Le Chiuse Brunello di Montalcino docg 2017
100% Sangiovese Grosso
Fermentazione tradizionale classico in vasche di acciaio termo- controllate, dove ha fermentato e macerato per 21 giorni. Per ottenere una bella corposità, un intensa colorazione ma anche una grande freschezza e fruttuosità vengono effettuati rimontaggi, follature ed alcuni delestage. Affina in botti di rovere di Slavonia con capacità media hl 20, dove è rimasto per 36 mesi.
Sentori intensi e netti di ciliegia marasca e Viola, le note ematiche, di spezie, di erbe di campo , contribuiscono alla ricchezza ed alla complessità di questa annnata. L’ ingresso in bocca è subito di grande intensità e ricchezza, si apre poi alla freschezza ed alla sapidità, tipiche del terroir. La trama tannica è notevole, e di grande finezza. Grande equilibrio ed un finale davvero lungo, con note di ciliegia.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Le Chiuse
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino Tag Sangiovese, brunello di montalcino, le chiuse, wine ratings
Descrizione
Le Chiuse Brunello di Montalcino docg 2017 – Le Chiuse
La vendemmia avviene generalmente in anticipo rispetto alla media della zona mantenendo così una buona acidità per preservare eleganza e verticalità del vino ed aiutando la sua longevità.
Per ottenere la giusta struttura e volume vengono utilizzati solo i grappoli medio-piccoli. La fermentazione avviene con l’ausilio dei soli lieviti indigeni. Il periodo di macerazione è di circa 20 giorni, caratterizzato da ripetuti rimontaggi e follature per una migliore estrazione polifenolica.
L’affinamento in legno avviene in botti grandi di rovere di slavonia da 30HL per un periodo di circa 3 anni. La volontà è quindi quella di permettere al vino di respirare ma senza essere eccessivamente influenzato dal legno, rispettando la sua evoluzione naturale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Syrah Case Via 2018 Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Un Syrah da lungo invecchiamento, pronto per essere goduto sin d’ora, ma anche in grado di regalare meravigliose evoluzioni se lasciato affinare ulteriormente in bottiglia. Nei Colli della Toscana Centrale, la cantina Fontodi coltiva le uve da cui ottiene il “Case Via”, un Syrah che riposa per 18 mesi in barrique di rovere. È un vino dalla forte personalità, che non nasconde i suoi tratti più tipici. Polposo e ricco, è un Syrah che ben si adatta alla cucina di terra consistente e saporita.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Grattamacco 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: Magnum 1,5 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Toscana IGT Rosso
Merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
“Le Volte dell’Ornellaia 2018 rispecchia perfettamente le caratteristiche dell’annata, dimostrando grande eleganza ed equilibrio. Il vino si rivela al naso di bella complessità aromatica, ampiamente fruttato, con delicate note floreali e speziate. In bocca colpisce la trama tannica composta e levigata, che si conclude in un finale croccante e vivace.”
Olga Fusari – Enologo
James Suckling 93/100
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Elba Rosso Doc “Cote” 2021 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Isola d'Elba,No sconto
Vino ottenuto da uve Sangioveto, varietà a grappolo piccolo del vitigno Sangiovese, diffusa all'Isola d'Elba e conservata tramite la tradizionale pratica dell'innesto in campo. Si presenta di colore rosso rubino, con profumo fresco, intenso e persistente; al gusto si rivela asciutto, di buon corpo, armonico, con piacevoli asperità in gioventù che si attenuano con il tempo.
La bassa produzione ottenuta nel vigneto (circa 60 q ad ettaro) conferisce una buona struttura e pregevole equilibrio tannico all'Elba Rosso, che viene comunque posto in bottiglia dopo una adeguata maturazione in cantina, in genere nell'anno successivo alla vendemmia.
Si abbina in modo ottimale a primi piatti con ragù, alle carni rosse ed ai formaggi di media stagionatura. Si serve in calici capienti a temperatura di circa 18 gradi. La produzione annua è di 15.000 bottiglie circa.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75 lt.
Villa Cigliano 2020 – Chianti Classico docg Gran Selezione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia songola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
La Vendemmia del Sangiovese per Villa Cigliano è avvenuta il 20 settembre 2020. La prima annata di un nuovo vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza vinicola di una famiglia e di un territorio. All'arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata è avvenuta in serbatoi di acciaio inox. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare la delicatezza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato poi trasferito in legno per la malolattica. Ha poi prodeguito la maturazione in barriques di rovere francese seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Villa Cigliano - Famiglia Antinori
Formato: 0,75 lt
Nebbiolo Langhe Doc 2020 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Nebbiolo Langhe Doc 2020 prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino sosta in acciaio. Viene imbottigliato nei mesi di aprile-maggio della primavera successiva. Espressione giovane e fedele di un territorio mozzafiato, quello delle Langhe.
Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è ampio e intenso con sentori di frutta rossa croccante, viola e pepe nero, con finale leggermente balsamico. Al palato è succoso, di ottima beva, fresco e pulito, con persistente finale fruttato.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Tenuta San Guido Special Box – 1 Sassicaia 2020 + 2 Guidalberto 2021 + 3 Difese 2021
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc (€313,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2021 - Toscana Rosso Igt (€49,50/bt)
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt ( €27,50/bt)
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75 lt
Bradisismo 2018 Magnum 1,5 lt. – Colli Berici Cabernet Doc – Inama
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
Cabernet Sauvignon e Carmenere
La zona dei Colli Berici possiede una potenzialità inesplorata per la produzione di vini rossi. In particolare il Carmenere, vitigno presente nell’area da più di un secolo, può dare vita a vini profondi. Nel 1997 è stata prodotta la prima annata di Bradisismo, proprio come l’evento geologico che ha generato il territorio da cui provengono le uve.
Bradisismo esprime una sintesi tra l’aroma intenso di ciliegia matura e concentrata del Cabernet Sauvignon, insieme alla vivacità delle note del Carmenere: pepe, cacao e frutti di bosco.
Grado: 14,5 %
Produttore: Inama
Formato: Magnum 1,5 lt
Botrosecco 2019 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Biserno 2017 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Biserno 2017 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Si presenta nel calice di un rosso rubino intenso e limpido ed esprime note aromatiche precise e sfaccettate, con rimandi di mirtilli e prugne disidratate. Il sorso è ricco e pieno in persistenza, di ampia morbidezza e fine struttura tannica, a prova della grandezza di questa bottiglia. Un rosso elegante ed intenso, ideale per accompagnare una cena importante.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt