Les Venerables 2020 Chablis Aoc – La Chabliseienne
100% Chardonnay
I terroir di Chablisienne sono come quelli dei vigneti di Chablis. Costituiti principalmente da sottosuolo Kimmeridgiano, un’alternanza di marne e calcari marnosi con depositi di piccole ostriche, conferiscono ai vini di La Chablisienne una grande personalità contraddistinta dalla loro particolare impronta minerale.
Colore oro pallido con alcuni riflessi argentati. Il primo naso è leggermente legnoso con note din pane tostato, nocciola. Dopo l’ossigenazione compaiono aromi più fruttati e di limone. Un naso fresco ed elegante, con una bella mineralità. Al palato è equilibrato, pieno, con densità. Il finale tende verso aromi di frutta secca che donano una bella persistenza al vino. Ottimo potenziale di invecchiamento.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: La Chablisienne
Formato: 0,75 lt
4 disponibili
Categorie Bianco, Francia, Francia e Altri Stati Tag chardonnay, chablis
Descrizione
Les Venerables 2020 Chablis Aoc – La Chabliseienne
La storia inizia nel 1923, quando alcuni viticoltori, sotto la guida dell’abate Balitrand, uniscono le forze per far fronte alle difficoltà economiche dell’epoca. Creano così una cantina cooperativa nel cuore del vigneto di Chablis, in Borgogna, con l’obiettivo di vendere i loro vini. Fino alla metà degli anni ’50, i soci consegnavano la loro produzione a La Chablisienne. Questa poi si occupava di realizzare le miscele e di venderle principalmente al commercio all’ingrosso.
Più recentemente La Chablisienne ha deciso di portare le vendemmie sotto forma di mosti, particolarità che è stata il segno distintivo della casa e ha consentito il controllo totale della vinificazione. In uno scambio permanente, viticoltori e tecnici realizzano il collegamento tra la qualità dei mosti e gli appezzamenti da cui provengono le uve, e sviluppano così le linee guida tecniche da dare. È il lavoro meticoloso di tutti che dà vita a vini che il tempo continua a magnificare .
I terroir di Chablisienne sono come quelli dei vigneti di Chablis. Costituiti principalmente da sottosuolo Kimmeridgiano, un’alternanza di marne e calcari marnosi con depositi di piccole ostriche. Questi onferiscono a Les Venerables 2020 una grande personalità contraddistinta dalla loro particolare impronta minerale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
La Cuvée Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut NV – Laurent-Perrier
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
55% chardonnay, 35% pinot nero, 10% pinot meunier
Questo vino è ottenuto dal succo d'uva più puro, che da solo consente a Laurent-Perrier di produrre La Cuvée, uno champagne di grande finezza e bella freschezza ottenuto dopo un lungo invecchiamento nelle nostre cantine. .
La scelta di un'alta percentuale di Chardonnay è alla base dello stile e della personalità di Laurent-Perrier. Purezza, freschezza ed eleganza sono le caratteristiche ricercate per questo vino che avvia lo spirito della Maison.
Una veste d'oro pallido. Bollicine finissime alimentano un filo di schiuma molto persistente. Un naso delicato con aromi di agrumi freschi e fiori bianchi.
La complessità del vino si esprime in note successive come pesca della vite e frutti bianchi. Un perfetto equilibrio tra freschezza e finezza con sapori fruttati molto presenti al termine della degustazione.
Annata: s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : Magnum 1,5 lt
Ornellaia Box – 1 Ornellaia 2019 + 2 Poggio alle Gazze 2021 + 3 Le Volte 2021
Prodotto
Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
La Confezione Special Box Tenuta dell'Ornellaia contiene:
1 bottiglia di
Ornellaia 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 235,00)
2 bottiglie di
Poggio alle Gazze dell'Ornellaia 2021 - Toscana Bianco Igt – Tenuta dell’Ornellaia ( € 47,00/bt.)
3 bottiglie di
Le Volte dell’Ornellaia 2021 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia ( € 22,00/bt.)
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 x 0,75 lt.
Krug 2008 Vintage e Krug 2006 Vintage – Champagne Brut – Maison Krug 2 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
L’anno 2008 è stato l’anno più fresco in Champagne in 14 anni nonché uno dei meno soleggiati della regione in quasi cinquant’anni. Un’annata dunque superba con un classico clima settentrionale. Queste circostanze hanno prodotto chicchi intensi, eleganti e meravigliosamente strutturati. La strabiliante eterogeneità dei vigneti ha creato una grande complessità, risultando al raccolto in una gamma di sapori e aromi decisamente completa per Krug 2008. Alla vista, sfoggia un’intensa e brillante tonalità dorata. Al naso, è espressivo, ricco e ampio con aromi patinati di miele, liquirizia, mentolo, scorza d’arancia e pompelmo. È vivace, intenso e armonioso, con una grande tensione al palato, e presenta note espressive di mela cotogna, frutta candita e agrumi, kiwi giallo, carambola, miele, torta di mele, biscotti al burro, scorza d’arancia, peonia e finocchio, con sottotoni floreali e di mentolo. Il finale è persistente, equilibrato e preciso con una struttura che sorprende.
Krug Vintage 2006 racconta una storia di concessione, rotondità ed eleganza, soprannominata dalla Maison “Capriccio Aromatico”. Un’ annata calda in Champagne e poi la pioggia mancata per un lungo periodo che è caduta incessantemente in 2 settimane di agosto. Fortunatamente il sole è tornato a splendere per completare la maturazione e condurre ad una vendemmia eccellente. Alla vista l’intenso colore dorato è presagio di generosità e rotondità. Il naso è estremamente espressivo. Rivela frutta gialla matura e secca, mandorle tostate, nocciole, sciroppo d’acero, meringa e liquore al mandarino. Al palato è generoso, rotondo, ampio e fresco con un finale lunghissimo. Ha note di torrone, pasticceria, Tarte tatin ma al tempo stesso è ricco di senatori agrumati con un piacevole finale di pompelmo rosa.
Krug Vintage 2006 € 475,00
Krug Vintage 2008 € 815,00
Annata: 2006 e 2008
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 2 x 0,75l
PN TX17 – Champagne Blanc de Noirs 2017 0,75 lt. Astucciato – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test. PN TX 17 è l'interpretazione unica del Pinot Nero di Tauxières 2017.
La quota significativa di Tauxières nell'uvaggio di questa edizione esprime le caratteristiche del Pinot Nero di questo terroir: tensione, precisione e complessità. I vini di riserva, invecchiati in magnum, vengono aggiunti per conferire un senso di armonia aromatica e ulteriore complessità alla miscela.
Inizialmente caratterizzato da note di fiori secchi, unite da aromi di tabacco e moka. Al naso è sofisticato, sottile e complesso, completato da note di liquirizia e frutta secca. Al palato è fruttato e rinfrescante, con note di albicocca, pesca e frutta esotica, seguite da ricordi di miele d'acacia e spezie. Un vino vivace, lineare e di grande limpidezza.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Blanc de Blancs Champagne Box Degustazione
Prodotto
Bollicine,Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Lo Chardonnay è il vitigno principe della Côte des Blancs ma lo troviamo anche nelle altre zone di produzione. E proprio grazie alla sua versatilità mostra in ogni luogo un carattere diverso.
La box propone un percorso attraverso le varie aree della Champagne, in un crescendo di complessità e struttura:
1 bottiglia Valentin Leflaive CV 17 50 Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut da Cote de Blancs - 73% delle uve dai villaggi Grand Cru di Cramant, Vertus; affinato in acciaio. ( € 75,00 )
1 bottiglia L'Extravertie Blanc de Blancs Grand Cru - Champagne Extra Brut - Pertois-Lebrun - Cote de Blancs - Choully, Le Mesnil-sur-Oger, Oiry, Cramant, Oger vinificato in fut de chene. ( € 58,50 )
1 bottiglia La Sentimentale Blanc de Blancs Premier Cru Brut – Brisson-Lahaye - Valle de la Marne affinato in inox e fut de chene.
2 anni sui lieviti ( € 41,00 )
1 bottiglia Pinot-Chevauchet Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut - Valle de la Marne senza malolatica, 7 anni sui lieviti ( € 58,00 )
1 bottiglia Presle Blanc de Blancs – Champagne Brut – Julien Prelat - Aube fermentazione malo lattica svolta ( € 45,00 )
1 bottiglia Yuman 19 Blanc de Blancs Brut Nature – Champagne Marguet - Montagne de Reims - Biodinamico ( € 67,00 )
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Cervaro della Sala 2020 Magnum 1,5 lt. – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
92% Chardonnay 8% Grechetto
In cassa di legno.
La 2020 sarà ricordata come un’annata tendenzialmente asciutta. L’inverno, generalmente privo di piogge, è stato caratterizzato da temperature non troppo rigide. Il clima primaverile, giunto leggermente in ritardo rispetto agli anni precedenti, è stato contraddistinto da giornate miti e da temperature al di sopra delle medie stagionali. Il clima caldo e asciutto ha determinato una maturazione anticipata delle uve. Il momento della vendemmia è stato scelto ricercando la massima espressione del frutto. La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala 2020 è iniziata verso la fine della terza decade di agosto con uve sane, mature e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina di giorni, verso la metà di settembre.
Cervaro della Sala 2020 si presenta di un colore giallo paglierino con qualche riflesso verdolino. Al naso è complesso, con intense note di agrumi e fiori di acacia unite a sentori di vaniglia. Al palato è ricco, minerale e contraddistinto da leggere note di burro di nocciola. Lungo e persistente, ha un ottimo potenziale di affinamento.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Cristal Vinotheque 2000 Champagne Brut – Louis Roederer – Cofanetto 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Il Cristal è famoso in tutto il mondo e conta molti fervidi sostenitori. Forse pochi di loro sono consapevoli della sua sorprendente capacità di invecchiamento. Per questo la Maison Louis Roederer conserva religiosamente nelle sue cantine alcune bottiglie di Cristal che sottopone alla benevola influenza del tempo.
Cristal Vinotheque è l'esperienza definitiva del Cristal, il suo apice e il suo compimento. Al termine di una lunga meditazione durata due decenni, sostenuta da una sboccatura ritardata e calibrata nel punto di equilibrio, scaturisce una rinnovata percezione dello champagne, una visione ancora più emozionante.Il Tempo ha compiuto la sua magia, conferendo complessità, profondità, maturità agli aromi, morbidezza alle texture e trasformando l’acidità iniziale in freschezza sapida e leggera.
Al naso si mescolano frutti gialli, nocciole tostate, miele, mandorle e torrone. Al palato, la prima sensazione è al contempo una deliziosa carezza e un’ondata di dolcezza. Le bollicine si fondono nella materia e completano l’eterna freschezza del gesso. La generosità della maturità è presente ma sempre discreta. Finale immenso, caratterizzato dalla freschezza sapida e leggera che conferisce al vino una classe eterea, delicata,
Annata: 2000
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Lazarus Procanico Elba Doc 2024 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Procanico Elba Doc,Isola d'Elba
100% Procanico
Il Procanico Lazarus di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce. Un bianco entusiasmante, espressione locale del Trebbiano Toscano; spesso gli acini a maturazione assumono una tipica colorazione rosacea”, colore paglierino oro, di grande densità e ricchezza nel bicchiere, note minerali fresco e fragrante. Un vino bianco di grande ampiezza e richezza, ma che ha la struttura, l’estratto, la forza di un rosso.
Annata: 2024
Grado: 13% vol.
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 – Domaine Gagey – Louis Jadot
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 la raccolta è manuale in piccole cassette in modo da preservare l'integrità del frutto. Le uve vengono poi accuratamente selezionate a mano e poi diraspate. La macerazione delle uve avviene in tini aperti di legno o acciaio inox per 3-4 settimane. Durante la fermentazione i tini vengono follati due volte al giorno. L'invecchiamento dura circa 18 mesi in botti della nostra botti, di cui circa un terzo nuove.
Questo è uno dei pochi vini della gamma a mostrare una riduzione apprezzabile insieme ad una moderata influenza del rovere. I sapori più fini e piacevolmente vibranti di peso medio possiedono sia un buon corpo che una buona salinità sul finale deciso e al limite del rustico. Questo è uno studio di contrasti poiché la parte centrale del palato è molto chambollesca mentre il finale è più in stile Morey St. Denis.
Grado: 13 %
Produttore: Louis Jadot
Formato: 0,75 lt
Macon Igé 2018 – Domaine Leflaive
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
100% Chardonnay
Il Macon Igé 2018 è uno Chardonnay in purezza che non può essere certo paragonato ai fratelli maggiori dell'azienda. Ma dallo stile aziendale raccoglie la finezza e l'eleganza. Al naso presenta la finezza propria dello chardonnay di Borgogna. Al palato mostra una bellissima nota minerale e rocciosa. Rispetto al suo fratello minore Macon-Verzé, ha un po' più di sostanza e mezzo grado alcolico in più. Il vino è più caldo e più pronto.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Leflaive
Formato: 0,75 lt