Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Macioche 2015 Brunello di Montalcino docg – Famiglia Cotarella
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Nell'ottica di ampliare i possedimenti della famiglia verso la Toscana, vengono acquistati 3,5 ettari vitati a Brunello, concentrati nell’areale di Sant’Antimo, quadrante meridionale di Montalcino, sono il piccolo ma prezioso patrimonio de Le Macioche. Questa zona, nonostante caratterizzata da un areale non molto vasto, presenta terreni diversi fra loro. l clima è mediterraneo ma presenta anche delle connotazioni continentali data la posizione intermedia tra il mare e le montagne dell’Appennino Centrale. Questi aspetti caratterizzano i vini del Sangiovese in modo significativo e attribuendo caratteristiche organolettiche distintive.
Il Brunello di Montalcino 2015 - Le Macioche dalla bella espressività aromatica che propone gli inconfondibili tratti agrumati e balsamici della produzione dell'azienda, che incrociano note di arancia fresca e candita a piccoli tocchi affumicati e speziati. In bocca, il sorso è polposo, fitto, articolato e non privo di freschezza acida, che ne amplifica bevibilità e sapidità. Finale piacevolmente caldo e serrato.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Le Macioche - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Le Ragnaie – Brunello di Montalcino Docg 2015
Prodotto
Vino Biologico
100% Sangiovese grosso
Il Brunello di Le Ragnaie proviene dai due vigneti principali dell'azienda: Ragnaie per metà e per l'altra metà dal vigneto Castelnuovo dell'Abate. Il Brunello 2015 è stato vinificato in tini di cemento con lunga macerazione sulle bucce di 40 giorni, con affinamento per 3 anni in botti di rovere di Slavonia.
Elegante e strutturato, corposo e potente. Note speziate e floreali, unite a sentori di frutta rossa in confettura, si integrano in un corredo armonico, vellutato e avvolgente.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Le Ragnaie
Formato: 0,75l
A Quo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
cabernet sauvignon 30%, montepulciano 30%, sangiovese 20%, marselan 10%, alicante 10%
A Quo 2018 - Toscana Rosso Igt è un blend di vitigni internazionali e uve mediterranee che rappresenta la doppia essenza del territorio. La struttura dei grandi rossi toscani in un territorio così minerale e la vicinanza al mare. Cabernet sauvignon, montepulciano, sangiovese, marselan e alicante ci donano un vino succoso e carnoso. Gli otto mesi in barrique di secondo passaggio e i sei mesi di affinamento in bottiglia, lo ammorbidiscono rendendolo bilanciato ma con sfaccettature eleganti proprie dei vitigni con cui è realizzato.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75l
Cupano 2015 – Brunello di Montalcino docg – Cupano
Prodotto
100% Sangiovese
Vino Biodinamico
Un'attenta selezione in vigna prima e sui tavoli di cernita al momento della raccolta, porta a lavorare solo le migliori uve. La fermentazione naturale è condotta attraverso frequenti rimontaggi e délestage in vasche di acciaio senza controllo della temperatura. Viene effettuato un primo travaso al termine della fermentazione alcolica, un secondo dopo la fermentazione malolattica. Durante l'affinamento in legno poi il vino viene lasciato sulle fecce fini dove decanta naturalmente.
Il Brunello di Montalcino DOCG della cantina Cupano è un Sangiovese in purezza di grandissima fattura.
L'affinamento dura oltre quattro anni in barrique di rovere, per poi completarsi con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Brunello complesso e di grande eleganza, caratterizzato dalle classiche note terziarie che troviamo in un Sangiovese affinato in legno.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Cupano
Formato: 0,75 lt
Curtefranca Chardonnay Doc 2016 – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 6 bottiglie.
E’ il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve provenienti da 6 vigne “elette”, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate.
Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, solo il migliore mosto di prima frazione viene trasferito per la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere, ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui il vino rimane sui propri lieviti per altri 10 mesi, durante i quali svolge anche la fermentazione malolattica. Con l’operazione del “batonnage”, ripetuta settimanalmente, raggiunge la sua massima armonia olfattiva e complessità gustativa. In seguito le diverse partite vengono assemblate e il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale.
Annata: 2016
Grado: 13 %
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Fratini 2019 – Bolgheri Rosso Superiore – Tenuta Hortense
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassetta di Legno Singola
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 0,75 lt
Scipio 2016 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
100% Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Scipio 2016 - Toscana Igt è un Cabernet Franc in purezza. Uve allevate a 400 metri sul livello del mare danno come risultato un vino elegante, concentrato in pochissime bottiglie, vinificato in purezza e invecchiato 24 mesi in barriques.
Al naso seduce con aromi complessi di frutta e note speziate. La sua finezza ed eleganza entusiasmante unite alla complessa struttura, ne fanno un vino dal carattere raro, un vino da meditazione.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75 lt.
Meursault 2022 Vigne Comte de Chapelle – Domaine Fourrier
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Nel 2022, a Jean-Marie Fourrier verranno affidati 7,5 ettari di vigneti del Domaine Comte de Chappelle, aprendo un nuovo entusiasmante capitolo per il Domaine. Jean-Marie e il suo team supervisionano l'intero processo di vinificazione di questi nuovi vigneti, dalla coltivazione all'imbottigliamento. Tutti i vini sono vinificati a Gevrey-Chambertin.
Meursault 2022 Domaine Vigne Comte de Chapelle appartiene ai grandi bianchi di Meursault. Colore dorato e intensi aromi di miele, lime, burro di nocciole e talvolta camomilla e biancospino. Il suo sapore setoso e rotondo delizia gli amanti con un finale lungo che ricorda le prugne e le spezie del pane giallo. La bella freschezza gli conferisce un notevole potenziale di invecchiamento.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Vigne Comte de Chapelle - Fourrier
Formato: 0,75 lt
Shaman 19 Magnum 1,5 lt. Brut Nature – Champagne Marguet NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
87% Pinot Noir 13% Chardonnay
Shaman 19 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Margret
Formato: Magnum 1,5 lt.
Solouva Brut – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: 0,75 lt