Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Salon Cuvee ‘S’ Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2013 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
100% Chardonnay
Il Prezzo si riferisca alla bottiglia singola. Venduto in Cassa di legno con l'acquisto di 3 Bottiglie.
Alla luce naturale, Salon 2013 offre una veste radiosa, mentre sfumature dorate danzano con riflessi verdi nel bicchiere, un'indicazione affidabile di un superbo Blanc de Blancs. Fiori bianchi, fiori di tiglio, gelsomino e scorza di bergamotto formano il suo bouquet, intrecciato con la classica mineralità di Le Mesnil. Emerge la grandezza del terroir, sottile e profonda. Allo stesso tempo ricco e lungo, il palato mostra un perfetto equilibrio, la sua potenza contenuta. Il carattere caldo dell'annata è tangibile, vantando una buona struttura con aromi eleganti e rotondi di mela cotta, nocciola tostata e caramello al burro salato. Il finale gessoso e appetitoso, sostenuto dalle bollicine evanescenti, porta la firma del Salon. Le origini del vino hanno l’ultima parola: Le Mesnil si esprime nel carattere schietto, consumato e finemente affinato; Il Salon 2013 svela una forza inaspettata che scaturisce.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Salon
Formato: 0,75 lt.
Matarocchio 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Il Cabernet Franc, tra tutte le varietà coltivate, è forse quella che ha reagito meglio in assoluto alle bizzarrie di questa annata, concentrando l’estratto e le note aromatiche ma senza perdere la propria freschezza ed equilibrio. Matarocchio 2017 è un vino ricco e dal colore intenso; Al naso colpisce per i sentori che richiamano il ginepro, l’alloro, la marasca e la liquirizia. È un vino che non ostenta opulenza. Al contrario, grande eleganza ed integrità che lo rendono al momento quasi austero. I tannini sono straordinariamente lisci e setosi. Un’annata che saprà esprimersi meravigliosamente anche negli anni a venire.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Dhondt-Grellet Les Nogeres – Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Extra-Brut 2018 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Dhondt-Grellet Les Nogeres è uno Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Extra-Brut vendemmia 2018. Le uve di Chardonnay vengono dai vigneti premier cru di Cuis e, dopo una vinificazione in botti di rovere per 8 mesi, l'assemblaggio per la rifermentazione in bottiglia viene fatto con vin de reserve che arrivano a 30 anni e completa la sua maturazione dopo 5 anni in cantina.
Ricchissimo e cremoso, con un fantastico connubio tra la freschezza e la mineralità dello chardonnay e le note terziarie e ossidative date dal legno, è uno champagne di grandissimo livello.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Dhondt-Grellet
Formato: 0,75 lt.
Messorio 2017 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Vino Biologico.
100% Merlot
L’annata 2017 è stata un’annata decisamente asciutta e siccitosa, con poche piogge e tassi di umidità molto bassi. Due sono state le operazioni fondamentali in vigna: poche lavorazioni dei terreni al fine di non disperdere eccessivamente l’umidità accumulata nel terreno, e una gestione del verde più oculata, con l’obiettivo di mantenere una buona componente fogliare sulla vite. Altro elemento che ha contraddistinto l’estate 2017, è stato l’intervento con irrigazione di soccorso, eseguita sia a pioggia nelle ore notturne.
La vendemmia è stata anticipata ed ha portato in cantina pochi, maturi grappoli. Un vino sempre elegante, a suo modo snello e ampio.
Ampio e fruttato, frutta rossa di eccezionale fattura, ciliegia, fragola, mora e amarena. Discrete note vegetali, pomodoro e peperone. Colpisce l’ampiezza, complessità da incorniciare. Fresco e tannico. La freschezza resta evidente, in primo piano, con una trama tannica già definita. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Ginevra 2017 – Elba Rosso Doc – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangiovese 60% e Merlot 40%
Ginevra Elba Rosso Doc 2016 è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Merlot (40%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese.
Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni; invecchiato in barriques di rovere francese per 12 mesi e affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Colore rosso rubino con screziature granata. Al naso i primi aromi che si sentono sono di spezie e una leggera nota vanigliata, si apre poi un bouquet di frutta rossa e liquirizia.
Il gusto è armonico, equilibrato, morbido con una buona struttura tannica e un leggero sapore minerali sul finale. Perfetto con cacciagione arrosto, primi di terra, formaggi stagionati.
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Solouva Brut Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: Magnum 1,5 lt
I Frati 2021 Magnum 1,5 lt. – Lugana Doc – Cà dei Frati
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Turbiana
I Frati 2021 ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, vitigno autoctono. Fermentazione e vinificazione in acciaio; malolattica non svolta per preservare tutta la freschezza. Affinamento in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia.
Concepito per essere consumato nell’annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall’imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: Magnum 1,5 lt.
Rosso di Montalcino 2020 – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2020 offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per la sua produzione vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
Il Rosso di Montalcino di Casanova de Neri è un vero e proprio Brunello giovane. Pronto e piacevole da bere giovane, ma possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, sfumature floreali, sentori di radice di liquirizia e ricordi balsamici. Al palato ha un buon corpo, un frutto piacevolmente maturo e succoso, dei tannini sottili e una vivace freschezza finale.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 Astucciato – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Astucciata
Bolgheri Rosso Doc
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Solaia 2016 – Toscana Igt
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In cassa di legno con 3 bottiglie
Il gioiello della corona dei Marchesi Antinori: Solaia 2016, 100 punti James Suckling
"Senza parole qui. Ho pensato che il Solaia fosse perfetto, ma anche questo è perfetto. Ma in modo diverso.
È perfettamente strutturato e multidimensionale. Corposo, potente e intenso con un’incredibile spina dorsale tannica e profondità. I sapori di bacche scure, terra bagnata, ostriche e funghi sono fenomenali. 20% in meno di produzione rispetto al 2015. Dagli quattro o cinque anni per riunirsi. Da bere dopo il 2025."
James Suckling 100/100
Wine Advocate 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l