La Querciolina 2018 Montecucco Rosso doc – Sassetti Pertimali

14,50

100% Sangiovese Grosso

Azienda familiare con un’attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve รจ seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l’estrazione di profumi, aromi e colore.

I grappoli d’uva ricevono una leggera pressatura. La fermentazione avviene in tini d’acciaio ad una temperatura controllata di 28 – 29ยฐC con una macerazione di 10 – 15 giorni. A questo seguono 6 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 33hl e 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Dal colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso presenta aromi di frutta rossa matura, spezie e liquirizia. In bocca รจ un vino ampio e strutturato con tannini fitti e setosi. Morbido al palato con un lungo finale.

Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore:ย La Querciolina di Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.

3 disponibili



Condividi
Descrizione

La Querciolina 2018 Montecucco Rosso docย – ย Sassetti Pertimali

La famiglia di Livio Sassetti produce vino a Montalcino da oltre tre generazioni. Il Podere Pertimali ed i suoi 16 ettari di vigneto si trovano nella zona di Montosoli , a nord di Montalcino. Area questa particolarmente vocata per la coltivazione del Sangiovese. Fedele agli insegnamenti della sua famiglia Livio ha nel tempo, rinnovato ed ampliato i vigneti. Conservando cosรฌ il patrimonio genetico dei vecchi vitigni esistenti e preservandone le caratteristiche.
Nel 1999 la famiglia Sassetti acquista una azienda in Maremma. La Querciolina, allโ€™interno della DOC Montecucco. Grazie alla grande passione ed esperienza, vigneti in stato di abbandono vengono trasformati in vigne in grado di produrre Sangiovese Grosso e Ciliegiolo di altissima qualitร . La composizione dei terreni vede la prevalenza di calcare e argilla, componenti ideali per la crescita del sangiovese.
Anche in Maremma la raccolta manuale delle uve รจ seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata. Per La Querciolina 2018 i grappoli d’uva ricevono una leggera pressatura. La fermentazione avviene in tini d’acciaio ad una temperatura controllata di 28 – 29ยฐC con una macerazione di 10 – 15 giorni. A questo seguono 6 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 33 ettolitri e 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg