Cervaro della Sala 2023 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori

65,00

Questo prodotto disponibile in quantitร  limitata รจ escluso da Sconti o Promozioni

92% Chardonnay 8% Grechetto

Lโ€™annata 2023 รจ stata caratterizzata da un inverno mite e poco piovoso e da una primavera contraddistinta da precipitazioni generalmente superiori alla norma che hanno contribuito a riequilibrare le riserve idriche del terreno rallentando il germogliamento e il successivo accrescimento delle piante.

La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala รจ iniziata nellโ€™ultima decade di agosto, con uve mature e contraddistinte da unโ€™ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto รจ avvenuta dopo 3 settimane, verso la metร  di settembre.

Cervaro della Sala 2023 si presenta di un colore giallo tenue con sfumature verdoline. Al naso note di fiori dโ€™acacia, bergamotto, cedro e zenzero si uniscono a delicate sensazioni di pane imburrato e ad aromi di pietra focaia. Al palato รจ raffinato, elegante ed energico: la sua sapiditร  รจ sostenuta da unโ€™ottima freschezza e da un finale armonioso e delicato, caratterizzato da note leggermente tropicali, nocciola tostata e da sensazioni speziate. Una bellissima annata, verticale e raffinata.

Annata: 2023
Grado: 14 %
Produttore:ย Castello della Sala – Marchesi Antinori
Formato:ย 0,75 lt

1 disponibili



Condividi
Descrizione

Cervaro della Sala 2023 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori

Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia, proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto. Un vino pensato per affinare nel tempo. Il Cervaro della Sala รจ stato uno dei primi vini italiani a svolgere fermentazione malolattica ed anche affinamento in barrique. La prima annata nel 1985.

Il Castello della Sala si trova in Umbria, a poca distanza dal confine con la Toscana, a circa 18 chilometri dalla storica cittร  di Orvieto. Le terre del Castello, imponente maniero di epoca medievale, si estendono per 500 ettari. Di questi 170 sono piantati a vigna, ad unโ€™altezza di 220 – 470 metri sul livello del mare.

Il suolo รจ argilloso, calcareo, ricco di conchiglie fossili, con vigneti ben esposti alla levata del sole e con ottime escursioni termiche. Quindi quella del Castello della Sala รจ una zona altamente vocata alla produzione di bianchi.

La 2023 sarร  ricordata come unโ€™annata tendenzialmente asciutta. Lโ€™inverno, generalmente privo di piogge, รจ stato caratterizzato da temperature non troppo rigide. Il clima primaverile, giunto leggermente in ritardo rispetto agli anni precedenti, รจ stato contraddistinto da giornate miti e da temperature al di sopra delle medie stagionali. In seguito, a partire dal mese di giugno fin quasi ferragosto, il clima caldo e asciutto ha determinato una maturazione anticipata delle uve. Il momento della vendemmia รจ stato scelto ricercando la massima espressione del frutto. La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala 2023 รจ iniziata verso la fine della terza decade di agosto con uve sane, mature e caratterizzate da unโ€™ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto รจ avvenuta dopo una quindicina di giorni, verso la metร  di settembre.

 

https://calatamazzini15.it/product/batar-2015-toscana-igt/

 

Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg