Cremes 2019 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
50% Dolcetto, 50% Pinot Nero
Cremes in dialetto piemontese indica il color cremisi, rosso vivo delle antiche sete. Vino semplice ed elegante per fare di ogni evento un’occasione speciale. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi. Esprime fresche sensazioni di frutta rossa, amarene e piccoli frutti di bosco. Il sorso è morbido e avvolgente, sostenuto da una giovanile freschezza e da una trama tannica fitta ma gentile
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag pinot nero, Angelo Gaja, dolcetto, cremes
Descrizione
Cremes 2019 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Cremes 2019 Langhe Rosso Doc nasce dal connubio di Dolcetto e Pinot Nero. Cremes in dialetto piemontese indica il color cremisi, rosso vivo delle antiche sete. Vino semplice ed elegante per fare di ogni evento un’occasione speciale.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Ampio 2018 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2018 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc.
Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Pieve Santa Restituta 2015 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2015 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2015
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Poggio di Sotto 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
BY.OTT 2021 Rosè – Cotes de Provence – BY.OTT
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
mourvèdre, cinsault, grenache, syrah
BY.OTT viene assemblato e imbottigliato nella nuova cantina Château de Selle, dove una parte dell'azienda si dedica esclusivamente alla sua produzione. Il terreno è gesso, argilla rossa, dolomite e arenaria mista a ghiaia e pietra, che oggi producono vini di grande pregio ed eleganza. Adagiata su alti pendii calcarei interni dove è riparata dalle gelate invernali, la tenuta gode di un microclima caratterizzato da inverni miti, primavere precoci ed estati calde e secche, sempre molto soleggiate.
Pallido e grazioso di rosa cristallino con sfumature aranciate. Al naso è delicato e fruttato con note di pesca bianca e albicocca mescolate a frutto della passione e mango. Al gusto è pieno, fresco e croccante con echi del profumo fruttato amplificato da scorze di agrumi e spezie dolci come cannella e cardamomo. Tutta la grande tradizione Domaines Ott in un vino amichevole ed elegante.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: BY.OTT - Domaines Ott
Formato: 0,75l
Giovanni Neri 2019 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Giovanni Neri è il nuovo Rosso di Montalcino di Casanova di Neri dedicato al fondatore dell’azienda per celebrare il cinquantennale. Un vino unico che, nel rispetto della filosofia, dello stile che tutt’oggi sono gli stessi di cinquant’anni fa, è l’espressione di un Sangiovese che nasce da un vigneto che vanta un’esposizione meravigliosa, un terreno eccezionale e viti vecchie quarantacinque anni.
Le viti, che hanno in media quarantacinque anni d’età, crescono in un appezzamento unico, che vanta una posizione eccezionale, giungendo a vendemmia a perfetta maturazione. In cantina la fermentazione inizia spontaneamente in tini troncoconici di rovere, e la macerazione è coadiuvata da follature e rimontaggi. Segue l’affinamento, in botti per un totale di 18 mesi. Un’etichetta con cui Casanova di Neri rinsalda il legame con le proprie radici, traendo dal passato importanti insegnamenti.
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso è imperniato su richiami di frutta rossa fresca e appena colta, arricchiti da tocchi terziari sviluppatisi durante la fase di affinamento in legno. Entra in bocca con un buon corpo, in cui lunghezza e sapidità vanno di pari passo, esaltando una beva mai stucchevole ma sempre interessante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100
100 pti Wine Enthusiast's - Top 100 Cellar Selection
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 14% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Dal consueto colore intenso, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da fresche note di frutti rossi maturi, accompagnate da una vivace vena balsamica con richiami a profumi di bacche di cipresso ed eucalipto. All’assaggio il vino si presenta morbido e setoso. Riempie la bocca una elegante trama tannica ed un finale sapido e di bella persistenza.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Lupicaia 2015 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
E' il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Il Lupicaia nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento nelle botti di legno.
Al naso il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e meditazione.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75l
Nuits-Saint-Georges Aux Chaignots 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Situato sulla collina a nord di Nuits-Saint-Georges, in mezzo al pendio, offre vini rinomati per la loro delicatezza e finezza aromatica. Il nome "Aux Chaignots" indica la presenza di un antico querceto, in francese antico "chasne".
Bellissimo colore rubino scuro. Il vino si apre al naso con aromi di frutti rossi associati a note empireumatiche (legnose e affumicate). In bocca è grasso ed elastico; è un vino di ottima sostanza, equilibrato tra finezza e potenza. La struttura dei tannini fusi dona a questo vino un'armonia molto piacevole.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2018
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell'azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
Oltre alle caratteristiche climatiche e di terreno una maniacale attenzione alle pratiche in vigna influisce sulla qualità di ogni grappolo e fa sì che non ci sia mai un'abbondante quantità di uva ma ci si concentri su una notevole qualità della stessa. La vendemmia solitamente inizia a fine settembre - primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi.
La vinificazione avviene in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75 lt.