Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, VINI IN OFFERTA, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, Vini in Offerta
Descrizione
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
E in questa zona la cantina produce da anni vini di altissimo livello qualitativo e dal gusto unico. La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno. In modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Canalicchio di Sopra – Brunello di Montalcino Docg 2018
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Brunello di Montalcino Docg 2018 è prodotto da vigneti con più di 10 anni di età. Rappresenta l’essenza del concetto di terroir per l'azienda. Un’espressione di eleganza, profondità e freschezza del Sangiovese, capace di coniugare la balsamicità del versante Nord di Montalcino con l’opulenza dei terreni di proprietà.
Un vino dalla grande personalità, generoso al naso, avvolgente e sensuale, che stupisce per la freschezza in bocca e per il sorprendente bilanciamento che lo rende di grandissima godibilità. Fuoco e ghiaccio, dolcezza e sapidità, balsamicità e frutto, un mix di ingredienti che rendono questa annata di estrema piacevolezza ma gli donano anche la serietà di un grande Brunello di Montalcino.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: 0,75 lt
Vermentino Elba Doc 2021 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
100% Vermentino
Ottenuto da uve Vermentino allevate a "cordone speronato" nei vigneti della Fattoria; le pratiche colturali "naturali" assicurano il controllo quantitativo della produzione per una ottimale qualità delle uve. Viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, ma richiede alcuni mesi di affinamento per rivelare completamente i pregevolissimi caratteri organolettici. I sentori mediterranei lo rendono perfetto abbinamento con frittate, sformati e risotti alle erbe.
Annata: 2021
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Solaia 2017 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Di colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, al naso Solaia 2017 è caratterizzato da note di frutta matura rossa con toni piacevolmente freschi, accompagnati da sentori balsamici, di liquerizia e menta. Piccole note di vaniglia e di fumo sul finale si amalgamano ad una spezia intensa donando grande intensità olfattiva. L’ingresso in bocca è gentile, con un’ intensa corposità ma con un’impostazione tannica molto compatta. Il finale è estremamente complesso, con evidenti note di frutta nera e cioccolato e con un’ottima sapidità.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Special Cuvée Brut Champagne NV 0,75 lt. – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
60% Pinot Noir, 25% Chardonnay, 15% Meunier
Lo Champagne Brut Special Cuvée di Bollinger è il risultato del sapiente e delicato assemblaggio tra una piccola parte di vino d’annata e una maggioranza di vini di riserva. Matura sui propri lieviti per il doppio del tempo minimo richiesto.
Special Cuvée è lo Champagne perfetto tra amici, per condividere momenti significativi. E' lo Champagne da donare alle persone che amiamo e che amano le cose semplici ma preziose.
È di un bel giallo dorato con un perlage molto fine. È connotato da una bellissima complessità aromatica, con sentori di frutta matura e spezie. Si percepiscono note di pesca e sfumature di mela cotta e composta. In bocca riesce a combinare in maniera equilibrata struttura, persistenza e vivacità. Il palato è vellutato con sapori di pera, brioche e spezie, noce fresca.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75 lt
Alain Voge “Fleur de Crussol” Saint-Péray Aoc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Marsanne
Alain Voge "Fleur de Crussol" Saint-Péray Aoc 2019 è un bianco da uve Marsanne. Creato per la prima volta nel 1999 da Alain Voge con l'aiuto del compianto Daniel Denis, sommelier lionese e grande ambasciatore dei vini della Valle del Rodano. Il massiccio del Crussol, che ha dato il nome al vino, è molto importante per l'AOC Saint-Péray perché fornisce gli elementi calcarei essenziali per la produzione di grandi vini bianchi. Si trovano qui le vigne più vecchie dell'azienda con un'età media di 80 anni.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Botrosecco 2023 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2023 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2023
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi Brunello di Montalcino docg 2006
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
Rosso rubino con riflessi granato. Al naso esprime un profilo olfattivo ampio e complesso. Arancia amara, erbe officinali, ribes, ciliegia e mora, violetta e rosa canina, tabacco essiccato, cuoio sono solo alcuni dei profumi che aprono ad un assaggio vibrante, avvolgente, emozionante. Di raro equilibrio, tanto fresco quanto profondo, esprime potenza e controllo grazie ad una trama tannica perfettamente integrata al sorso. Balsamico, chiude con una persistenza impossibile da trovare altrove.
Annata: 2006
Grado: 13,5 %
Produttore: Franco Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Aurore Casanova – Blanc de Noirs 2018 – V.V. Champagne Extra Brut – Grand Cru
Prodotto
Club Collection Moon
Pinot Noir
Aurore Casanova - Blanc de Noirs è prodotto interamente da uve Pinot nero affinate sui lieviti 3 anni. È un Gran Cru prodotto con uve Pinot Noir provenienti dai vigneti situati in località Les petites vignes a Puisieulx nel cuore della Marna. La coltivazione segue i ritmi dell'agricoltura biodinamica e il massimo rispetto per l'ambiente.
Presenta una veste di colore giallo dorato brillante, animato da una vivace e fine effervescenza. Al naso esprime profumi complessi e intensi che spaziano dalla frutta rossa alla frutta candita, dalle spezie alla foglia di peperone. In bocca si ritrova la frutta fresca e candita che apre a un invidiabile equilibrio tra acidità e viva mineralità. La chiusura lievemente amarognola contribuisce a regalare grande freschezza.
Solo 1.200 le bottiglie prodotte.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Aurore Casanova
Formato: 0,75l
Les Freres Mignon L’Aventure Extra Brut – Champagne Blanc De Blancs NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Biologico
L'Aventure Extra Brut - Champagne Blanc De Blancs ha visto dunque il debutto nel 2019 con cole uve Chardonnay e un dosaggio bassissimo per esaltare al massimo le caratteristiche del territorio. Le uve provengono da 3 differenti parcelle del Domaine. Avize e Cramant che sono due Grand Cru. Da Cuis dove i vigneti sono classificati Premier Cru. In entrambi i casi le vigne sono vecchie di circa 50 anni. Prima produzione per questo Blanc de Blancs realizzato dai fratelli Florent e Julien in quantità limitata a sole 6.100 bottiglie.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra Brut
Produttore: Les Freres Mignon
Formato: 0,75 lt
Clos des Lambrays 2016 Grand Cru – Domaine des Lambrays
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Uno dei più antichi Clos di Borgogna, il Clos des Lambrays ci regala di Pinot Nero di grande eleganza e struttura. Domaine des Lambrays ne possiede la quasi totalità degli ettari e produce quasi in regime di Monopole.
Il Grand Cru viene prodotto con uve dalle sole piante con età superiore ai 30 anni, mentre le vigne di età inferiore vengono automaticamente declassate. Affinamento in botte per almeno due anni. Legno nuovo in almeno la metà delle botti utilizzate. Un rosso importante, di grande eleganza e fascino, sicuramente da abbinare a piatti strutturati.
Alla vista si presenta rosso granato tendente all'aranciato. Al naso, dopo una breve ossigenazione, denotiamo un carattere terroso e floreale con sentori di frutti di bosco maturi, spezie e leggere note di cuoio. Al palato risulta con una struttura di buon volume, un ottimo equilibrio ed una grande eleganza. Persistente e salino nel finale, sembra non volervi più lasciare.
Grado: 14,5 %
Produttore: Domaine des Lambrays
Formato: 0,75 lt