Imago – Elba Rosso Riserva Doc 2021 – Cecilia
100% Sangiovese
Colore: Rosso rubino con sfumature granato
Profumo: Aroma complesso e intenso con profumi di frutta rossa matura, spezie tostatura e intense note minerali
Sapore: Armonico, pieno e di grande struttura, ha tannini evoluti e grandi intensità e morbidezza
Temperatura di servizio: 18-20°C
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Rosso, Elba Rosso doc, Isola d'Elba, No sconto Tag Sangiovese, Cecilia, riserva, 2021
Descrizione
Imago – Elba Rosso Riserva Doc 2021 – Cecilia
L’Azienda Agricola Cecilia nasce nel 1990 grazie alla passione dell’Ing. Giuseppe Camerini, artista milanese. Dopo quasi cinquant’anni di frequentazione dell’Isola l’ingegnere decide infatti di sviluppare, partendo dal Podere La Casina, il suo interesse per la viticultura ed il vino.
L’azienda è attualmente seguita dai nipoti. Si trova estesa su tre piccoli poderi nella zona limitrofa a Marina di Campo e raggiunge le dimensioni totali di circa 10 ettari. La produzione totale al momento e’ di circa 60/65.000 bottiglie annue.
La cantina e’ provvista di sistemi di fermentazione in acciaio a temperatura controllata e nuovi impianti di filtrazione. Un reparto per l’affinamento dei vini in botti di rovere a temperatura ed umidità controllat,a permette la perfetta evoluzione dei vini da invecchiamento.
Gli obbiettivi aziendali piu’ importanti per Cecilia sono l’accoglienza dei visitatori per la vendita diretta presso la propria sede e la valorizzazione dell’Isola d’Elba grazie a prodotti di qualità che provengono direttamente dal suo splendido territorio.
L’azienda Cecilia produce come vini tipici dell’Elba l’Elba Vermentino Doc, l’Ansonica dell’Elba Doc, il Moscato Percorsi Toscana Igt, oltre ad una limitatissima selezione di Chardonnay. Per quanto riguarda i vini Rossi, oltre ai tradizionali Elba Rosso Doc Cecilia ed Imago – Elba Rosso Riserva Doc , l’azienda è nota per l’Oglasa, un 100% Syrah che affina in legno di piccola dimensione.
https://calatamazzini15.it/product-category/bianco/isola-d-elba/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso delle Ripalte 2022- Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
La Fattoria delle Ripalte, con il suo nuovo Rosso delle Ripalte, segue la tradizione vitivinicola elbana cercando di apportare elementi innovativi. Il vitigno principale di questo vino, la Grenache, comune a tutto il bacino del mediterraneo e chiamata anche alicante, cannonau e garnacha, si adatta perfettamente al clima arido e secco dell’Isola. Vino di grande carattere, armonico, con un finale sorprendentemente elegante. Si consiglia di berlo fresco di cantina Oltre ai classici abbinamenti con i piatti di terra tradizionali, il Rosso delle Ripalte trova nei piatti marinari toscani al pomodoro un legame ideale, specie con il cacciucco e il baccalà alla livornese.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Stella di Campalto 2015 – Rosso di Montalcino doc
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Vino Biologico non filtrato
Di Questa annata di Rosso di Montalcino sono state prodotte 13700 bottiglie.
- Permanenza in legno: 21 mesi
- Affinamento in bottiglia: 32 mesi
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questa Rosso 2015 - Stella di Campalto non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Un'annata che ha dato vita a un vino facile da bere nella sua complessità.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Roccapesta 2020 Magnum 1,5 lt. – Morellino di Scansano Docg
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese e Ciliegiolo
La particolarità Morellino Roccapesta nasce dalla grande dedizione alla ricerca delle caratteristiche e della variabilità del Sangiovese. Proprio dalla declinazione di questa uva attraverso trenta cloni differenti, impiantati su terreni ed esposizioni varie, in grado di esprimere un caleidoscopio di sensazioni.?
Le vigne hanno un'età media di 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio mentre l'affinamento successivo di 18 mesi avviene in legno, prima di completare il riposo in bottiglia. Ha profumi ampi e intensi di frutta e fiori rossi, con elegante speziatura. Il gusto è morbido e pieno, con tannini affusolati e lunga persistenza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Roccapesta
Formato: Magnum 1,5 lt.
R.D. 2007 Magnum 1,5 lt. – Champagne Extra Brut – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2007 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero. Uno champagne superbo.
Annata: 2007
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Jacquesson Cuvée 747 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay, pinot meunier, pinot noir
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Jacquesson Cuvée 747 - Champagne Extra Brut è l'espressione dell'annata 2019. Un'annata caratterizzata da un'estate calda e secca, che ha prodotto una vendemmia abbondante e precoce. Ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere. Promette di mantenersi per diversi anni ancora, durante i quali sarà di certo capace di fantastiche - e magari anche sorprendenti - evoluzioni.
Dosaggio: 1,5 gr/lt
Degorgement: Oct 23
Annata: s.a.
Grado: 13 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi 2017 Magnum 1,5 lt. – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
In cassa di legno
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2017 è un vino pieno di luce ed energia con un bouquet dalle croccanti note fruttate, dove spiccano ciliegia amarena, arancia sanguinella e piccoli frutti a bacca rossa che si accompagnano con sensazioni balsamiche e di erbe profumate. In bocca energia e dolcezza si fondono con eleganza ed equilibrio. I tannini setosi accarezzano il palato e portano verso un retrogusto lungo e coerente con le note fruttate avvertite al naso, mentre la sapidità finale ci lascia con una grande sensazione di freschezza.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017 Magnum 1,5 lt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
54% Merlot 26% Cabernet sauvignon 14% Cabernet Franc 6% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”.
“Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017 si esprime con eccezionale eleganza, combinando grandi potenzialità di invecchiamento ad una piacevolezza immediata. Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, al naso mostra una bella complessità con profumi di piccoli frutti a bacca rossa e note balsamiche che ricordano la macchia mediterranea. In bocca colpisce particolarmente la qualità della trama tannica, che si rivela levigata e setosa. L’assaggio si chiude in un finale lungo e di inaspettata freschezza.” Olga Fusari – Enologo
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 1,5 lt
Campo alle Comete 2015 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima.
E proprio qui nasce Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Durante la costruzione del castello di Gevrey-Chambertin, i monaci di Cluny, dopo una dura giornata di lavoro, si recavano alla Combe per raccogliere i loro pensieri. Il terreno di questa parcella è lo stesso di "Les Cazetiers", ma un po' più alta. Siamo di fronte ad un grande terroir.
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 di Domaine Faiveley è figlio di un'annata eccellente. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt