Cavallotto Bricco Boschis Barolo docg 2020
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d’arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte, Rosso Tag nebbiolo, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Bricco Boschis Barolo docg 2020 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene poi per un minimo di 36 mesi in botti di rovere. Il risultato dunque è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d’arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia. Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Leclapart L’Astre 2015 – Champagne Blanc de Noirs – Pas Dosè
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Bollicine
100% Pinot Noir
Il pas Dosè Blanc de Noirs Premier Cru L'Astre 2015 è uno Champagne ricco e complesso realizzato da sole uve di Pinot Nero provenienti da 4 diverse parcelle. Vinificato in legno, già alla vista si presenta sontuoso e ricco. Burroso e speziato, Champagne caratterizzato da una nota cremosa. Lontano dai gusti convenzionali e standardizzati.
Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Il bouquet è ampio e ricco, con aromi di agrumi, frutta gialla, erbe aromatiche, spezie orientali, cenni di crosta di pane e pasticceria. Al palato è intenso, lungo e profondo, con aromi persistenti e un finale rinfrescante.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: Pas Dosè
Produttore: David Leclapart
Formato: 0,75l
Giulio Ferrari 2009 Riserva del Fondatore – Trento Doc – Astucciato
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Bollicine
Chardonnay
Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza.
L’inverno 2009 è stato particolarmente rigido e caratterizzato da abbondanti precipitazioni. Il ritardo con cui è partita la stagione vegetativa è stato però subito recuperato grazie ad una primavera molto calda che ha riportato nei valori medi lo sviluppo delle vigne già durante la fioritura e l’allegagione. Le buone escursioni termiche durante l’estate, con temperature anche al di sopra delle medie stagionali, hanno condotto a una vendemmia di uve perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico.
Dai riflessi dorati e un perlage di grandissima persistenza e raffinatezza. E' intenso e richiama subito note floreali di gelsomino, ma anche di mela cotogna, arancia bionda e pan di zenzero. Il sorso è cremoso ma vibrante al tempo stesso, reso interminabile da un piacevole slancio iodato.
Annata: 2009
Grado: 12 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75l
Tenuta Calimaia Magnum 1,5 lt. – Nobile di Montepulciano docg 2019
Prodotto
Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Rosso
In cassa di legno
90 % Sangiovese (Prugnolo Gentile), 10% uve complementari
Queste caratteristiche donano al Nobile di Montepulciano docg 2019 Tenuta Calimaia uno stile classico e strutturato. Nasce da uve Sangiovese (Prugnolo gentile) al 90% e altre uve rosse al 10%. Fermenta in acciaio e matura in botti di rovere per 24 mesi. Ha un bouquet di ciliegia, amarena, salvia, lavanda e cacao. Al palato è ricco, fruttato e speziato, di buona freschezza e acidità, con tannino giovane e vibrante e buona persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Calimaia - Frescobaldi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Solouva Dosaggio Zero – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Bollicine
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Dosaggio Zero sosta almeno 36 mesi sui lieviti e 6 mesi in bottiglia dopo il degorgement.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di delicati fiori bianchi e una piacevole nota minerale e sentori di crosta di pane. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è fresco ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo in abbinamento ad antipasti o primi di pesce e crostacei.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: non dosato
Produttore: SoloUva
Formato: 0,75 lt
Box Degustazione Chiesina di Lacona – Tutti i vini
Prodotto
Rosso,Rosato,Vini Dolci,BOX DEGUSTAZIONE,Vermentino Elba,Elba Rosso doc,Aleatico dell'Elba Passito docg,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Altro,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Bianco
La Box Degustazione Chiesina di Lacona contiene 6 bottiglie, 1 per tipologia delle seguenti
Elba Bianco Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Vermentino Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Ansonica Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosato Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosso Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 5 x 0,75 lt. e 1 bottiglia da 0,5 lt.
Aska Bolgheri Rosso Doc 2020 – Banfi
Prodotto
Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA,Rosso
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al pregiato Aska, in cui intensità, morbidezza e struttura si incontrano.
Aroma intenso e complesso, caratterizzato da sentori di mirtillo e confettura di frutta seguiti da note di tabacco e cacao. In bocca è morbido, con tannini dolci ed eleganti. Un finale di bocca lungo e persistente. Vino dalle buone potenzialità di invecchiamento
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Banfi
Formato: 0,75 lt.
Clos de Vougeot Grand Cru 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Rosso
100% Pinot Nero
Domaine Faiveley possiede 3 parcelle all'interno di questo Clos che simboleggia in sé la complessità della Borgogna. Due appezzamenti si trovano nella parte inferiore del recinto, più ricca di argilla. Il terzo si trova al centro del Clos, vicino al castello ed è sicuramente un terreno che da vita a vini più eleganti e fini.
Il 2019 è stata un'annata fresca ed equilibrata caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme: gelate e ondate di caldo. I volumi sono bassi ma la qualità è eccezionale. La vendemmia è iniziata lunedì 9 settembre e si è conclusa il 21 settembre nella Côte de Nuits. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Winkl 2023 Magnum 1,5 lt. – Sauvignon Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bianco
100% Sauvignon
Il Winkl 2023 Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie.
Qui il terreno è ricco di scheletro e di argille sabbiose e presenta un elevato tenore di quarzo. E la miscela particolare di cristalli e minerali nel sottosuolo dà vita a dei vini bianchi la cui straordinaria longevità e tensione.
Annata: 2023
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: Magnum 1,5 lt.
A Quo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Rosso
cabernet sauvignon 30%, montepulciano 30%, sangiovese 20%, marselan 10%, alicante 10%
A Quo 2018 - Toscana Rosso Igt è un blend di vitigni internazionali e uve mediterranee che rappresenta la doppia essenza del territorio. La struttura dei grandi rossi toscani in un territorio così minerale e la vicinanza al mare. Cabernet sauvignon, montepulciano, sangiovese, marselan e alicante ci donano un vino succoso e carnoso. Gli otto mesi in barrique di secondo passaggio e i sei mesi di affinamento in bottiglia, lo ammorbidiscono rendendolo bilanciato ma con sfaccettature eleganti proprie dei vitigni con cui è realizzato.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75l
Cupano 2015 – Brunello di Montalcino docg – Cupano
Prodotto
100% Sangiovese
Vino Biodinamico
Un'attenta selezione in vigna prima e sui tavoli di cernita al momento della raccolta, porta a lavorare solo le migliori uve. La fermentazione naturale è condotta attraverso frequenti rimontaggi e délestage in vasche di acciaio senza controllo della temperatura. Viene effettuato un primo travaso al termine della fermentazione alcolica, un secondo dopo la fermentazione malolattica. Durante l'affinamento in legno poi il vino viene lasciato sulle fecce fini dove decanta naturalmente.
Il Brunello di Montalcino DOCG della cantina Cupano è un Sangiovese in purezza di grandissima fattura.
L'affinamento dura oltre quattro anni in barrique di rovere, per poi completarsi con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Brunello complesso e di grande eleganza, caratterizzato dalle classiche note terziarie che troviamo in un Sangiovese affinato in legno.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Cupano
Formato: 0,75 lt