Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bianco 2019 – Toscana Bianco Igt – Podere Concori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
60% Pinot Bianco; 40% Chenin Blanc
Il Bianco 2019 di Podere Còncori nasce da due piccole vigne situate nella parte più alta dell'azienda: Selvapiana e Prete, un antico appezzamento appartenuto alla chiesa della vicina Fiattone. I vitigni sono Pinot bianco in prevalenza e Chenin Blanc.
La costante ventilazione appenninica e la particolare composizione del terreno, caratterizzata da sabbia e scisto, fanno di questo vino un'espressione autentica del nostro territorio.
Alla vista si presenta nel bicchiere di color giallo paglierino con riflessi verdolini in gioventù. Il profumo fine e mediamente intenso, come è giusto che sia. Al palato ricorda i bianchi della Loira per freschezza ed eleganza. L'acidità la grande escursione termica stagionale e quotidiana tra giorno e notte. Questa comunque è sempre ben gestita, in ottimo equilibrio con il frutto e il corpo, estratti dalla lunga macerazione sulle bucce.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75l
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Dedito all'agricoltura biodinamica, Alexis segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l'obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di "La Piece de Coteas" e "La Piece des Uselants", entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 4 gr/lt.
Produttore: Alexis Champagne
Formato: 0,75 lt.
Voerzio Rocche dell’Annunziata 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Nebbiolo
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
La 2019 può essere riassunta come un’annata con maturazioni lente e molto lunghe e con assenza di picchi di caldo eccessivo. L’epoca di vendemmia ha avuto un inizio leggermente più tardivo rispetto alle precedenti annate, con la raccolta di uve Merlot tra la prima e la terza settimana di settembre, parallelamente alle uve Syrah, e concludersi con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon tra la quarta settimana di settembre e i primi dieci giorni di ottobre.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Ansonica Zampicata nel palmento 2023 – Toscana Igt – Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Nelle migliori annate, in occasione della festa di fine vendemmia, nasce l'Ansonica Zampicata nel palmento. Come tradizione vuole durante questa giornata di fine settembre uomini e donne pestano i grappoli di ansonica sul vecchio palmento in marmo. Il mosto ottenuto viene poi affinato in una singola barrique per oltre un anno.
Grazie al contributo di tutti gli zampicatori che partecipano a questa festa, otteniamo un vino d’altri tempi. Di freschezza straordinaria a bilanciare un corpo importante. Ottimo per una merenda contadina.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Sir Winston Churchill 2015 – Astucciata – Pol Roger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Champagne Pol Roger ha creato la sua Prestige Cuvée in omaggio a Sir Winston Churchill memore delle qualità che egli gradiva e ricercava nello champagne : robustezza, un carattere deciso e una relativa maturità nel gusto. Riferendosi agli Champagne della cantina di Epernay era solito affermare: “i miei gusti sono semplici, sono facilmente soddisfatto dal meglio”.
Prodotto solo nelle migliori annate, lo Champagne Brut “Sir Winston Churchill” è ottenuto da uve di pinot noir e chardonnay, unite in una proporzione gelosamente custodita dalla maison. Eleganza, raffinatezza e delicatezza sono accompagnate da potenza, struttura e aromaticità. Le Uve provengono esclusivamente da vigne Grands Crus che erano già in produzione ai tempi in cui lo statista era vivo.
Cuvée Sir Winston Churchillè prodotta solo nelle migliori annate e messa sul mercato dopo periodi di affinamento più lunghi degli altri Champagne Vintage della Maison.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Pol Roger
Formato: 0,75 lt.
Krmnra 2015 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2015 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. E' infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Le Difese 2018 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2020 + 2 Serre Nuove 2021 + 3 Le Volte 2022
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Con Cassa di Legno
La Confezione Special Box Tenuta dell'Ornellaia contiene:
1 bottiglia di Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 223,00)
2 bottiglie di Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 56,00/bt)
3 bottiglie di Le Volte dell’Ornellaia 2022 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia (€21,50/bt)
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 x 0,75 lt.
Le Pergole Torte 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2018 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.