Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Camille Hommage Blanc 2019 “Volibarts”- Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Bianco,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo bianco monovigneto di Chardonnay, doveva essere individuato il pendio ideale, favorevole all’elaborazione di un vino di sostanza e di stile. Le vecchie viti storiche di Mesnil sur Oger, una parcella di 55 are, esposta a sud-est, caratterizzate da una crescita lenta e dolce, sembravano ideali.
La ricerca di complessità e di una certa dimensione tannica passa attraverso una vinificazione su misura.
Questo Chardonnay trova così un sentiero ideale tra purezza e ampiezza, per una composizione di alto livello che si distende con una grande freschezza.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Miraval 2022 Rosé Côtes de Provence Aop – Chateau Miraval
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia,VINI IN OFFERTA
Grenache, Cinsault, Rolle e Syrah
MIRAVAL 2022 Rosé Côtes de Provence è un blend di Cinsault, Grenache, Rolle e Syrah, quest’ultimo vinificato a parte con l’utilizzo del metodo saignée, cioè con breve macerazione sulle bucce ed estrazione del colore.
La vinificazione ha luogo quasi interamente in acciaio e per una minima parte in legno. Dopo il breve affinamento in legno si ottiene un colore rosa antico con riflessi aranciati, al naso emergono profumi floreali e di frutta a bacca rossa, note di scorza di limone e miele. Il gusto è fresco, minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Miraval
Formato: 0,75 lt.
Vulcaia Fumé Sauvignon 2020 – Veneto Igt – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Sauvignon
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Vulcaia Sauvignon e Vulcaia Fumè Sauvignon sono i primi vini prodotti dall’Azienda nel 1991. L'idea era quella di far conoscere il territorio del Soave Classico, non ancora attraverso il suo vino Classico, ma con un’interpretazione del Sauvignon che, cresciuto per la prima volta su questo terreno vulcanico, ha dato origine ad una versione del tutto nuova della varietà francese. Un vitigno “addomesticato” dal territorio, con fragranze e aromi difficilmente riconducibili alle tipiche note varietali.
Grado: 13 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Sassicaia 2019 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Cont’Ugo 2020 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
100% Merlot
Cont’Ugo nasce esclusivamente da uve di Merlot per interpretare il territorio di Bolgheri secondo una nuova prospettiva. I vigneti, situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, donano al Cont’Ugo una grande profondità e complessità preservando la fragranza e l’esuberanza del frutto tipiche del Merlot.
Cont’Ugo 2020 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spicca per note di frutta rossa matura come lampone e ciliegia unite a sensazioni di spezie dolci. Al palato la trama tannica consistente, setosa e scorrevole, è ben supportata da una piacevole freschezza. Cont’Ugo è un vino equilibrato, con un’ottima persistenza e piacevolezza di beva.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
Sondraia 2018 è un Bolgheri Superiore Doc da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri. Costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione. Ciò che può essere definito come stile bolgherese.
Dopo la diraspatura viene eseguita una pressatura soffice con parziale rottura degli acini. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Affina per circa 2 anni in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Lucente 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Merlot e Sangiovese
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2019 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2021 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale "LA GENEROSITA'" - artista MARINELLA SENATORE
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
53% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc, 7% Petit Verdot
Ornellaia 2021 è espressione di un’annata tipicamente bolgherese, in cui non sono mancati periodi soleggiati e privi di precipitazioni, che hanno dato origine a vini ricchi e concentrati, ma allo stesso tempo molto espressivi e generosi. Al naso tipici sentori di macchia mediterranea, erbe aromatiche, bacche di cipresso e classici profumi di ribes nero e frutti scuri, si accompagnano all’assaggio a una fitta trama tannica, che riempie il palato con precisione e finezza. Il finale risulta persistente, vibrante e porta con sé una sensazione di freschezza aromatica ed eleganza.
Poggio di Sotto – Grappa di Brunello di Montalcino 0,5 lt. alc. 42% vol.
Prodotto
Altro,SPIRITS,Montalcino,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Sangiovese
Grappa di Brunello viene prodotta con vinacce in purezza di Sangiovese, impiegate per la produzione del Brunello. In azienda le vinacce fresche di svinatura giungono fino al piccolo alambicco di rame, dove entro 24 ore tutto il sole e gli aromi speziati dell’estate si distillano in questa grappa squisita per equilibrio ed eleganza. Il resto è solo la buona pratica del maestro di mestiere.
All’aspetto che si evidenza dall’esame organolettico si presenta incolore, lucido e limpidissimo. Il profumo al naso è pieno con sensazioni floreali e speziate. Il gusto è liscio e ben strutturato in bocca, asciutto ma forte e caldo con tracce di quercia.
Annata: s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,5 lt.
Ulysse Collin Les Maillons Rosé de Saignée 2016 – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Pinot Nero
Rosso cerasuolo intenso ed elegante, con perlage fine e persistente. Profondo e irresistibile al naso, con fragranti sentori di frutti rossi, che sono arricchiti da toni affumicati, liquirizia e mentolo. Pieno e complesso al palato, morbido e perfettamente equilibrato, con una lunghezza fuori dal normale. Abbinamento: da osare.
Annata: 2016
Grado: 12,5 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l