qualità del prodotto. Le materie prime soltanto di ottima qualità e l’aggiornamento continuo con le migliori innovazioni di settore sono alla base del progetto.
Al momento l’Azienda vanta 9 etichette, più 4 etichette di birre speciali con disponibilità limitata, oltre alle conto terzi.
La Paolina è una birra ad bassa fermentazione dal corpo leggero con un finale secco e pulito.
Al naso, un delicato caramello accompagna le note erbacee, dei luppoli impiegati.
Questa è una birra molto fresca, semplice da bere e ricca di gusto.
Informazioni aggiuntive
Dimensione | Piccola 0,33lt, Grande 0,75lt |
---|
Prodotti correlati
Grappa di Gaja&Rey 0,5 lt – Gaja
Prodotto
La grappa di Gaja&Rey è prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo che, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il risultato è un distillato con contenuto alcolico variabile tra 70 e 75% vol. che, prima dell’imbottigliamento, viene diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta.
La Grappa di Gaja&Rey di Gaja è una grappa bianca dal gusto deciso, ampio, succoso ed appagante. Ottenuta dalle vinacce di uve Chardonnay utilizzate per la produzione dell'omonimo vino bianco. Invecchia brevemente in vasche di acciaio. Questo mantiene una tonalità limpida e cristallina, assolutamente incolore. Al naso svela profumi freschi e fruttati, con note di pesca, fiori e albicocca. Questi poi si fondono con grande armonia in un gusto morbido, caldo e rotondo. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrata, con un sorso secco elegante e avvolgente. In perfetta armonia dunque con i profumi già avvertiti durante l’esame olfattivo.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Altro 2022 – Sangiovese Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Sangiovese
Astuccio
Altro 2022 di Cecilia è un Rosso sa sole ue selezionate di sangiovese. Come da tradizione voluta dall''Ing. Camerini, fermenta spontanea su lieviti indigeni e permane sulle bucce per 6 mesi circa. Il tutto in anfora.
Ha colore rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente. Aroma intenso ampio di frutti rossi maturi, lieve speziatura, vinoso. Al palato grande struttura, con tannini importanti ed armonico.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Valle di Lazzaro Ansonica, Vermentino e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Procanico Elba Doc,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Bianchi Doc è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Elba Bianco, Vermentino e Ansonica.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Rhum J.M. Agricole “Fumée Volcanique” – 0.7 lt.
Prodotto
Rhum J.M. Agricole "Fumée Volcanique" è un Rhum affumicato, intenso ed esplosivo, che racchiude l’essenza del territorio caraibico e delle Antille Francesi, interpretato dalla distilleria J.M. e dalla sua linea “Atelier del Rhum”. Questo Rhum dei Caraibi offre un sorso dalle spiccate note affumicate e tostate, frutto dell’invecchiamento di 12-14 mesi in botti di ex Bourbon selezionate e tostate direttamente in azienda.
Formato: 0,7 lt
Grado: 45 % Vol.
Produttore: J.M.
Helba Gin Limited 0,7 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Helba Gin
Chateau d’Yquem 2008 0,375 lt – Appellation Sauternes Controlée
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
semillon 80%, sauvignon blanc 20%
Chateau d'Yquem 2008 poi è frutto di un lungo e paziente lavoro: vendemmia eseguita in più passaggi - localmente definiti “tries” - e raccolta a mano di acini minuziosamente selezionati solo tra quelli migliori e perfettamente disidratati dalla muffa nobile. Infine una lenta maturazione in cantina. La vinificazione dello Château d’Yquem avviene solo se le condizioni climatiche dell’annata permettono di mantenere alta la qualità di questa massima espressione dei Sauternes e storicamente diversi millesimi non sono stati vinificati.
Ricercato ed elegante il dorato che si svela al calice. Estremamente complesso il bouquet olfattivo, caratterizzato dagli aromi varietali quali crema al limone, camomilla, ananas surmatura e dal passaggio in legno nuovo degli acini botritizzati quali miele, vaniglia, zenzero e albicocca essiccata. L’assaggio è prezioso altrettanto quanto il naso ricco di freschezza, dolce e scorrevole allo stesso tempo. Chiusura unica e persistente.
Un vino mitico, da riservare quindi a ingredienti importanti. Perfetto con scaloppa di foie gras e con formaggi erborinati, è assolutamente da provare anche con i crostacei.
Annata: 2008
Grado: 13,5%
Produttore: Chateau d'Yquem
Formato: 0,375l
Bruschetta con Tartufo Estivo 180 gr – Savini Tartufi
Prodotto
La Bruschetta al Tartufo estivo è un condimento al pomodoro ideale per l'aperitivo. Per creare saporiti crostini e in accompagnamento ad antipasti di salumi toscani.
- Utilizzo in cucina: Aperitivi & Antipasti, Primi, Secondi, Farciture per pizza
- Linea: Tricolore
- Ingredienti:polpa di pomodoro 85%, olio di oliva, tartufo estivo italiano (Tuber aestivum Vitt.) 5%, pianta aromatica, sale, aroma, zucchero, spezia.
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 294 KJ (70 kcal), Grassi 3,6g, (di cui acidi grassi saturi 0,7g), Carboidrati 5,0g (di cui zuccheri 4,5 g), Proteine 1,8g, Sale 0,30g
- Denominazione legale: CONDIMENTO A BASE DI POMODORO CON TARTUFO ESTIVO
Rhum J.M Trés Vieux X.O. – alc. 45% vol. 0,7 lt.
Prodotto
Altro,SPIRITS,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
Il Rhum J.M Trés Vieux X.O., noto ai più come il miglior “rhum vieux” della Martinica, prodotto da secoli secondo le tecniche ancestrali prescritte dal suo fondatore: Jean Marie Martin. Questa “rhumerie” atipica deve la propria fama internazionale all’attenzione particolare dedicata a ciascuna fase della produzione ed al grande rispetto degli elementi naturali.
La canna da zucchero dopo esser tagliata viene, entro un’ora, pressata per estrarre il succo fresco e puro che verrà usato per la fermentazione. Le 4 varietà di canna da zucchero impiegate sono coltivate ai piedi del Monte Pelée. L’Habitation Bellevue gode di un clima tropicale ed eccellente con un terreno vulcanico particolarmente ricco e fertile. Il periodo di raccolta avviene tra marzo e giugno. infine l’acqua pura utilizzata proviene da una sorgente di proprietà di origine vulcanica ricca di minerali del vicino Monte Pelée. Particolarità che rende unica e di qualità la produzione dei Rhum J.M.
Dalla distillazione in alambicco a doppia colonna in rame di tipo Creolo si ricava un rhum con una gradazione alcolica non eccessiva, intorno al 72%, per preservare gli aromi floreali e naturali ricchi di sapori fruttati conferiti dalla materia prima usata. Invecchia 6 lunghi anni in botti di bourbon.
Formato: 0,7 lt
Grado: 45 % Vol.
Produttore: J.M.
Ansonica Passita 2023 – Elba Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini
Biologico.
90% Ansonica e 10% Moscato
Da un uvaggio di 90% Ansonica con un piccolo apporto di Moscato nasce questo Passito unico. L'Ansonica è un antico vitigno coltivato lungo le coste del Mediterraneo in luoghi tra i più belli, oltre all'Elba si trova all'Isola del Giglio, sull'Argentario, in Sicilia ed in Sardegna. Sull'Elba ricopre una superficie di circa 20 ettari. E' un vitigno mediamente produttivo, esprime il massimo in terreni poveri, asciutti e assolati. Ha una buccia spessa e croccante.
Dopo tre mesi di appassimento nel fruttato, si vinifica, ottenendo un vino dai profumi complessi di frutta matura e fiori gialli appassiti. Anche in bocca si presenta pieno, avvolgente e persistente. Da abbinare a formaggi stagionati o pasticceria secca. Si consiglia una temperatura di servizio attorno ai 15°C.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,375 lt.
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 - Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.