I Cru – 36 Napolitains – Amedei Toscana
Confezione 36 napolitains Trinidad, Venezuela, Madagascar, Jamaica, Ecuador, Grenada – cioccolato fondente extra 70%
I Cru – 36 Napolitains offrono un percorso degustazione all’interno del panorama Amedei. Un prestigioso coffret da 36 napolitains. Lasciatevi sorprendere dai sapori che i differenti cioccolati vi regaleranno. I Cru, cioccolati esclusivamente mono origine, vi condurranno alla scoperta delle varie piantagioni nel mondo e, di ciascuna, scoprirete le sfumature che le contraddistinguono le une dalle altre.
Ingredienti: Pasta di cacao, zucchero di canna, burro di cacao. Cacao min. 70%. Può contenere tracce di nocciole, mandorle, pistacchi, noci, latte.
Produttore: Amedei Toscana
Peso Netto: 160 gr.
Esaurito
Categorie Cioccolata Amedei, Altro, FOOD Tag Amedei
Descrizione
I Cru – 36 Napolitains – Amedei Toscana
Artigianalità, gusto e uno stile unico, made in Tuscany, contraddistinguono il cioccolato Amedei in tutto il mondo.
La promessa della più alta qualità, che si fonde con l’emozione di una dedizione incondizionata, lo rende promotore di una cultura del cioccolato, dei suoi abbinamenti e della sua degustazione.
I Cru – 36 Napolitains offrono un percorso degustazione all’interno del panorama Amedei. Un prestigioso coffret da 36 napolitains. Lasciatevi sorprendere dai sapori che i differenti cioccolati vi regaleranno. I Cru, cioccolati esclusivamente mono origine, vi condurranno alla scoperta delle varie piantagioni nel mondo e, di ciascuna, scoprirete le sfumature che le contraddistinguono le une dalle altre.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Eligo dell’Ornellaia 0,5 lt – Grappa Riserva 3 anni – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS,Bolgheri
Asucciata
Eligo dell'Ornellaia - Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia. Grazie ad un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione nasce la migliore qualità possibile.
Con l’arrivo dell’autunno, dopo che i vini dell’Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni nelle botti di proprietà di Ornellaia. Un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva. Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere.
Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l’origine e lo stile unici, ispirati alla natura e perfezionati dall’uomo.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt
Caroni Navy Rum 90° Proof 0,7 lt.
Prodotto
Astucciato
Il Caroni Navy Rum 90° Proof è un’edizione speciale di grande pregio, creata da Velier da rum Caroni invecchiati per 18 anni per festeggiare i 100 anni della Caroni Distillery.
Colore ambrato, con riflessi mogano. Al naso è ampio e rotondo, con sentori dominanti di melassa e una leggera speziatura. Al palato si rivela caldo ed equilibrato, piacevolmente segnato da aromi di frutta secca.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 18 anni
Grado: 90° Proof - 51,4% vol
Produttore: Caroni
Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline del Barolo – Romano Levi
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Etichetta da disegni originali di Romano Levi
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOCG. La Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio.
La Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline del Barolo di Romano Levi è una Riserva di Grappa di Barolo che la distilleria Romano Levi produce partendo dalle vinacce di Barolo provenienti dalle aree di Barolo, Serralunga, La Morra e Grinzane Cavour. Le vinacce, fresche e ancora grondanti di mosto, vengono immediatamente compresse in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale in grado di estrarne gli aromi più varietali. La distillazione si svolge con un alambicco discontinuo in rame che opera a fuoco diretto. Al termine della lavorazione la Grappa viene trasferita in botti classiche piemontesi da circa 700 litri di legno di rovere, dove rimane a riposare per 38 mesi.
Grado: 42 %
Produttore: Romano Levi
Formato: 0,7 lt.
Cento all’Ora – Summer Ipa – Birra dell’Elba
Prodotto
La Cento all'Ora è un'American IPA molto leggera, molto profumata e dal colore ambrato. Al palato il malto caramellato è lievemente accennato nel corpo leggero. Il finale è secco e molto luppolato.
Stile: Summer Ipa
Grado: 3,8 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt
Cavatappi Pulltex Logo CalataMazzini15
Prodotto
Cavatappi Calatamazzini15
Il cavatappi Pulltex a doppia leva ha rivoluzionato il modo di stappare il vino. Permette di estrarre il tappo senza sforzo in due tempi senza romperlo o danneggiarlo. Questi modelli sono i Cavatappi Professionali più prestigiosi del catalogo Pulltex.
Lunghezza: 12,5 cm
Materiale: Metallo
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Grappa di Luce della Vite 0,5 lt. – Jacopo Poli
Prodotto
In tubo di metallo
Dalle vinacce di Sangiovese e Merlot, Grappa di Luce è elevata in barrique di rovere francese d’Allier per tre anni prima dell’imbottigliamento. La Grappa di Luce della Vite ha un carattere aristocratico ed elegante, proprio come il vino da cui deriva. Si presenta di colore giallo ambrato brillante. Al naso si caratterizza per un bouquet di grande classe, in cui spiccano note fruttate e speziate. In bocca è avvolgente, rivela grande finezza e complessità aromatica.
Perfetta da servire in occasioni importanti, questa grappa è particolarmente indicata come distillato da meditazione.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Jacopo Poli per Luce della Vite
Formato: 0,5 lt
Paté di Olive Piccanti con Tartufo Estivo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
I primi piatti sono un classico per gli amanti del tartufo: si spazia dal tagliolino al riso, ottimi i pici, tradizionale e golosa la polenta, frutto di antiche tradizioni. I primi piatti con tartufo diventano così ricette semplici da preparare a casa, grazie all’utilizzo delle referenze Savini Tartufi.
Ma il Patè di Olive piccanti è anche Indicato per tartine e antipasti, uova e carni.
- Ingredienti: Olive 68%, acqua, olio di oliva, tartufo estivo italiano (Tuber Aestivum Vitt.) 5%, aroma, estratto di lievito, aromi naturali, sale, spezia, pianta aromatica
- Da consumarsi preferibilmente entro il: Vedi data stampata sul fondo del contenitore
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto:Energia/Energy 660kJ (160 kcal), Grassi/Fat17 g, (di cui acidi grassi saturi/of which saturates2,7g), Carboidrati/Carbohydrate 0,5g (di cui zuccheri/of which sugars 0,0g), Proteine/Protein1,3g, Sale/Salt 0,5g
- Denominazione legale: Patè di olive piccanti con tartufo estivo
Vermouth di Torino Rosso – Antica Torino – alc. 18 % vol. 0,75 lt.
Prodotto
Il Vermouth Rosso deriva da un costante lavoro al liquorificio e dai continui esperimenti ed assaggi, con l’obbiettivo di creare un capolavoro organolettico. La ricerca della ricetta è durata molto mesi e molte versioni del prodotto per arrivare a quella definitiva ispirata alle più antiche ricette sabaude. Un vermouth tradizionale indicato per miscelazione storica e moderna.
Tra gli ingredienti, tutti naturali, figurano erbe dell’orto come assenzio, rabarbaro e genziana, bucce di pompelmo, baccelli di vaniglia, rosmarino e timo rosso, che i contadini hanno sempre usato per aromatizzare i loro vini.
Tredici botaniche in tutto, completamente naturali, lavorati individualmente e in maniera artigianale, la cui lista completa rimane segreta come, appunto, da migliore tradizione piemontese.
Grado: 18 % Vol.
Produttore: Antica Torino
Formato: 0,75 lt.
Muffato della Sala 2015 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2015 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Pesto al Basilico con Tartufo Estivo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
I primi piatti sono un classico per gli amanti del tartufo: si spazia dal tagliolino al riso, ottimi i pici, tradizionale e golosa la polenta, frutto di antiche tradizioni. I primi piatti con tartufo diventano così ricette semplici da preparare a casa, grazie all’utilizzo delle referenze Savini Tartufi.
- Utilizzo in cucina: Aperitivi & Antipasti, Primi, Secondi, Farciture per pizza
- Ingredienti: basilico 48%, olio di oliva, formaggio (latte, caglio, sale), acqua, tartufo estivo italiano (Tuber aestivum Vitt.) 5%, aglio, olio extra vergine di oliva, sale, pinoli 1.5%, aroma.
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 1427 kJ (343 kcal), Grassi 24,1 g, (di cui acidi grassi saturi 3,4 g), Carboidrati 21,9 g (di cui zuccheri 0,3 g), Fibre 1,4 g, Proteine 8,9 g, Sale 1,48 g
- Denominazione legale: PESTO AL BASILICO CON TARTUFO