Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
Syrah e Grenache
Biodinamico certificato
Il vino rosso Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Francia, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, grenache
Descrizione
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Luce Brunello di Montalcino docg 2019 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
L’annata 2019 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 48%, Petit Verdot 2%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon ed in parte quasi uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Agrapart Avizoise – Champagne Blanc de Blancs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Avizoise di Agrapart è una cuvée proviene da appezzamenti scelti da Avize (Robarts, Gros Yeux) identici per il loro stesso profilo geologico. Un terreno con argille più profonde prima del gesso. Le uve provengono da uno dei vigneti più vecchi, con circa 60 anni di età e situati sulle migliori colline d'Avize esposte a Sud, Sud-Est in cima alla collina.
La fermentazione malolattica è completa. "Mise en bouteille" nel maggio 2016 senza filtrazione né chiarifica. ll vino è rimasto sui lieviti per un periodo tra i 72 e gli 84 mesi. Il "remuage" è stato fatto manualmente.
Avizoise offre densità e ricchezza, sia pienezza che eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 3 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
Piero Dal Cero 2008 – Amarone della Valpollicella docg – Cà dei Frati
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Corvina, Corvinone, Rondinella
Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone.
Le uve vengono sottoposte ad appassimento in cassetta 4 mesi. Segue la macerazione in acciaio con contatto prolungato
L'affinamento avviene in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Il colore rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità. La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi 2017 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2017 è un vino pieno di luce ed energia con un bouquet dalle croccanti note fruttate, dove spiccano ciliegia amarena, arancia sanguinella e piccoli frutti a bacca rossa che si accompagnano con sensazioni balsamiche e di erbe profumate. In bocca energia e dolcezza si fondono con eleganza ed equilibrio. I tannini setosi accarezzano il palato e portano verso un retrogusto lungo e coerente con le note fruttate avvertite al naso, mentre la sapidità finale ci lascia con una grande sensazione di freschezza.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Les Terres Froides 2018 Extra Brut – Blanc de Blancs – Roger Pouillon et Fils 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Bollicine,Champagnes,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Les Terres Froides è uno champagne 100% Chardonnay proveniente dal terroir di Tauxières sulla Montagne de Reims, classificato Premier Cru. La parcella « Les Fourches » di età oltre 40 anni si trova sul retro il terroir di Bouzy, esposta a nord, con un suolo argillo-calcareo. Viene vinificato in botti di rovere, su lieviti indigeni e con bâtonnage.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosage: 4 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75 lt.
Tristan Hyest – Argile, Craie ET Sable Vinotheque Millesime 2005 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
35% Meunier, 35% Chardonnay e 30% Pinot Nero
Piccolo produttore di Champagne, fortemente legato al suo terroir e proveniente da una tradizione familiare di viticoltori. Si è sempre mantenuta la filosofia ed i valori trasmessi dalla famiglia, quelli di coltivare la terra con rispetto e consapevolezza, tramite una viticoltura il più naturale possibile. Tristan Hyest ha ereditato il Domaine a Trélou-Sur-Marne, in Vallée de la Marne, da suo padre 18 anni fa.
Argile Craie et Sable 2005 Vinotheque Millesime affinata sui propri lieviti per oltre 15 anni e senza dosaggio finale. E' un vino autentico, un'edizione limitata. Un assemblaggio di 35% Meunier, 35% Chardonnay e 30% Pinot Nero con uve provenienti dalle migliori parcelle con esposizione sud-est.
Annata: 2005
Grado: 12 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Tristan Hyest
Formato: 0,75 lt.
Poggio di Sotto 2017 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Volpolo 2018 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2018 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Gambero Rosso 3 Bicchieri
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Maurus 2017 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Merlot
Se è vero che l'azienda Vie di Romans è conosciuta ed ancor più apprezzata per i suoi vini bianchi, il Merlot Maurus è senza dubbio un rosso di grande piacevolezza. Un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Un rosso che racconta tutte le più belle storie dell’Isonzo del Friuli, e che viene lasciato maturare per 18 mesi in barrique di rovere. Tanta sostanza, e allo stesso tempo un’avvolgenza unica. Un gusto intenso e potente, ma mai invadente e sempre aggraziato.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso e carico nel calice. I sentori fruttati aprono l’ingresso al naso, conducendo la memoria verso ricordi di prugne scure e frutti di bosco maturi, poi arricchiti da richiami alle spezie dolci e da sfumature leggermente vegetali. La bocca è morbida e calda, di buon corpo e vellutata nella trama tannica. Ottima la persistenza.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt