In offerta!

Guidalberto 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido

Il prezzo originale era: 53,00€.Il prezzo attuale รจ: 49,50€.

60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot

Guidalberto della Gherardescaย vissuto agli inizi dellโ€™Ottocento nel Bolgherese รจ stato pioniere di unโ€™agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi.ย A lui Nicolรฒ Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del piรน celebre Sassicaia:

โ€œLa nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontร  di cimentarci con unโ€™uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato piรน giovane e infine lโ€™opportunitร  di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaiaโ€

รˆ prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall’inizio di settembre fino alla metร  di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d’acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino รจ affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.

Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffรจ e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.

Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore:ย Tenuta San Guido
Formato:ย 0,75 lt

18 disponibili



Condividi
Descrizione

Guidalberto 2022 – Toscana Igt –ย Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma celebre per i versi di Giosuรจ Carducci.

Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l’aristocrazia dell’epoca, era il Bordeaux. Nella Tenuta San Guido, sperimentรฒ alcuni vitigni francesi e concluse che il Cabernet aveva “il bouquet che ricercavo”.

Nessuno aveva mai pensato di fare un vini stile “bordolese” in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo.

Data la somiglianza che egli aveva notato tra questa zona della Toscana e Graves, a Bordeaux decise di piantare questa varietร  nella Tenuta San Guido . Graves vuole dire ghiaia, per il terreno sassoso che distingue anche la zona di Bolgheri nell’Alta Maremma.

Guidalberto della Gherardescaย vissuto agli inizi dellโ€™Ottocento nel Bolgherese รจ stato pioniere di unโ€™agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi.

A lui Nicolรฒ Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del piรน celebre Sassicaia:

โ€œLa nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontร  di cimentarci con unโ€™uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato piรน giovane e infine lโ€™opportunitร  di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaiaโ€

https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/

Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg