La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Dedito all’agricoltura biodinamica, Alexis segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di “La Piece de Coteas” e “La Piece des Uselants”, entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 4 gr/lt.
Produttore: Alexis Champagne
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag alexis, biologico, pinot meunier, novità
Descrizione
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Champagne Alexis nasce nel 2015 a Troissy nella Valle della Marne. I vitigni sono principalmente a bacca nera, Meunier e Pinot Nero. Il primo con vigne nei villaggi di Troissy, Dormans, Mereuil-le-Port, il secondo principalmente a Vanadier e Ay.
Alexis cura personalmente il lavoro in vigna. Dedito all’agricoltura biodinamica, segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
In cantina gli interventi sono limitati al minimo. Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni avvengono in anfore di terracotta e parzialmente in legno. La fermentazione malolattica invece non viene svolta. I dosaggi finali sono molto bassi o nulli.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di “La Piece de Coteas” e “La Piece des Uselants”, entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Flaccianello della Pieve 2019 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Shaman 21 Grand Cru Brut Nature – Marguet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
81% Pinot Noir 19% Chardonnay
Shaman 21 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2021 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt.
Pinot Nero della Sala 2021 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Il Pinot Nero della Sala è stato prodotto le prima volta nel 1990. Esclusivamente da uve Pinot Nero è, in un certo senso, “l’alter ego” del Cervaro. Insieme rappresentano le due diverse espressioni dell’anima complessa e raffinata del Castello della Sala. I 4 ettari di vigneto da cui è prodotto sono situati ad oltre 400 metri s.l.m. su suoli calcarei ricchi di fossili con sabbie di origine sedimentaria che risalgono al Pliocene.
Pinot Nero della Sala 2021 presenta alla vista un colore rosso rubino dotato di buona luminosità. Il suo profumo si apre sui tipici sentori fruttati di ciliegia, ribes, lampone e frutti di bosco. Segue il bouquet floreale ed infine un interessante sfondo speziato. In bocca rivela la sua eleganza, che non rinuncia all’espressione succosa del frutto. Il tannino è setoso e ben gestito, in equilibrio con la morbidezza del corpo ed intrecciato ad una sapidità minerale che lo impreziosisce di connotazioni raffinate e territoriali.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Setteterre 2022 – Chardonnay Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Le Sette Terre sono una zona dell'Isola d'Elba conosciuta sin dal passato per l'incredibile diversità del terreno. Situata tra Procchio e Marina di Campo a circa 1 km dal mare, è qui che viene allevato a cordone speronato lo Chardonnay dell'azienda. Il mosto viene introdotto già in fermentazione in piccole barriques di quercia francese e qui diventa lentamente vino. Solo dopo 8 mesi di batonnage sui lieviti viene finalmente estratto dalle botti e messo in bottiglia. La produzione è solamente di circa 800 bottiglie.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Il Marroneto 2019 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Marroneto 2019 è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno. Spiccano note di legni nobili e marmellata di frutta rossa, con un finale di erbe aromatiche. Il sorso si differenzia per eleganza e raffinatezza e termina con un finale incantevole, di inimitabile persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75 lt.
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 – Domaine Gagey – Louis Jadot
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 la raccolta è manuale in piccole cassette in modo da preservare l'integrità del frutto. Le uve vengono poi accuratamente selezionate a mano e poi diraspate. La macerazione delle uve avviene in tini aperti di legno o acciaio inox per 3-4 settimane. Durante la fermentazione i tini vengono follati due volte al giorno. L'invecchiamento dura circa 18 mesi in botti della nostra botti, di cui circa un terzo nuove.
Questo è uno dei pochi vini della gamma a mostrare una riduzione apprezzabile insieme ad una moderata influenza del rovere. I sapori più fini e piacevolmente vibranti di peso medio possiedono sia un buon corpo che una buona salinità sul finale deciso e al limite del rustico. Questo è uno studio di contrasti poiché la parte centrale del palato è molto chambollesca mentre il finale è più in stile Morey St. Denis.
Grado: 13 %
Produttore: Louis Jadot
Formato: 0,75 lt
Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
Il 2020 nel Chianti Classico è iniziato con un inverno mite e asciutto e, solo nella parte finale del mese di marzo, è stato contraddistinto da un breve periodo freddo; queste condizioni climatiche hanno favorito un anticipo del germogliamento della vite. La primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca ha preceduto un’estate calda.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Barbaresco docg 2014 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo.
Il Barbaresco 2014 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Cuvèe 01 – Apolline Le Grand Cru Avize – Champagne Leclaire-Thiefaine NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Uno champagne leggermente dosato con un naso sottilmente gessoso e floreale, 01 Apolline Grand Cru d'Avize esprime tutta la sua delicatezza nella finezza e nella grazia delle sue bollicine. Grande purezza di espressione in bocca con un'immensa freschezza e una tavolozza di aromi che abbraccia sia il carattere del terroir che grande eleganza. Scintillante con bei riflessi dorati. Questo champagne gastronomico che unisce carattere ed eleganza ha una personalità distintiva.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Leclaire-Thiefaine
Formato: 0,75 lt.
Elba Bianco Doc 2023 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
Procanico, Vermentino, Viognier
" Affina in acciaio per almeno 5 mesi. Paglierino brillante. Olfatto che coniuga erbe mediterranee, anice, mirto e un tocco solare di nespola. Trama gustativa nervosa, salata, molto mediterranea senza eccessi di calore. Bella progressione rilassata e saporita con il finale agile dove ritroviamo la solarità della ginestra. "
15.000 bottiglie prodotte.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.