Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Un terroir unico , quello di Fravaux. La raccolta è manuale, le uve appena raccolte vengono trasportate in camion refrigerati poi pressate con grande cura nelle presse pneumatiche. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile. Non svolge la malolattica. Imbottigliamento per una permanenza sui lieviti breve per preservare le note fruttate.
Annata: NV
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie No sconto, Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag blanc de noirs, novità, michel gonet
Descrizione
Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
“Essere vignaiolo è soprattutto un mestiere di sensazioni, emozioni e passione. Un mestiere agricolo dipendente dagli elementi, dove la pazienza, l’umiltà e la forza di convinzione diventano qualità indispensabili per il successo.”
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Ma oltre al terroir, il lavoro è spinto dal respiro della curiosità e dell’avventura. Ognuno a modo suo, Sophie, Charles-Henri e Frédéric hanno saputo sviluppare i propri palati e alimentare la loro curiosità attraverso numerosi viaggi ed esperienze in altre regioni viticole di Francia e del mondo, per cercare costantemente il meglio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Thibaud Boudignon Anjou Blanc 2022
Prodotto
Francia e Altri Stati,Bianco,Francia,No sconto
100% Chenin Blanc
I vigneti che danno vita all’Anjou Blanc di Thibaud Boudignon sono ubicati nell’Anjou e coltivati seguendo i dettami della viticoltura biodinamica, con l’intento così di tutelare la salute dei terreni. La fermentazione è svolta rigorosamente con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Segue un invecchiamento, in fusti di rovere francese ed austriaco, attento ad evitare la fermentazione malolattica.
Uno Chenin Blanc dal bouquet sobrio ed elegante, al palato è fresco, vivace e pieno di energia.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Thibaud Boidignon
Formato: 0,75 lt
Collection 242 – Champagne Brut NV 0,75 lt. Astucciato – Louis Roederer
Prodotto
Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Bollicine,Champagnes
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno, completati dai succhi migliori della vendemmia più recente, la cuvée Collection è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison di Reims. La libertà guida sempre l'assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci regala.
Ogni assemblaggio di Collection possiede dunque un’identità propria che si rivelerà ulteriormente con il tempo. La cuvée Collection 242 rappresenta il 242esimo assemblaggio della Maison dalla sua creazione.
« La freschezza, la finezza e il brio di Collection 242 - Champagne Brut sono un invito alla festa. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose. È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico. »
Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniere
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
William Fevre Petit Chablis 2019 – Appellation Petit Chablis Controllée
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
100% Chardonnay
Il Petit Chablis 2019 di William Fevre combina i profumi fruttati del varietale di partenza utilizzato, lo Chardonnay, con una morbida freschezza e un gusto sapido e minerale tipico del terroir kimmeridgiano. Calcare e marne la fanno da padrone in questa parte della Borgogna.
La grande attenzione posta nei confronti del paesaggio e dell’ambiente circostante ha permesso all’azienda William Fèvre di acquisire, nel febbraio 2015, l’importante menzione Haute Valeur Environnementale che indica il basso impatto aziendale sul territorio.
La vendemmia è manuale e durante il processo di vinificazione si utilizza il principio di gravità ritenute dannose per la qualità finale del prodotto. Il mosto effettua una leggera decantazione statica per poi effettuare la fermentazione alcolica e quella malolattica spontaneamente, in contenitori d’acciaio inox. L’affinamento si svolge in acciaio per preservare la freschezza. Può affrontare ancora un buon affinamento per presentarsi con un profilo ancora più interessante al momento dell’apertura.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine William Fevre
Formato: 0,75 lt
Bonnet-Gilmert Cuvée de Reserve Blanc de Blancs Brut
Prodotto
Francia,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Chardonnay
Bonnet-Gilmert cuvée de Reserve è composta da 100% di uve Chardonnay, tutte provienenti dal famoso e unico terroir della Côte des Blancs. La terra è coltivata con un approccio ragionato per proteggere l'ambiente e le generazioni future. La protezione delle nostre viti è adattata in base alle sue esigenze. Lo sviluppo degli Champagne è un passo importante a cui prestare molta attenzione. La tinaia è completamente termoregolata; questo permette di controllare le fermentazioni per lo sviluppo dei migliori aromi.
Invecchiato minimo 3 anni nelle cantine è poi prodotto e dosato come Brut. Un dosaggio che apporta un perfetto equilibrio e una bella freschezza. Con la sua delicatezza e gli aromi agrumati, questa cuvée si degusta con impareggiabile piacere come aperitivo.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut 8 gr/l
Produttore: Bonnet-Gilmert
Formato: 0,75 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Egly-Ouriet Les Vignes de Bisseuil Premier Cru – Extra-Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Chardonnay, 10% Pinot Noir, 10% Meunier
Les Vignes de Bisseuil Premier Cru con bottiglia e stile dell’etichetta, analoghe a quelle dei Grand Cru. Il nome e la cui filosofia riprendono quella di uno dei vini di maggior successo del produttore, Les Vignes de Vrigny. Quindi la volontà del vigneron di confrontarsi con un territorio diverso da quello di Ambonnay. Un villaggio Premier Cru della parte più orientale della Vallée de la Marne. Il territorio è esposto a sud, ma i pendii non sono affatto ripidi ed è probabilmente per questo motivi che Bisseuil è l’unico villaggio della Vallée de la Marne a maggioranza di Chardonnay. Anche il vitigno maggioritario della cuvée è quindi inusuale.
"...ci sono la pienezza, la potenza e l’intensità tipici di Egly-Ouriet, ma ben dissimulati dietro un’eleganza notevole e una bevibilità da record. Notevole. Da standing ovation." A. Lupetti
Annata: s.a.
Degorgement: 2024
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75 lt.
Rosso delle Ripalte 2022- Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
No sconto,Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba
La Fattoria delle Ripalte, con il suo nuovo Rosso delle Ripalte, segue la tradizione vitivinicola elbana cercando di apportare elementi innovativi. Il vitigno principale di questo vino, la Grenache, comune a tutto il bacino del mediterraneo e chiamata anche alicante, cannonau e garnacha, si adatta perfettamente al clima arido e secco dell’Isola. Vino di grande carattere, armonico, con un finale sorprendentemente elegante. Si consiglia di berlo fresco di cantina Oltre ai classici abbinamenti con i piatti di terra tradizionali, il Rosso delle Ripalte trova nei piatti marinari toscani al pomodoro un legame ideale, specie con il cacciucco e il baccalà alla livornese.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Bellavista Alma Magnum 1,5 lt. – Grande Cuvée – Franciacorta Brut docg NV – Astucciato
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Astucciato
79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.
Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Bellavista
Formato: Magnum 1,5 lt
Annamaria Clementi 2013 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
No sconto,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%
Per l'Annamaria Clementi 2013 i vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, e qui svolge anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 18 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti. Si protrae per più di 8 anni e ne determina il profilo unico.
Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Il risultato è un prodotto unico.
Annata: 2013
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
PN VZ19 – Champagne Blanc de Noirs 2019 – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test.
Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e ad un anno base, scelti con cura da Champagne Bollinger e consentendo così all'annata di reinventarsi ogni anno. Il gusto del Pinot Nero è un parametro identitario dell'annata Bollinger PN. Matrimonio tra un anno base, 2019, il terroir Verzenay, principalmente e vini di riserva. Un modo rinnovato di mostrare competenza e di mettere in risalto il know-how della Maison. Con PN VZ19 si celebra ancora una volta l'eccezione. Il suo dosaggio è moderato: 6 grammi per litro. La sua maturazione è più del doppio rispetto alle regole della Denominazione.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75 lt