Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte, Vini Rari
Descrizione
Costa Russi 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Petrignano Chianti Classico Docg 2019 – Dievole
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Chianti Classico Docg Petrignano nasce dalla volontà di valorizzare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando ad espressioni sempre diverse di Sangiovese. Petrignano, come si intuisce già dal nome, è un’area dai suoli con alta pietrosità e fortemente minerali, dove si trovano affioramenti di rocce calcaree tipiche della Formazione Geologica del Monte Morello.
Fermenta per 15 giorni in tini di cemento grezzo da 75 ettolitri ad una temperatura massima di 28°C. Segue l'invecchiamento in botti di rovere francese non tostate per circa 13 mesi.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Dievole
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale La Proporzione dell’artista Joseph Kosuth
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
“Con il suo abituale colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2020 è caratterizzato al naso da profumi di frutti rossi maturi e delicate note di vaniglia e tabacco dolce. All’assaggio il vino si presenta morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole e avvolgente, che invita al secondo sorso. La trama tannica è fitta e allo stesso tempo elegante e il finale si rivela sapido e di bella persistenza.”
Olga Fusari
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Sir Winston Churchill 2015 – Astucciata – Pol Roger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Champagne Pol Roger ha creato la sua Prestige Cuvée in omaggio a Sir Winston Churchill memore delle qualità che egli gradiva e ricercava nello champagne : robustezza, un carattere deciso e una relativa maturità nel gusto. Riferendosi agli Champagne della cantina di Epernay era solito affermare: “i miei gusti sono semplici, sono facilmente soddisfatto dal meglio”.
Prodotto solo nelle migliori annate, lo Champagne Brut “Sir Winston Churchill” è ottenuto da uve di pinot noir e chardonnay, unite in una proporzione gelosamente custodita dalla maison. Eleganza, raffinatezza e delicatezza sono accompagnate da potenza, struttura e aromaticità. Le Uve provengono esclusivamente da vigne Grands Crus che erano già in produzione ai tempi in cui lo statista era vivo.
Cuvée Sir Winston Churchillè prodotta solo nelle migliori annate e messa sul mercato dopo periodi di affinamento più lunghi degli altri Champagne Vintage della Maison.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Pol Roger
Formato: 0,75 lt.
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Chianti Classico docg 2020 – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
82% Sangiovese, 15% Canaiolo, 3% Syrah
Il Chianti Classico docg 2020 si presenta con un colore vitalissimo, frutto ricco e fragrante, al palato molto saporito, carattere di vero Sangiovese: fonde intensità, profondità tannica e rinfrescante vena acida in una sintesi aggraziata. Il lato borgognone del Sangiovese.
Dopo una diraspatura e pigiatura soffice, le uve fanno una macerazione di circa 12 -15 giorni; matura in barriques (5% legno nuovo) e tini botte da 40 hl e botti da 27 hl per 1 anno.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.
Ferrari Maximum Demi-Sec – Trento Doc NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Maximum Demi-Sec è una bollicina rotonda e cremosa. La chiusura del sorso lascia una scia di dolcezza che ricorda la frutta a pasta gialla matura con un tocco di vaniglia, equilibrata da una piacevole freschezza. La morbidezza marcata è frutto della maggior dosatura degli zuccheri.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Glera
Prosecco DOCG, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell'uva per ottenerne il "fiore", la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
L’inverno è prezioso per la filtrazione e rendere il vino limpido, preservando intatte le caratteristiche microbiologiche, i lieviti ed i batteri buoni.
Il vino si stabilizza e, nella primavera successiva, l’imbottigliamento permetterà ai lieviti, presenti naturalmente, di attivare la rifermentazione spontanea in bottiglia, dando al vino la migliore armonia, un'acidità più bassa e garantendo una facile beva.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 1 g/l
Produttore: Casa Coste Piane
Formato: 0,75 lt
Amaury Beaufort Blanc de Noirs XX Brut Nature 2020 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Blanc de Noir XX 2020, vino proveniente dalla parcella di 30 anni di Pinot Noir chiamata “La Chappe”. Parcella piantata su suoli calcarei del Kimmeridgiano e coltivato biologicamente. Incarna l'autenticità e la sincerità dei vini rustici che vi prendono vita. Vinificazione in botte grande e Barrique, con affinamento per 18-24 mesi in cantina prima della presa di spuma, malolattica svolta.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut Nature
Produttore: Amaury Beaufort
Formato: 0,75 lt.
Vidney Montgueux Blanc de Blancs Champagne Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente. Uve provenienti dai due territori di Vidney Montgueux, la fermentazione viene fatta a basse temperature e senza fermentazione malolattica. Invecchiamento sur lattes minimo per preservare gli aromi della frutta fresca.
Vino fruttato e goloso, che unisce le caratteristiche fruttate e la morbidezza dei terroir da cui proviene, Vindey e Montgueux.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 2 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Kuenhof Gewurztraminer 2022 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Gewurztraminer
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
La presenza del Gewürztraminer è documentata in Alto Adige a partire dall’ undicesimo secolo. Nonostante l’uva si presenti con un colore rosso chiaro, fa comunque parte dei vini bianchi. Questo tipo di uva cresce direttamente intorno al Kuenhof. Il Gewürztraminer si presenta come un vino elegante e delicato.
Grado: 14 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt