Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
100% Ciliegiolo
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
L’uva ben matura viene selezionata in vigna, raccolta a mano, pigiadiraspata e condotta in vasche di fermentazione termocondizionate in inox. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura sale gradualmente, fino ad un massimo di 28 gradiche viene raggiunto verso la fine del processo fermentativo. La macerazione sulle bucce viene gestita con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e déléstage e dura circa 15 giorni. Dopo la svinatura inizia la fermentazione malolattica in vasche inox.
Ideale con primi piatti a base di pasta, antipasti di terra della tradizione maremmana e carni arrostite.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mozza
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag maremma, ciliegiolo
Descrizione
Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
Situata nel cuore della Maremma più selvaggia, l’azienda agricola La Mozza si estende su una superficie di 36 ettari, di cui 16 vitati, situati interamente nel comune di Magliano in Toscana. Una zona pressoché incontaminata, contornata da pascoli, seminativi e boschi, dove si possono ancora incontrare numerosissimi animali allo stato brado.
L’unicità del territorio e delle sue espressioni vinicole, nonché la D.O.C.G. Morellino di Scansano, sono le principali garanzie produttive fornite a supporto del progetto qualitativo di eccellenza intrapreso dalla cantina.
Area dal clima secco e dall’alta insolazione, consente alle uve di maturare perfettamente. La presenza di venti costanti e la scarsità di piogge garantiscono invece una concentrazione di frutto pressoché esemplare. Luoghi e clima adatto per varietà internazionali come Syrah, Alicante e Carignano, o piuttosto autoctone come Mammolo e Ciliegiolo, con un trattamento tutto speciale per il Sangiovese, il cui bordo acido muta in un’intensità di frutto e di colore.
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Biserno 2019 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Biserno 2019 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Marchese Antinori 2022 – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Sangiovese
Marchese Antinori 2022 Chianti Classico Riserva Docg è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Marchese Antinori 2022 Chianti Classico Riserva docg si presenta di colore rosso rubino. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese. Seguono speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao. Al palato è avvolgente, in un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Il Borro 2015 – Toscana Igt – Il Borro
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
50% Merlot 35% Cabernet sauvignon 15% Syrah
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La migliore selezione delle uve dà vita a questo blend energico e ricercato, che sa regalare grandi soddisfazioni nel tempo.
Al naso intenso, pieno, concentrato con note di sottobosco e sentori di spezie.
Di corpo, con tannini ben integrati, ha una notevole persistenza e si presta ad una buona evoluzione in bottiglia.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Borro
Formato: 0,75l
Ermitage Le Pavillon 2014 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
Prodotto
Rosso,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2014 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell'Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell' Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2020 + 2 Serre Nuove 2021 + 3 Le Volte 2022
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Con Cassa di Legno
La Confezione Special Box Tenuta dell'Ornellaia contiene:
1 bottiglia di Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 223,00)
2 bottiglie di Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 56,00/bt)
3 bottiglie di Le Volte dell’Ornellaia 2022 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia (€21,50/bt)
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 x 0,75 lt.
Blangè 2023 Arneis Langhe Doc – Ceretto
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Arneis
Blangè 2023 Arneis Langhe Doc il celebre bianco della cantina Ceretto, vinificato salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto grazoe alla tecnica della criomacerazione. Le bucce vengono tenute a contatto con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°C. Questo favorisce la massima estrazione degli aromi primari dell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto.
Emana profumi intensi di fiori bianchi, pesca e frutta tropicale. Il gusto è ricco e fruttato, con richiami di mela, pera, pesca, vaniglia e tanta frutta tropicale. Vino Biologico.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Ceretto
Formato: 0,75 lt
Paleo Rosso 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt.
Conteisa 2014 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Conteisa 2014 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Imperiale 5 litri – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100 - Wine Enthusiast 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Imperiale 5 litri
Vie Cave 2021 – Toscana Malbec Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Malbec
Da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di questo vitigno nuovo per il panorama italiano. Il Malbec, uva di origine francese ha trovato qui nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
Vie Cave 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra note di frutta nera matura unite a sentori speziati e di vaniglia. Al palato sorprende per il suo equilibrio. Tannini setosi accompagnati da note fruttate donando al vino una straordinaria persistenza. Nel finale ritornano gli aromi percepiti al naso con piacevoli sensazioni di cioccolato amaro.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.