Ornellaia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Jan Fabre “La Grazia” di Ornellaia 2018
51% Merlot; 40% Cabernet Sauvignon; 7% Cabernet Franc; 2% Petit Verdot
“Dal consueto colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2018 è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018. All’assaggio il vino si presenta avvolgente e ben proporzionato in tutte le sue componenti: la trama tannica, fitta e al tempo stesso setosa, riempie il palato con eleganza e precisione. Il finale è impreziosito da un’evidente vena sapida che ne esalta la sensazione di freschezza e persistenza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell’Ornellaia
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri Tag Tenuta dell'Ornellaia, Bolgheri superiore, wine ratings
Descrizione
Ornellaia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un’estrema importanza. Implica quindi un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare. Ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.
Seminascosta ai piedi delle colline nei pressi di Bolgheri, Ornellaia sorge a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e i vicini oliveti. Durante l’inverno le colline proteggono dai freddi venti del nord. Ornellaia ritiene che un vino dovrebbe essere l’espressione più autentica del terroir dal quale proviene. E proprio qui unita al clima marittimo, la natura eterogenea dei terreni della tenuta crea un ambiente distintivo dove le varietà di rosso e di bianco possono esprimersi al meglio.
La cantina è la continuazione del vigneto. Anche qui ogni vigneto è trattato individualmente, vinificato separatamente. Questo con l’obiettivo di esprimere il carattere specifico della sua parcella. Ancora una volta il palato è il nostro strumento principale. La degustazione quotidiana dei vini in fermentazione ci permette di definire in modo adeguato il tempo di estrazione e macerazione per ciascuno dei 70-80 vini base. Questi maturano separatamente in piccole botti di rovere francese. Vengono poi selezionati e miscelati per ottenere un sottile equilibrio tra il carattere specifico dell’annata e la sensuale eleganza di Ornellaia 2018.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Mulini di Segalari 2019 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
88% Cabernet Sauvignon, 12% Merlot
Per la produzione di questo Mulini di Segalari 2019 - Bolgheri Rosso Superiore Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon con un piccolo taglio di Merlot. La coltivazione è biodinamica. Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza alcuna concimazione diretta. Questo determina una bassa resa ad ettaro, di circa 50 quintali ad ettaro. La selezione delle uve in vigneto e la naturalità delle vinificazioni, senza aggiunta di additivi chimici, esprimono e valorizzano nel vino l’unicità del terroir di Bolgheri.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Meraviglia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Vino Biologico
Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
In cassa di Legno
Questo Bolgheri Rosso nasce nella parte sud dell'omonima denominazione Toscana. Tenuta Meraviglia ha una superficie complessiva è oggi di 95 ettari, tutti certificati dal 2019 come biologici. una viticoltura orientata a pratiche agricole naturali ed ecosostenibili, nella convinzione che un suolo vitale, con un’alta attività microbica, mantenga vigneti e viti in una condizione di equilibrio.
Di questi sono oltre 30 gli ettari vitati. Principalmente cabernet franc, merlot e cabernet sauvignon, che a Bolgheri hanno trovato
un ambiente ideale.
Il Bolgheri Rosso Doc Meraviglia 2020 è ottenuto da uve cabernet franc e cabernet sauvignon. Dopo una breve fermentazione in tini tronco-conici di cemento, con soffici e gentili rimontaggi, invecchia per un anno in grandi botti di rovere francese non tostato, poi si affina in bottiglia per altri tre mesi.
Vino elegante dal colore rosso rubino intenso. Al palato si apre con note di frutta a bacca nera, come la mora e la ciliegia, insieme a lievi sfumature di erbe aromatiche. Strutturato e mirabilmente fresco, dal finale lungo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta Meraviglia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Aska Bolgheri Rosso Doc 2020 – Banfi
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al pregiato Aska, in cui intensità, morbidezza e struttura si incontrano.
Aroma intenso e complesso, caratterizzato da sentori di mirtillo e confettura di frutta seguiti da note di tabacco e cacao. In bocca è morbido, con tannini dolci ed eleganti. Un finale di bocca lungo e persistente. Vino dalle buone potenzialità di invecchiamento
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Banfi
Formato: 0,75 lt.
Idda Etna Rosso Dop 2018 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Yantra 2020 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Yantra 2020 nasce dalle varietà Merlot e Cabernet Sauvignon. La fermentazione alcolica avviene spontaneamete con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La fermentazione malolattica si svolge sempre in vasche di acciaio dopo la fermentazione alcolica. Ne nasce un vino universalmente piacevole, contrassegnato da aromi di frutti rossi e dalla freschezza.
Il colore è rosso rubino intenso. Il naso è prevalentemente fruttato, con note di ciliegie scure, more e prugne mature. Note vegetali ed erbacee caratterizzano la seconda battuta olfattiva. Il sorso è caldo e grintoso nella trama tannica, scorrevole e di buona lunghezza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75l
Tenuta Calimaia – Nobile di Montepulciano docg 2019
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
90 % Sangiovese (Prugnolo Gentile), 10% uve complementari
Il Sangiovese è una varietà ambasciatrice del territorio e Cervognano è una delle aree più vocate della denominazione. I vigneti si trovano a 300 metri slm e sono caratterizzati da suoli di origine pliocenica, composti da argilla e sabbie calcaree, con presenza di conchiglie fossili. Il clima è il più continentale della Toscana, con forti escursioni termiche.
Queste caratteristiche donano al Nobile di Montepulciano docg 2019 Tenuta Calimaia uno stile classico e strutturato. Nasce da uve Sangiovese (Prugnolo gentile) al 90% e altre uve rosse al 10%. Fermenta in acciaio e matura in botti di rovere per 24 mesi. Ha un bouquet di ciliegia, amarena, salvia, lavanda e cacao. Al palato è ricco, fruttato e speziato, di buona freschezza e acidità, con tannino giovane e vibrante e buona persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Calimaia - Frescobaldi
Formato: 0,75l
Camillo Bianchi 2017 – Elba Rosso Riserva Doc – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
70% Sangiovese 30% Merlot
L'Elba Rosso Riserva "Camillo Bianchi" si ottiene solo nelle vendemmie migliori, da vigne particolarmente ben esposte (Podere La Cote di Siterno, presso Lacona) e con una selezione rigorosa delle uve. Matura per almeno un anno in fusti di rovere e si affina poi a lungo in bottiglia. E' un vino di lenta ma sicura evoluzione e di ottima longevità. Nel bicchiere si presenta di intenso colore rubino con leggeri riflessi granata, ha un profumo ampio e persistente con aromi di frutta rossa molto matura e sentori di macchia mediterranea. Avvolgente e pieno al gusto, giustamente tannico, si abbina a carni rosse o selvaggina, arrosto ed in umido, ed a formaggi molto stagionati. La produzione, da 2000 a 4000 bottiglie, varia in funzione della qualità delle vendemmie.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Giovanni Neri 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Giovanni Neri 2018 incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza. Nato prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale.
La 2018 è stata contraddistinta da un inverno molto freddo, le cui temperature rigide hanno condotto ad un ritardo nel germogliamento di circa una settimana rispetto alla media degli anni precedenti. L'acidità della vendemmia 2018 si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
L’Alberello 2020 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
70 % Cabernet Sauvignon, 30 % Cabernet Franc
Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo. L'allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La fermentazione alcolica avviene in tini tronco-conici di legno, e segue un'affinamento di 18 mesi in barrique francesi con un ulteriore periodo di 12 mesi in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Tenuta San Guido New Special Box – 1 Sassicaia 2019 + 2 Guidalberto 2019 + 3 Difese 2021
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2019 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l