Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Filetta di Lamole 2021 è un Chianti Classico docg di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Sangiovese, Fontodi, biologico, 2021
Descrizione
Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico. Più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“. Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità. Ciò è dovuto alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Tutti i vini Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano, scelti con cura e vinificate in modo che esalta il carattere dei vitigni e del territorio.
Il Chianti Classico Filetta di Lamole 2021 è un vino rosso di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
Syrah e Grenache
Biodinamico certificato
Il vino rosso Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All'inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Bolgheri Rosso Doc 2018 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Un inverno il 2018 con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media. L’estrema attenzione data al bilanciamento della produzione su ogni singola pianta ha permesso di raccogliere uve sanissime e perfettamente mature. Tutti i vintigni hanno ottime acidità, corpo e tannini dolci, un corredo aromatico intenso in cui è estremamente evidente il profilo varietale. Una delle migliori vendemmie .
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Bianco,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino bianco fermo da uve 100% Chardonnay. Le uve provengono dalle parcelle Les Beurys and Les Crayères nel comune di Ambonnay. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Prodotto
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi 2017 Magnum 1,5 lt. – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
In cassa di legno
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2017 è un vino pieno di luce ed energia con un bouquet dalle croccanti note fruttate, dove spiccano ciliegia amarena, arancia sanguinella e piccoli frutti a bacca rossa che si accompagnano con sensazioni balsamiche e di erbe profumate. In bocca energia e dolcezza si fondono con eleganza ed equilibrio. I tannini setosi accarezzano il palato e portano verso un retrogusto lungo e coerente con le note fruttate avvertite al naso, mentre la sapidità finale ci lascia con una grande sensazione di freschezza.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: Magnum 1,5 lt.
Pieve Santa Restituta 2018 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2018 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75 lt.
Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Biserno 2018 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Box Degustazione Champagne: I Dosaggi
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, il Pinot nero, e provenienti dalla stessa zona di produzione, la Montagne de Reims, ma con 3 dosaggi diversi. Brut (7 grammi per litro), Extra Brut (3 grammi per litro) e Pas Dosè (non dosato). Per capire come il diverso dosaggio alla sboccata influenza il gusto dello Champagne.
L'assenza di dosaggio rende da un lato il giusto più asciutto, emergono di più l'acidità e le note sapide. Dall'altro il corpo in assenza di dosaggio risulta più sottile, considerando sempre che siamo in presenza di Pinot Nero, che delle uve champenoise è quella più importante in termini di corpo.
Silver Grand Cru Pas Dosè - André Clouet
La struttura del Pinot nero è resa elegante sia dalla vinificazione esclusivamente in acciaio sia dall’assenza di dosaggio zuccherino. Lo Champagne ha note fruttate di mela ma anche sentori minerali.
Le Monts de La Vallee Extra Brut - Antoine Bouvet
La vinificazione parte in acciaio e parte in barriques, l’assenza di filtraggio e il dosaggio di 3 g/lt sono fattori che contribuiscono ad aumentare il “peso” di questo vino. Il bouquet si fa più complesso con note di Lime, Ginger e lavanda.
Blanc de Noirs Brut - Alain Couvreur
Un crescendo di struttura e di rotondità. Vari i fattori che conferiscono rotondità a questo Champagne: vitigno, vini di riserva e dosaggio che qui sale a 7 gr/lt. Ottima anche la lunghezza. Tutti fattori che lo rendono ideale per salumi o c
Teso, vivace. In bocca si nota subito la freschezza e la pulizia, con la nota agrumata che anticipa la bella minerali tipica di questi suoli. Perfetto per un ottimo aperitivo.
Formato: 3 x 0,75 lt.
Gian Annibale 2018 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
60 % Petit-Verdot, 40% Cabernet Sauvignon
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola In astuccio.
In cassa di Legno con 6 bottiglie
Un continuo lavoro di ricerca ha portato a capire che il Petit Verdot sviluppa in specifiche parcelle della tenuta, Vigna Addis e Vigna Tregge, capacità espressive sorprendenti e interpreta il terroir in maniera eccelsa. Era stato lo stesso Gian Annibale Rossi di Medelana oltre vent’anni or sono ad intuire questo potenziale.
La vendemmia viene effettuata a mano nelle ore più fresche della giornata ed è preceduta da un costante monitoraggio dello stato di maturazione delle uve con periodiche analisi microbiologiche. Il vino viene stoccato in barrique e tonneaux di rovere francese. Successivamente sono i periodici e attenti assaggi di Carlo Ferrini insieme a Vittorio Piozzo di Rosignano a decretare quando “Gian Annibale” sarà pronto per il successivo affinamento in bottiglia.
Un vino prezioso e di grande espressione, prodotto in sole 3668 bottiglie e cinquecento magnum. Una degustazione che affascina. Al naso spezie e frutti del bosco perfettamente pronti che regalano uno spettro olfattivo appagante. Al palato si trova subito eleganza e vellutata ampiezza che richiama i sentori di pepe nero e mirtillo. Il finale è ricco e persistente.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75 lt
Leclapart L’Amateur Champagne Blanc de Blancs Pas Dosè 2020 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il pas Dosè Blanc de Blancs Premier Cru Leclapart 2020 nasce da cinque differenti vigneti premier cru di Trépail, le cui viti sono esposte con orientamento sud, sud-est sui tipici terreni argillosi e gessosi della Montagne De Reims.
Nasce da uve a coltivazione biodinamica, con viti radicate su terreno argillo-limoso, con sottosuolo gessoso. Dopo la raccolta manuale delle uve e la pressatura soffice la fermentazione avviene per alcune settimane con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio. La permanenza sui lieviti dell’Amateur si protrae per un periodo di almeno 2 anni al termine del quale avviene il degorgement e l’aggiunta della liqueur d’expedition che comprende solo il vino base dell’annata, senza zuccheri aggiunti.L ‘Amateur Blanc De Blancs premier cru non dosato, Champagne di grande fascino e personalità, si presenta nel calice di colore giallo paglierino con un perlage fine ma dalla grande persistenza. Al naso note di mela, limone, miele e fiori bianchi. In bocca risulta estremamente fine, verticale e caratterizzato da una bellissima freschezza e mineralità
Annata: 2020
Grado: 12 %
Dosaggio: Pas Dosè
Degorgement: 2023
Produttore: David Leclapart
Formato: 0,75 lt.