Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana NV 0,75 lt. – Agricola Piano B
100% Aleatico
Il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2022
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
4 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Bollicine, Isola d'Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose
Descrizione
Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana – Agricola Piano B
Il primo è Margotta, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ poi nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Ed infine il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Antoine Bouvet – Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut
Prodotto
100% Pinot Nero
Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
La gestione in vigna viene portata avanti con meticolosa cura e rispetto per il terroir secondo metodi di agricoltura biodinamica, con utilizzo minimo di sostanze chimiche. Bouvet in questo modo da vita a grandi Champagne autentici e molto territoriali. Un giovane nome che si sta rapidamente affermando nel panorama delle grandi etichette francesi.
Antoine Bouvet - Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut è uno Champagne Blanc de Noirs prodotto integralmente con uve Pinot Noir. Le uve provengono da vigneti con età media di circa quaranta anni, situati nei villaggi di Mareuil-sur-Ay e Aveney Val d'Or. Vendemmia 2018 e dosaggio Extra Brut 1,5 grammi per litro per questo Champagne prodotto in quantità limitata.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1,5 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 - Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Pianrosso 2019 – Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Annata: 2019
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Initial – Champagne Brut – Blanc de Blancs Grand Cru – Jacques Selosse
Prodotto
Per ragioni commerciali questo prodotto può essere venduto solo in Italia. Grazie per la collaborazione.
100% Chardonnay
Uno Champagne Brut Blanc de Blacs Grand Cru che, nel calice, assume un colore dorato leggero; la grana del perlage racconta una bolla viva e sottile, molto persistente. Concentrato il naso, che si sviluppa su una trama di profumi tostati, impreziositi da note di frutta secca e sfumature speziate. Al palato è di ottima struttura, perfettamente equilibrato, con un sorso raffinato grazie a una trama sapida dotata di piacevole freschezza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 0,75l
Chateau d’Yquem 2008 0,375 lt – Appellation Sauternes Controlée
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
semillon 80%, sauvignon blanc 20%
Chateau d'Yquem 2008 poi è frutto di un lungo e paziente lavoro: vendemmia eseguita in più passaggi - localmente definiti “tries” - e raccolta a mano di acini minuziosamente selezionati solo tra quelli migliori e perfettamente disidratati dalla muffa nobile. Infine una lenta maturazione in cantina. La vinificazione dello Château d’Yquem avviene solo se le condizioni climatiche dell’annata permettono di mantenere alta la qualità di questa massima espressione dei Sauternes e storicamente diversi millesimi non sono stati vinificati.
Ricercato ed elegante il dorato che si svela al calice. Estremamente complesso il bouquet olfattivo, caratterizzato dagli aromi varietali quali crema al limone, camomilla, ananas surmatura e dal passaggio in legno nuovo degli acini botritizzati quali miele, vaniglia, zenzero e albicocca essiccata. L’assaggio è prezioso altrettanto quanto il naso ricco di freschezza, dolce e scorrevole allo stesso tempo. Chiusura unica e persistente.
Un vino mitico, da riservare quindi a ingredienti importanti. Perfetto con scaloppa di foie gras e con formaggi erborinati, è assolutamente da provare anche con i crostacei.
Annata: 2008
Grado: 13,5%
Produttore: Chateau d'Yquem
Formato: 0,375l
Audrey Brocard Le Meunier de Trois Coteaux – Champagne Extra-Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Meunier
Audrey Brocard è una giovane vigneron di Chassins, piccolo villaggio della Valle de la Marne. Il Pinot Meunier rimane il cepage protagonista, elaborato e valorizzato attraverso futs e barriques ma anche grazie ad un consistente utilizzo di vin de riserve (Solera) quasi sempre presente nelle cuvée elaborate. In cantina in ogni caso si lascia spazio e tempo al naturale decorrere dei processi biochimici, a partire dalle fermentazioni spontanee per arrivare ai lunghi affinamenti.
Le Meunier de Trois Coteaux - Champagne Extra-Brut è il Blanc de Noirs di sole uve Meunier. Il Cuore della Cuvée dell'annata viene assemblato con circa un terzo di vini di riserva affinati in Solera. I vini non svolgono la malolattica e anche dopo l'assemblaggio una parte viene lasciata in foudre per l'elevage.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 0,8 g/lt.
Degorgement: 16/06/23
Produttore: Audrey Brocard
Formato: 0,75 lt.
Box Cuvée Voyage Metodo Classico Brut NV 4 x 0,75 lt. in omaggio 2 Calici
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
La Box Cuvée Voyage Metodo Classico Brut NV include 4 x 0,75 lt. e 2 Calici degustazione Bollicine in Omaggio
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
Sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si procede ad una chiarifica di 12 ore a freddo che permette l’illimpidimento.
Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguita l'aggiunta della liqueur de tirage e la rifermentazione in bottiglia. Successivo affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia.
Cuvée Voyage risulta di un meraviglioso color giallo paglierino limpido e dal perlage persistente. Al naso è fragrante, con note di frutta a pasta bianca, come la pesca bianca e di mela matura; al tono fruttato, composito e complesso, si aggiungono ricordi di ananas e limone, ma anche sentori di fiori bianchi e note floreali che ricordano il tiglio. In bocca è sapido, fresco e verticale, con una vena acida rinfrescante e corpo solido ma senza eccessi. Il finale è armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 4 x 0,75 lt.
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Filetta di Lamole 2021 è un Chianti Classico docg di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Clos des Goisses 2012 – Champagne Extra Brut – Philiphonnat – Astucciato 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
61% Pinot Nero e 39% Chardonnay
La vinificazione parziale in legno (75%) favorisce una maggiore complessità, senza ossidazione prematura. Non viene effettuata nessuna fermentazione malolattica affinché l’acidità naturale compensi la grande potenza del territorio.
Invecchiamento prolungato di circa dieci anni, a temperatura costante (12°C) nelle cantine storiche della Maison, a Mareuil-sur-Ay. Il dosaggio Extra Brut (4,25 g/l) lascia ampio campo alla vinosità e alla mineralità di questo vigneto eccezionale.
Alla vista un brillante color oro chiaro, una spuma fine e delicata. Al naso fruttato, al profumo di agrumi (bergalmotto), con delle note dolci e di pasticceria (crema vanigliata, brioche e mandorla). in bocca l’attacco è tannico e fresco, con delle note di tè e di citronella. Gli aromi del bergamotto si prolungano in note piccanti, tipiche del Pinot Noir, e altre di miele. Alla fine è cremoso, tutto è stato finemente equilibrato per una viva mineralità.
Annata: 2012
Grado: 13 %
Produttore: Philipponnat
Formato: 0,75l