Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vintage Collection Dosage Zéro 2018 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA
76% Chardonnay, 16% Pinot Nero, 8% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Dosage Zéro 2018 è il risultato di una sapiente unione di 26 vini base di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che conferiscono al prodotto finito un particolare profilo, puro e sincero, frutto della migliore espressione del terroir e dell’uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità.
Annata: 2018
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Salina Bianco Igp 2021 – Carlo Hauner
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Il Salina Bianco di Hauner è un vino di rara fragranza e profondità, da uve di insolia e di catarratto, la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio, contenitore ideale per preservarne la naturale immediatezza gustativa.
Un bianco che rimanda ai più bei sentori della Sicilia, grazie a continui richiami tanto floreali e fruttati quanto di fieno e più in generale di macchia mediterranea.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Luce Brunello di Montalcino docg 2016 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
L’annata Luce Brunello di Montalcino docg 2016 ha avuto un inizio di stagione mite, con una piovosità nella norma. In primavera le piogge sono state abbondanti e ben distribuite. Questo ha quindi favorito il germogliamento che è poi avvenuto con leggero anticipo ad inizio aprile. È seguita un’estate calda senza eccessi di temperature diurne. Ad agosto qualche pioggia benefica favorevole ha evitato stress idrici alle piante. Settembre è stato molto soleggiato con notevoli escursioni termiche, che hanno agevolato dunque una ricca concentrazione di aromi e di polifenoli all’interno delle uve.
Il colore si presenta rosso rubino, al naso svela sin da subito la sua eleganza e complessità. Aromi di ciliegia sotto spirito, violetta e note terziarie di tabacco, olive nere e di sottobosco. Al palato poi il vino si presenta compatto, cremoso, sorretto da una brillante acidità. I tannini sono precisi, rotondi che donano al vino una lunga persistenza.
Annata: 2016
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75lt
Box Degustazione Champagne: I Dosaggi
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, il Pinot nero, e provenienti dalla stessa zona di produzione, la Montagne de Reims, ma con 3 dosaggi diversi. Brut (7 grammi per litro), Extra Brut (3 grammi per litro) e Pas Dosè (non dosato). Per capire come il diverso dosaggio alla sboccata influenza il gusto dello Champagne.
L'assenza di dosaggio rende da un lato il giusto più asciutto, emergono di più l'acidità e le note sapide. Dall'altro il corpo in assenza di dosaggio risulta più sottile, considerando sempre che siamo in presenza di Pinot Nero, che delle uve champenoise è quella più importante in termini di corpo.
Silver Grand Cru Pas Dosè - André Clouet
La struttura del Pinot nero è resa elegante sia dalla vinificazione esclusivamente in acciaio sia dall’assenza di dosaggio zuccherino. Lo Champagne ha note fruttate di mela ma anche sentori minerali.
Le Monts de La Vallee Extra Brut - Antoine Bouvet
La vinificazione parte in acciaio e parte in barriques, l’assenza di filtraggio e il dosaggio di 3 g/lt sono fattori che contribuiscono ad aumentare il “peso” di questo vino. Il bouquet si fa più complesso con note di Lime, Ginger e lavanda.
Blanc de Noirs Brut - Alain Couvreur
Un crescendo di struttura e di rotondità. Vari i fattori che conferiscono rotondità a questo Champagne: vitigno, vini di riserva e dosaggio che qui sale a 7 gr/lt. Ottima anche la lunghezza. Tutti fattori che lo rendono ideale per salumi o c
Teso, vivace. In bocca si nota subito la freschezza e la pulizia, con la nota agrumata che anticipa la bella minerali tipica di questi suoli. Perfetto per un ottimo aperitivo.
Formato: 3 x 0,75 lt.
Box 2 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt – Celebrating the Challenge Limited Edition & 1 Secchiello e 1 Cavatappi Omaggio
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Sangiovese, Syrah, Grenache
Box 2 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition ( €18,00/bt. ) & 1 Secchiello e 1 Cavatappi Omaggio
ColleMassari è official wine supplier esclusivo di Alinghi Red Bull Racing (ARBR) da Settembre 2023 fino ad ottobre 2024, con la propria linea di vini con un packaging personalizzato ed un rosé completamente dedicato al Challenge. Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition è un rosato creato in onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo.
Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per nove mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2022
Produttore: Collemassari
Formato: 6 x 0,75 lt.
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
VinSanto del Chianti Classico Doc 2016 – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Trebbiano e Malvasia
Il Vinsanto Marchese Antinori si presenta di un colore ambrato scuro con riflessi dorati. Al naso note dolci di frutta secca, come di nocciola e dattero, si uniscono ad una intensa sensazione di arancia candita, miele, e un lieve sentore di cannella. Al palato è pieno, morbido, sostenuto da una gradevole freschezza che lo rende vivo e piacevole. Buona la persistenza gustativa.
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi Antinori
Formato: 0,375 lt
Avize Champ Cain 2004 Degorgement Tardif – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1962 su un terreno perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Con Craie affioranti.
Avize Champ Cain 2004 dt - Degorgement Tardif nasce da un Grand Cru di un solo ettaro, situato ad Avize, perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per l’uva chardonnay. Da questi terreni magici nasce lo Champagne Extra Brut Champ Cain uno dei quattro lieux-dits prodotti dalla Maison Jacquesson solamente nelle grandi annate. Sosta 16 anni sui lieviti, dégorgement marzo 2021, dosage zero. Una bottiglia memorabile, unica e preziosa.
Annata: 2004
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Barolo docg Francia 2018 – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: 0,75l