Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, VINI IN OFFERTA, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, Vini in Offerta
Descrizione
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
E in questa zona la cantina produce da anni vini di altissimo livello qualitativo e dal gusto unico. La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno. In modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Roccapesta 2020 – Morellino di Scansano Docg
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese e Ciliegiolo
La particolarità Morellino Roccapesta nasce dalla grande dedizione alla ricerca delle caratteristiche e della variabilità del Sangiovese. Proprio dalla declinazione di questa uva attraverso trenta cloni differenti, impiantati su terreni ed esposizioni varie, in grado di esprimere un caleidoscopio di sensazioni.?
Le vigne hanno un'età media di 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio mentre l'affinamento successivo di 18 mesi avviene in legno, prima di completare il riposo in bottiglia. Ha profumi ampi e intensi di frutta e fiori rossi, con elegante speziatura. Il gusto è morbido e pieno, con tannini affusolati e lunga persistenza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Roccapesta
Formato: 0,75 lt.
Il Pino di Biserno 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Magnum 1,5 lt.
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 - Bolgheri Rosso Doc - Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 - Bolgheri Rosso Doc 2020 - Poggio al Tesoro (€23,00)
Promis 2020 - Toscana Igt - CàMarcanda (€ 43,00)
Le Volte 2021 - Toscana Igt - Tenuta Ornellaia (€23,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Amaury Beaufort Blanc de Noirs XX Brut Nature 2020 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Blanc de Noir XX 2020, vino proveniente dalla parcella di 30 anni di Pinot Noir chiamata “La Chappe”. Parcella piantata su suoli calcarei del Kimmeridgiano e coltivato biologicamente. Incarna l'autenticità e la sincerità dei vini rustici che vi prendono vita. Vinificazione in botte grande e Barrique, con affinamento per 18-24 mesi in cantina prima della presa di spuma, malolattica svolta.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut Nature
Produttore: Amaury Beaufort
Formato: 0,75 lt.
Extra Brut Extra Old (EBEO) “Edition 3” Champagne NV – Veuve Cliquot – Astucciato 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
50% Pinot Nero, 20% Meunier, 30% Chardonnay
La Maison de champagne Veuve Clicquot presenta la terza edizione della collezione Extra Brut Extra Old. Veuve Clicquot possiede un patrimonio enologico eccezionale, una delle più grandi e variegate collezioni di vini di riserva provenienti dalle regioni della Champagne. Fedele all’arte dell’assemblaggio che da sempre la contraddistingue, nel 2021 la Maison ha arricchito la collezione Extra Brut Extra Old con una nuova cuvée composta da 8 annate selezionate tra i suoi vini di riserva più prestigiosi: 1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014.
Questa cuvée è frutto di un processo di doppia maturazione: in un primo momento il vino viene posto nei tini per almeno due anni, poi affinato in bottiglia per altri tre anni.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12 %
Dosaggio Zuccherino: 3 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 0,75 lt
Bolgheri Rosso Doc 2021 Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
In cassa di Legno
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: Magnum 1,5 lt
Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 Riserva Docg – Bruno Giacosa
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Prodotto solo nelle annate migliori e con uve interamente provenienti dall'omonimo cru, Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 si erge ad emblema di classicità. Vinificato in maniera estremamente tradizionale, a partire dalle lunghissime macerazioni all'affinamento rigorosamente in botte grande.
Il Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2016 propone aromi di frutti di bosco, spezie e petali di rosa. Il sorso è pieno ma elegante, con tannini ad emergere da uno sviluppo fragrante, sapido e succoso. Finale in crescendo che sa di liquirizia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75 lt.
Superiore di Cartizze Valdobbiadene Docg Dry – Nino Franco N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,VINI IN OFFERTA
100% Glera
I vigneti di Cartizze sorgono su di un’area collinare completamente esposta a Sud, caratterizzata da un’alta pendenza che si traduce in una maggiore irradiazione solare. L’altitudine varia dai 320 metri della sommità ai 230 metri. Il suolo presenta un substrato calcarenitico, eroso, sottile e dalla tessitura media. In alcuni punti affiora il substrato marnoso, l’orizzonte superficiale mantiene un buon contenuto in sostanza organica favorito dalla copertura erbacea permanente.
Prodotto con Metodo Charmat, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave.Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di pera Williams, albicocca e petali di rosa. In bocca è rotondo, morbidamente sapido, accompagnato da una bollicina sottile e cremosa.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: 0,75 lt
Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Piemonte
100% Nebbiolo
Un Barbaresco dotato di un eccezionale equilibrio tra tannino e acidità, dal carattere deciso e dalla solida struttura. Profumi delicati di prugna e frutta matura rendono lo Starderi estremamente godibile in gioventù, sebbene esprima il suo massimo potenziale dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Produzione 7.000 bottiglie
Grado: 14,5 %
Produttore: La Spinetta
Formato: 0,75 lt
Chateau d’Yquem 2008 0,375 lt – Appellation Sauternes Controlée
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
semillon 80%, sauvignon blanc 20%
Chateau d'Yquem 2008 poi è frutto di un lungo e paziente lavoro: vendemmia eseguita in più passaggi - localmente definiti “tries” - e raccolta a mano di acini minuziosamente selezionati solo tra quelli migliori e perfettamente disidratati dalla muffa nobile. Infine una lenta maturazione in cantina. La vinificazione dello Château d’Yquem avviene solo se le condizioni climatiche dell’annata permettono di mantenere alta la qualità di questa massima espressione dei Sauternes e storicamente diversi millesimi non sono stati vinificati.
Ricercato ed elegante il dorato che si svela al calice. Estremamente complesso il bouquet olfattivo, caratterizzato dagli aromi varietali quali crema al limone, camomilla, ananas surmatura e dal passaggio in legno nuovo degli acini botritizzati quali miele, vaniglia, zenzero e albicocca essiccata. L’assaggio è prezioso altrettanto quanto il naso ricco di freschezza, dolce e scorrevole allo stesso tempo. Chiusura unica e persistente.
Un vino mitico, da riservare quindi a ingredienti importanti. Perfetto con scaloppa di foie gras e con formaggi erborinati, è assolutamente da provare anche con i crostacei.
Annata: 2008
Grado: 13,5%
Produttore: Chateau d'Yquem
Formato: 0,375l