Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte, Vini Rari
Descrizione
Costa Russi 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Domaine de la Borde Julien Marechal – “La Marcette” 2022 Arbois-Pupillin Aoc
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Le uve provengono da vigne a 300 metri di altitudine, con terresi marnosi rossi esposti a ovest. Fermenta in botti da 600 lt dove poi matura per 12 mesi. Questo terroir molto particolare si traduce in un vino soave che unisce finezza, energia e mineralità specifiche di Pupillin.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Luce della Vite 2017 Magnum 1,5 lt – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 1,5 lt
Brunello di Montalcino docg – Madonna delle Grazie – Riserva 2009 – Il Marroneto
Prodotto
100% Sangiovese
* Miglior Brunello 2009 per Wine Enthusiast
Viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2009
Grado: 15 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Il Marroneto 2015 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Marroneto 2015 è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno. Spiccano note di legni nobili e marmellata di frutta rossa, con un finale di erbe aromatiche. Il sorso si differenzia per eleganza e raffinatezza e termina con un finale incantevole, di inimitabile persistenza.
Fantastico per momenti di relax.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Solaia 2014 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
La stagione invernale dell’annata 2014 è stata caratterizzata da un clima mite con temperature lievemente più alte rispetto alla media. Questo ha portato ad un anticipo del germogliamento di tutte le varietà, Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La stagione primaverile ha presentato condizioni climatiche miti ed asciutte che hanno consentito una buona fioritura e allegagione delle piante. L’estate, lievemente instabile con piogge più frequenti rispetto alla norma, ha rallentato i processi di invaiatura e maturazione, riequilibrandosi in parte nelle prime settimane di Settembre, grazie a giornate calde e soleggiate. La raccolta è avvenuta tra la seconda metà di Settembre e inizio Ottobre.
Solaia 2014 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso le intense note di frutta scura matura, in particolare mirtillo e ribes nero, si uniscono a piacevoli sentori di fiori secchi e lavanda, accompagnati da delicate sensazioni speziate di pepe bianco e balsamiche di menta ed eucalipto. Completano il ricco bouquet dolci e ben integrati aromi di cioccolata bianca, zucchero filato e frutta essiccata. Al palato è avvolgente e cremoso: i tannini, morbidi e setosi, donano un finale lungo, persistente e di grande eleganza, con un retrogusto che ricorda la liquirizia e richiama le note floreali e speziate percepite al naso.
Annata: 2014
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Superiore di Cartizze Valdobbiadene Docg Dry – Nino Franco N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,VINI IN OFFERTA
100% Glera
I vigneti di Cartizze sorgono su di un’area collinare completamente esposta a Sud, caratterizzata da un’alta pendenza che si traduce in una maggiore irradiazione solare. L’altitudine varia dai 320 metri della sommità ai 230 metri. Il suolo presenta un substrato calcarenitico, eroso, sottile e dalla tessitura media. In alcuni punti affiora il substrato marnoso, l’orizzonte superficiale mantiene un buon contenuto in sostanza organica favorito dalla copertura erbacea permanente.
Prodotto con Metodo Charmat, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave.Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di pera Williams, albicocca e petali di rosa. In bocca è rotondo, morbidamente sapido, accompagnato da una bollicina sottile e cremosa.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: 0,75 lt
Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
Per il Rosso di Montalcino docg 2020 i grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura e la fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo segue un affinamento di 6mesi in tini di acciaio e ancora 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nel calice presenta un colore rosso rubino intenso. Alla prima locazione presenta il fruttato tipico delle migliori espressione della varietà. Aroma di prugna, ciliegia matura, e poi violetta con un finale erbaceo. Delicata finezza, tannini molto morbidi e una naturale freschezza nel finale.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2020 Cont’Ugo 2018
Prodotto
Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,Chianti Classico,Chianti Classico,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2020 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Cont’Ugo 2018 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Cervaro della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La 2018 è stata un’annata tendenzialmente fresca, contraddistinta da leggere precipitazioni capaci di favorire il corretto sviluppo del ciclo vegetativo della vite. Le piogge abbastanza regolari di fine primavera hanno leggermente rallentato la fase di sviluppo dell’acino. Il clima tendenzialmente caldo, contraddistinto da ottime escursioni termiche a partire da luglio fino a tutto il mese di agosto, ha favorito la lenta e regolare maturazione.
La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala è iniziata la terza decade di agosto con uve sane, mature, e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico,mentre quella del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina digiorni.
Wine Advocate 96/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
NEROJBLEO 2019 – Rosso Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nero d'Avola
Vino Biologico
NEROJBLEO 2019 prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani. Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno.
Nel calice è di colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Al naso esprime note di ciliegie sotto spirito impreziosite da sentori di coriandolo e di cumino. Al palato colpisce per avvolgenza, freschezza, per la precisione della sua trama tannica. Chiude con un finale morbido e piacevolmente sapido. Perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola nella sua terra di elezione.
Grado: 14 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l