Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
100% Ciliegiolo
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
L’uva ben matura viene selezionata in vigna, raccolta a mano, pigiadiraspata e condotta in vasche di fermentazione termocondizionate in inox. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura sale gradualmente, fino ad un massimo di 28 gradiche viene raggiunto verso la fine del processo fermentativo. La macerazione sulle bucce viene gestita con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e déléstage e dura circa 15 giorni. Dopo la svinatura inizia la fermentazione malolattica in vasche inox.
Ideale con primi piatti a base di pasta, antipasti di terra della tradizione maremmana e carni arrostite.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mozza
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag maremma, ciliegiolo
Descrizione
Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
Situata nel cuore della Maremma più selvaggia, l’azienda agricola La Mozza si estende su una superficie di 36 ettari, di cui 16 vitati, situati interamente nel comune di Magliano in Toscana. Una zona pressoché incontaminata, contornata da pascoli, seminativi e boschi, dove si possono ancora incontrare numerosissimi animali allo stato brado.
L’unicità del territorio e delle sue espressioni vinicole, nonché la D.O.C.G. Morellino di Scansano, sono le principali garanzie produttive fornite a supporto del progetto qualitativo di eccellenza intrapreso dalla cantina.
Area dal clima secco e dall’alta insolazione, consente alle uve di maturare perfettamente. La presenza di venti costanti e la scarsità di piogge garantiscono invece una concentrazione di frutto pressoché esemplare. Luoghi e clima adatto per varietà internazionali come Syrah, Alicante e Carignano, o piuttosto autoctone come Mammolo e Ciliegiolo, con un trattamento tutto speciale per il Sangiovese, il cui bordo acido muta in un’intensità di frutto e di colore.
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bradisismo 2018 Magnum 1,5 lt. – Colli Berici Cabernet Doc – Inama
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
Cabernet Sauvignon e Carmenere
La zona dei Colli Berici possiede una potenzialità inesplorata per la produzione di vini rossi. In particolare il Carmenere, vitigno presente nell’area da più di un secolo, può dare vita a vini profondi. Nel 1997 è stata prodotta la prima annata di Bradisismo, proprio come l’evento geologico che ha generato il territorio da cui provengono le uve.
Bradisismo esprime una sintesi tra l’aroma intenso di ciliegia matura e concentrata del Cabernet Sauvignon, insieme alla vivacità delle note del Carmenere: pepe, cacao e frutti di bosco.
Grado: 14,5 %
Produttore: Inama
Formato: Magnum 1,5 lt
Kuenhof Sylvaner 2022 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Sylvaner
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
La presenza del Gewürztraminer è documentata in Alto Adige a partire dall’ undicesimo secolo. Nonostante l’uva si presenti con un colore rosso chiaro, fa comunque parte dei vini bianchi. Questo tipo di uva cresce direttamente intorno al Kuenhof. Il Gewürztraminer si presenta come un vino elegante e delicato.
Grado: 13,5 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt
Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Sassicaia Collection Special Box – 1 Sassicaia 2021 + 1 Guidalberto 2022 + 2 Difese 2022 + 2 Olio Extra Vergine 2023
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Bolgheri,Bolgheri,Altro,Olio Extra Vergine di Oliva,Olio e Aceto,Rosso
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2021 - Bolgheri Sassicaia Doc (€ 360,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Guidalberto 2022 - Toscana Rosso Igt (€ 49,50)
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
2 Difese 2022 - Toscana Rosso Igt ( € 29,50/bt.)
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75 lt.
Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2018 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Volnay Premier Cru Santenots 2017 – Joseph Faiveley
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Volnay Premier Cru Santenots 2017 - Joseph Faiveley proviene da l'omonio gru nella Cote de Beaune. Ottenuto da una parcella esposta a est con terreni calcarei composti da limo marrone. Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione a freddo pre-fermentativa prima della vinificazione. Invecchia dai 16 ai 18 mesi in cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata.
Con un bell'aspetto dal colore rosso rubino, in bocca, questo vino della Borgogna rivela note speziate e fruttate e offre delicati sapori affumicati e tostati che donano complessità al vino stesso. Un vino strutturato, che sviluppa un bel volume unito ad una bella rotondità.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Villa Cigliano 2020 – Chianti Classico docg Gran Selezione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia songola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
La Vendemmia del Sangiovese per Villa Cigliano è avvenuta il 20 settembre 2020. La prima annata di un nuovo vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza vinicola di una famiglia e di un territorio. All'arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata è avvenuta in serbatoi di acciaio inox. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare la delicatezza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato poi trasferito in legno per la malolattica. Ha poi prodeguito la maturazione in barriques di rovere francese seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Villa Cigliano - Famiglia Antinori
Formato: 0,75 lt
Il Bruciato 2020 Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2020 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Jeroboam 3 lt
Le Pergole Torte 2021 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2021 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 3 lt.