Montevertine 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L’annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
1 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150 Tag Sangiovese, magnum, montevertine, WineGifts, Vini Rari
Descrizione
Montevertine 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Montevertine si trova nel cuore delle colline del Chianti, nel Comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza.
Nelle vigne troviamo esclusivamente le varietà tradizionali del territorio chiantigiano: Sangiovese, Canaiolo e Colorino. A Montevertine semplicità, rispetto, cura di ogni dettaglio e savoir-faire sono la guida di ogni giorno. Il metodo di vinificazione è estremamente tradizionale ed è sempre lo stesso usato sin dalle prime vendemmie. L’uva quindi è raccolta a mano e fermenta in vasche di cemento vetrificato, senza controllo della temperatura. Effettuando due rimontaggi giornalieri per tenere bagnato il cappello delle vinacce e ottenere un’estrazione lenta dei tannini dalle bucce.
Dopo la svinatura, il vino svolge la fermentazione malolattica sempre in vasche di cemento vetrificato. A malolattica conclusa, i vini riposano poi in botti di legno per un periodo di circa due anni. L’invecchiamento avviene quindi in botti di rovere di Slavonia e di Allier con capacità da 5,5 a 18 ettolitri e di barriques di Allier da 225 litri. I vini non vengono mai filtrati e l’imbottigliamento avviene per caduta.
Montevertine 2020 Magnum prodotto con uva Sangiovese, Canaiolo e Colorino viene affinato per circa 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. E’ il vino di tradizione dell’azienda.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Valle di Lazzaro Box – Stefano Farkas: la selezione
Prodotto
Toscana Igt,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Procanico Elba Doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Valle di Lazzaro Box - Stefano Farkas: la selezione è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone l'intera gamma dell'azienda: i quattro bianchi, il rosato e il rosso.
1 Lazarus Procanico Elba Doc 2022 €18,00
1 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 €19,00
1 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 €21,50
1 Lazarus Chardonnay Toscana Igt 2022 €29,00
1 Lazarus Rosato Elba Doc 2023 €18,50
1 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 €22,00
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt
Tinata 2015 – Toscana Igt – Monteverro
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
70 % Syrah, 30 % Grenache
Un omaggio ai grandi vitigni del Rodano e la prova dell’eccellente qualità che possono raggiungere nel sud della Toscana. Tinata 2015 è deciso, ricco di note aromatiche, ma al contempo spiccatamente morbido ed elegante.
Ogni parcella è vinificata separatamente Fermentazione in inox e barrique. Fermentazione naturale e affinamento parte della produzione in barrique di rovere francese per 16 mesi con 40% di legno nuovo, il restante in vasca in cemento a forma di uovo.
L’assemblaggio ottenuto dalle due varietà Grenache gli conferisce freschezza ed eleganza. Il Syrah poi a cui deve il sentore fruttato, il vigore e il corpo. Entrambi contribuiscono a rendere questo vino complesso e di grande profondità aromatica un’assoluta rarità nella produzione vinicola toscana.
Un tripudio di macchia mediterranea e petali di rosa, questo Tinata 2015 è un vino con una gran bella struttura, intenso ma brioso. Sarebbe ideale dimenticarlo ancora qualche anno in cantina: gli anni di affinamento non faranno altro che esaltarne l'eleganza innata.
Falstaff: 94/100
Wine Advocate by Robert Parker: 94/100
James Suckling: 95/100
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Monteverro
Formato: 0,75l
Volpolo 2016 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2016 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Sassicaia 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 1,5 lt
Vigna del Sorbo Gran Selezione Chianti Classico docg 2017 Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Vigna del Sorbo 2017 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Gin Montevertine 50 cl. – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Il Gin di Montevertine nasce dal desiderio di una delle cantine più quotate dell’area dl Chianti Classico di realizzare un grande distillato, da affiancare alla storica produzione di Aqua Vite Le Pergole Torte. La collocazione della tenuta all’interno di un territorio caratterizzato da una natura ancora selvaggia e incontaminata, ricca di una biodiversità naturale, ha spinto il celebre marchio toscano a cimentarsi in una versione del famoso distillato del nord Europa.
L’etichetta nasce da un’accurata selezione di botaniche tra cui ricordiamo le scorze di limone essiccate, le foglie di noce, le foglie di fico, le immancabili bacche di ginepro toscano raccolto nella tenuta aziendale di Radda, oltre a una serie di altre erbe. Le botaniche sono lavorate con l’antico processo dell’infusione in soluzione alcolica. Al termine delle macerazioni e dell’estrazione di tutti gli aromi, si procede alla distillazione, in modo da ottenere un Gin intenso e molto profumato.
Alla vista si presenta assolutamente limpido e trasparente, con riflessi brillanti e luminosi. Elegante e raffinato, regala un bouquet caratterizzato da profumi di scorza di lime, aromi di agrumi, di pompelmo, limone, cenni vegetali di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di erbe officinali, aromi di delicate spezie e fragranti sentori balsamici di bacche di ginepro appena raccolte. Il sorso è nitido e lineare, sottile ed essenziale, con aromi di notevole purezza espressiva e un finale fresco, armonioso e di buona persistenza gustativa.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
Poggio Birbante 2023 – Elba Rosato Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto
Sangiovese, Pinot Nero
Poggio Birbante 2023 - Elba Rosato Doc nasce dall'assemblaggio di Sangiovese con un piccolo apporto di Pinot Nero. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene poi fatto fermentare alcune ore a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
E' un vino dai profumi di frutta rossa, note di melograno e colore rosa ceraiolo con riflessi violacei in gioventù. In bocca si presenta di corpo con una buona freschezza. La tradizione vuole che si abbini a zuppe di pesce.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Giulio Ferrari Rosè 2010 – Riserva del Fondatore – Trento Doc
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto
Pinot Nero e una piccola percentuale di Chardonnay
Astucciato
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Giulio Ferrari Rosè nasce da un'accurata selezione di uve Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay in base all’annata, uve raccolte con vendemmia manuale. Riposa 11 anni sui lieviti che danno forma e sostanza ad un prodotto unico nel panorama dei metodo classico italiani.
Splendente color salmone dai bagliori ramati che si spingono verso il corallo. Il perlage ipnotizza con bollicine fini e copiose. Al naso sprigiona delicati sentori di confettura di rosa canina e di agrumi si intrecciano a note speziate e minerali, in un’immediata sensazione di puro e intenso piacere. Colpisce per la vibrante intensità. La grande concentrazione è bilanciata dalla spinta fresco sapida che rende il sorso lunghissimo, disegnando un perfetto quadro gustativo.
Annata: 2010
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Trefiano 2016 – Carmignano Riserva Docg – Capezzana
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
80% Sangiovese, 10% Cabernet, 10% Canaiolo
Biologico
Trefiano 2016 - Carmignano Riserva Docg - Capezzana nato nel 1979 da un’idea di Vittorio Contini Bonacossi è prodotto in piccole quantità dai due vigneti che circondano la villa cinquecentesca di Trefiano. Intorno alla villa pochi ettari di vigna dalle ottime caratteristiche e una fortunata esposizione permettono la produzione di un Carmignano particolarmente elegante e vellutato: si tratta del Trefiano DOCG, ottenuto con un’uvaggio di Sangiovese, Cabernet e Canaiolo.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio. 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura. La fermentazione malolattica avviene Tonneaux di rovere francese dove il vino resta per 24 mesi
Almeno 1 anno di bottiglia prima della commercializzazione.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Capezzana
Formato: 0,75 lt
Argentiera 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
In cassa di legno
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l'esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: Magnum 1,5 lt