Chartreuse Jaune 43° 0,7 lt. – Chartreuse
Chartreuse Jaune unisce 130 erbe, fiori, radici e spezie, alcol di vino e miele come dolcificante. La colorazione gialla è data dall’aggiunta di zafferano. Invecchia almeno 3 anni in botte grande di rovere francese.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 43 % Vol.
Produttore: Charteuse
Esaurito
Categorie Altro, SPIRITS Tag chartreuse
Descrizione
Chartreuse Jaune 0,7 lt – Chartreuse
Chartreuse è un’azienda 100% monastica. La commercializzazione viene affidata a una società chiamata Chartreuse Diffusion, i cui profitti vengono devoluti all’ordine per il mantenimento dei monasteri di tutta la Francia. L’unicità, l’expertise, la qualità di questo liquore l’hanno portato ad essere tra i primi tre Top Trend liquori al mondo per i cocktail bar più famosi del globo.
La storia di questo leggendario liquore affonda le radici nel lontano 1605, quando un ristretto gruppo di monaci certosini ricevono dal maresciallo D’Estrees un manoscritto contenente la ricetta di un Elixir Di Lunga Vita complesso e articolato. Ci vorranno almeno 150 anni prima che la confraternita, stabilitasi nel massiccio della Grande Chartreuse, sulle Alpi francesi, inizi a produrre la gamma di liquori che conosciamo.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori di questi splendidi liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Chartreuse Jaune unisce 130 erbe, fiori, radici e spezie, alcol di vino e miele come dolcificante. La colorazione gialla è data dall’aggiunta di zafferano. Invecchia almeno 3 anni in botte grande di rovere francese.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
Torroncini Dolce & Gabbana 150 gr. – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023
Torroncini Dolce & Gabbana 150 gr. - Fiasconaro
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Torroncini Dolce & Gabbana 150 gr. - Fiasconaro sono prodotti artigianalmente. Dolci tipici della pasticceria siciliana nei vari gusti: cioccolato fondente, bianco, al latte, al limone, all’arancia e al caffé. L’impiego di ingredienti selezionati, mandorle e pistacchi, rende il gusto di ogni torrone unico ed inconfondibile.
Peso: 150 gr
Produttore: Fiasconaro Srl
Rhum J.M Trés Vieux X.O. – alc. 45% vol. 0,7 lt.
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS
Astucciato
Il Rhum J.M Trés Vieux X.O., noto ai più come il miglior “rhum vieux” della Martinica, prodotto da secoli secondo le tecniche ancestrali prescritte dal suo fondatore: Jean Marie Martin. Questa “rhumerie” atipica deve la propria fama internazionale all’attenzione particolare dedicata a ciascuna fase della produzione ed al grande rispetto degli elementi naturali.
La canna da zucchero dopo esser tagliata viene, entro un’ora, pressata per estrarre il succo fresco e puro che verrà usato per la fermentazione. Le 4 varietà di canna da zucchero impiegate sono coltivate ai piedi del Monte Pelée. L’Habitation Bellevue gode di un clima tropicale ed eccellente con un terreno vulcanico particolarmente ricco e fertile. Il periodo di raccolta avviene tra marzo e giugno. infine l’acqua pura utilizzata proviene da una sorgente di proprietà di origine vulcanica ricca di minerali del vicino Monte Pelée. Particolarità che rende unica e di qualità la produzione dei Rhum J.M.
Dalla distillazione in alambicco a doppia colonna in rame di tipo Creolo si ricava un rhum con una gradazione alcolica non eccessiva, intorno al 72%, per preservare gli aromi floreali e naturali ricchi di sapori fruttati conferiti dalla materia prima usata. Invecchia 6 lunghi anni in botti di bourbon.
Formato: 0,7 lt
Grado: 45 % Vol.
Produttore: J.M.
DropStop – Dischetti Salvagoccia
Prodotto
DropStop - Dischetti Salvagoccia
DropStop è l'invenzione che ha rivoluzionato il servizio del vino: versare senza macchiare!
DropStop nasce dalla geniale intuizione del danese Brian Vang Jensen che, durante i festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno della zia, fece inavvertitamente cadere alcune gocce di vino sulla bellissima tovaglia bianca ricamata macchiandola irrimediabilmente. Gli venne così l’idea di creare un accessorio sufficientemente flessibile da essere inserito nel collo della bottiglia e aderirvi perfettamente così da interrompere il flusso del vino in maniera efficace da impedire lo sgocciolamento. Concepita e sviluppata l'idea, Brian decise così di brevettarla e avviarne la produzione: oggi, grazie a questa originale e innovativa soluzione, chiunque può servire il vino senza farne cadere nemmeno una goccia. Dopo aver varcato il confine del mercato danese, DropStop è diventato un bestseller a livello mondiale e moltissime sono le imitazioni ma solo DropStop® è l’unico, l’originale, l’inimitabile.
Ogni confezione contiene 5 dischetti salvagoccia.
Aqua Vitae di Pergole Torte – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Aqua Vitae di Pergole Torte un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in caratelli di rovere, della durata di circa quattro anni, al quale segue infine l’imbottigliamento.
Aqua Vitae è il risultato della collaborazione fra la Distilleria Artigiana di Gioacchino Nannoni, che cura direttamente tutto il processo di distillazione, invecchiamento e imbottigliamento e l’Azienda Agricola di Montevertine, fornitrice della materia prima.
Pensiamo che, viste le particolari caratteristiche di questo prodotto (colore ambrato, morbidezza al palato ed al naso), la dicitura “grappa” sia un po’ riduttiva.
Assaggiando l’Aqua Vitae, ci vengono piuttosto in mente altri tipi di distillati, come ad esempio l’Armagnac.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
Hennessy X.O. Cognac 0,7 lt – Astucciato
Prodotto
No sconto,Altro,SPIRITS,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Hennessy X.O. è l'originale, l'icona emblematica della Maison Hennessy. Profonde e potenti, le eaux-de-vie di questo cognac Hennessy X.O invecchiano in botti giovani e si contraddistinguono per la loro potenza ed energia, ma anche per la loro capacità di raggiungere una grande rotondità nel tempo.
Il palato è caldamente avvolto da ricordi di frutta candita. L'intrigante sensazione di un calore intenso e crescente rivela lentamente il gusto complesso dell'acquavite pazientemente invecchiato in botti di rovere. A questo si affianca una percezione di nota speziata di cognac che stuzzica le labbra e il palato con il suo distinto sapore pepato intrecciato con un pizzico di cioccolato. La presenza è robusta, piena e voluttuosa. Il gusto è rotondo, di un ricco cioccolato fondente con note di quercia intrecciate con la vaniglia.
Le note evanescenti della quercia lasciano un finale lungo e onnipresente sulla loro scia. Apparentemente infinito, riecheggia tutte le sottigliezze di ogni gusto e sensazione che lo hanno preceduto.
Formato: 0,7 lt
Grado: 40.0%
Produttore: Hennessy
Gin Mare Capri – Limited Edition – 0,7 lt.
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Una nuova release di Gin Mare, che vuole confermare il suo splendido rapporto con l’isola di Capri, una delle meraviglie del Mediterraneo. Ispirato ai suoi meravigliosi paesaggi e al suo stile di vita assieme elegante e rilassato. Ai suoi ingredienti premium sono stati poi aggiunti i limoni e i bergamotti della penisola sorrentina. Questi gli donano dunque un carattere nuovo, una visione profondamente mediterranea. Una serie limitata.
Annata: s.a.
Grado: 42,7 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Gin Mare
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata posta su un solo livello in piccole cassette ventilate ed appassita naturalmente all’ombra in un locale esposto alle brezze termiche giornaliere.
Una volta raggiunto il livello di appassimento desiderato è stata diraspata manualmente e fatta fermentare a temperatura controllata. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi sono stati condotti tramite follature manuali. La macerazione è durata 4 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati.
Il vino è stato affinato in piccole barriques di rovere francese da 110 litri ed in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino carico con riflessi porpora, al naso si presenta estremamente intenso con note di amarena sotto spirito, cannella, arancia candita, pout purrie e sciroppo di tamarindo. Al palato entra ampio, dolce, cremoso e vellutato, con una trama tannica fittissima e morbida. Il sorso è reso vibrante da una spiccata acidità che lo sostiene fino alla chiusura salata di macchia mediterranea con ritorni floreali di gelsomino e fruttati di cedro e carrubo.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,5 lt.
Octopus – Belgian Ale – Birra dell’Elba
Prodotto
La Octopus è una birra doppio malto di ispirazione belga, si presenta di un bel colore ambrato vivace e con una delicata schiuma, fine, persistente e davvero piacevole.
All'olfatto risulta essere decisamente speziata e dolcecon un sentore di malto che la rende ancora più invitante.
Al palato offre un caldo aroma di caramelloseguito da un piacevole retrogusto amaro che invita a berne un'altro sorso.
Stile: Belgian Ale
Grado: 7 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,75l
Sauternes 2012 Chateau Broustet – Grand Cru Classé en 1855
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
75% Semillon, 15% Cabernet Blanc, 10% Muscadelle
Due terreni argillosi-calcarei e ghiaiosi compongono il vigneto Château Broustet. A fine estate, la nebbia mattutina riscaldata dal sole permette il precoce e lento sviluppo del marciume nobile. La raccolta manuale avviene per cernita selettiva e successiva. I ciottoli cosparsi di topazi catturano il calore e lo rilasciano a poco a poco, ottimizzando la sovramaturazione di ogni chicco. Il risultato è un vino eccezionale.
La meravigliosa alchimia che avviene grazie alla muffa nobile dona a Château Broustet il suo leggero splendore dorato e un profumo molto intenso di fiori bianchi, limone, pesca e sentori di albicocca. L'equilibrio tra liquore dolce e acidità dona una notevole lunghezza al palato, promettendo un ottimo potenziale di invecchiamento.
Questo vino accompagna sottilmente i piatti speziati, pollo al curry, tajine. Ottimo come aperitivo.
Da gustare tra i 14° ei 16°C.
Annata: 2012
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Broustet
Formato: 0,75 lt
Aleatico Passito dell’Elba docg 2020 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata posta su un solo livello in piccole cassette ventilate ed appassita naturalmente all’ombra in un locale esposto alle brezze termiche giornaliere.
Una volta raggiunto il livello di appassimento desiderato è stata diraspata manualmente e fatta fermentare a temperatura controllata. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi sono stati condotti tramite follature manuali. La macerazione è durata 4 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati.
Il vino è stato affinato in piccole barriques di rovere francese da 110 litri ed in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino carico con riflessi porpora, al naso si presenta estremamente intenso con note di amarena sotto spirito, cannella, arancia candita, pout purrie e sciroppo di tamarindo. Al palato entra ampio, dolce, cremoso e vellutato, con una trama tannica fittissima e morbida. Il sorso è reso vibrante da una spiccata acidità che lo sostiene fino alla chiusura salata di macchia mediterranea con ritorni floreali di gelsomino e fruttati di cedro e carrubo.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,5 lt.