Box I Metodo Classico di Castello di Pomino 4 x 0,75 lt. In Omaggio 2 Calici
La Box I Metodo Classico di Castello di Pomino propone in degustazione l’intera selezione di bollicine prodotte in questo angolo di Toscana:
1 Leonia Brut Pomino Doc 2021 0,75 lt. € 27,00
1 Leonia Rosè Brut Pomino Doc 2019 0,75 lt. € 34,00
2 Cuvèe Voyage Brut Metodo Classico N.V. € 19,50/bt.
In omaggio 2 Calici degustazione Bollicine
Produttore: Castello di Pomino – Marchesi Frescobaldi
Formato: 4 x 0,75 lt.
Categorie Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, Bollicine, VINI IN OFFERTA, Idee Regalo Natale 24, Toscana - Altre Zone, da €51 a €150 Tag chardonnay, pinot nero, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta, Frescobaldi
Descrizione
Box I Metodo Classico di Castello di Pomino 4 x 0,75 lt. In Omaggio 2 Calici – Frescobaldi
La tenuta di Castello Pomino risale al 1500, anno di costruzione dell’omonimo Castello e fin dall’inizio si distingue per l’eccellenza del luogo in cui sorge. Ne è testimonianza la vicenda del 1716, quando il granduca Cosimo III de’ Medici individua i quattro territori più vocati della Toscana per produrre Vini di Qualità. Nel bando, considerato il precursore delle moderne DOC, il territorio di Pomino è elencato accanto al Chianti, al Carmignano e al Val d’Arno di Sopra. Nel 1873 i vini di Pomino sono premiati all’Esposizione Universale di Vienna, mentre nel 1878 ottengono la medaglia d’Oro all’Expo di Parigi, il più alto riconoscimento internazionale di allora.
Il territorio della DOC si estende per circa 100 ettari tra sequoie, abeti e castagni, con vigneti che raggiungono un’altitudine di 700 metri. Altimetria, luminosità, suoli ricchi di sabbia e scheletro e temperature fresche con forti escursioni termiche, creano le condizioni pedoclimatiche ideali per produzione di eleganti Chardonnay e Pinot Noir.
La Box I Metodo Classico di Castello di Pomino propone in degustazione l’intera selezione di bollicine prodotte in questo angolo di Toscana: Leonia Pomino Brut, Leonia Pomino Rosè e 2 Cuvèe Voyage. In Omaggi i Calici da degustazione.
https://www.louis-roederer.com/it/wine/brut-premier
Informazioni aggiuntive
Peso | 6 kg |
---|
Prodotti correlati
Egly-Ouriet Rosè – Champagne Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Pinot Noir; 35% Chardonnay
Lo Champagne Rosè Grand Cru di Egly-Ouriet è composto dal 65% Pinot Noir e 35% Chardonnay. 40% di vini di riserva di cui il 5% di Coteaux Champenois. Vinificazione interamente in fusti. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Questo Champagne Brut Gran Cru Rosé rappresenta l’espressione rosé dello champagne della storica maison di Egly Ouriet, una realtà importante e prestigiosa, radicata nei grand cru di Ambonnay, Bouzy e Verzenay. Tutto giocato su aromi e nuance raffinate.
Al naso prevalgono le note di rose e frutti rossi, a cui si aggiungono provocazioni calde di pepe bianco e zenzero. Stupisce il palato per precisione, densità gustativa e una lunga e delicata persistenza. Si tratta di uno champagne delicato ma di carattere.
Annata: s.a.
Degorgement:
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Vin Soave 2022 – Soave Classico Doc – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Garganega
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Vin Soave è il vino di entrata dell'azienda, un vino classico, armonico e intenso. Tutti i vigneti di Garganega si trovano nell’area del Soave Classico: un area collinare con suolo basalto-lavico. Questo apporta al vino mineralità e sentori di fiori di campo che lo rendono piacevole e intrigante, di facile abbinamento.
L'età delle vigne di circa 30 anni sviluppa poi complessità ed equilibrio.
Grado: 12 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Ornus 2013 – Toscana Igt Bianco – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Vini Dolci,Altro,Bolgheri,Passiti e Altri Vini
100% Petit Manseng
Ornus dell'Ornellaia, frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng, è un vino prodotto in quantità estremamente limitata, capace di conferire una nuova dimensione alla tenuta. In alcune annate il piccolissimo vigneto “Palmetta” offre le condizioni perfette per la produzione di questo esclusivo vino dolce.
“Ornus dell’Ornellaia è ispirato dalla passione per il nostro territorio e dal desiderio di esplorare le sue potenzialità a produrre grandi vini dolci d’appassimento, favoriti dalla stagione mite e particolarmente ventilata tipica dell’autunno bolgherese. L’annata 2013, tardiva e fresca durante la vendemmia, ha condotto ad una lenta maturazione molto favorevole all’espressione aromatica. Di colore dorato, Ornus 2013 presenta le classiche note di frutta esotica passita, caramello e miele. In bocca la concentrazione zuccherina è bilanciata da una succosa acidità e da ampie note di albicocca, miele e frutta secca.”
Axel Heinz
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt.
Tignanello 2021 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2021 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari. Un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Terlan Quartz Box Degustazione
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
I vini bianchi di Terlano non solo crescono in vigneti particolari dalle caratteristiche uniche, ma sono “radicati” nel territorio e nella comunità locale, nel senso più vero del termine. Terlan Quartz Box Degustazione contiene:
1 bottiglia di Quartz 2022 Sauvignon Blanc 0,75 lt. (€59,50)
1 bottiglia di Winkl 2023 Sauvignon Blanc 0,75 lt. (€24,00)
2 bottiglie di Kreuth 2023 Chardonnay 0,75 lt. (€25,50/bt.)
2 bottiglie di Terlaner Cuvée (Pinot Bianco, Sauvignon e Chardonnay) 0,75 lt. (€20,00/bt)
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 6 x 0,75 lt
7 Crus – Champagne Extra Brut – Agrapart NV 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
90% Chardonnay; 10% Pinot Noir
Agrapart Les 7 Crus è uno Champagne Extra Brut è l'assemblaggio dei 7 Crus dell'azienda. Cuvée composta dal 60% da vini della vendemmia 2018 Premier Crus e Vauciennes. E dal 40% della vendemmia 2017, vins de réserve provenienti dai Grands Crus, metà dei quali invecchiati in demi-muidi.
La fermentazione malolattica è completa. "Mise en bouteille" avviene senza filtrazione né chiarifica. Il vino è rimasto sui lieviti per un periodo dai 20 ai 32 mesi. Il "remuage" è stato fatto manualmente.
Caratterizzato an naso ma ancor più al palato da intense note minerali, con tracce tostate e speziate. In bocca l'ingresso è fruttato, con splendida sapidità e freschezza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 6 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
Bellavista Alma Grande Cuvée – Franciacorta Brut docg NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.
Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Bellavista
Formato: 0,75 lt
Jeio Extra Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg – Bisol 1542 N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
85% Glera, 15% Varietà internazionali
Jeio Extra Dry frutto del saper fare dell’azienda Bisol1542, nasce tra le colline di Valdobbiadene, dove si pratica la viticoltura eroica. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di un tipo di agricoltura che richiede uno sforzo “eroico” da parte degli agricoltori e delle specie vegetali stesse, per via delle particolari condizioni ambientali in cui vengono piantate, ma è capace di regalare vini sorprendenti.
Nel calice giallo paglierino luminoso, dal perlage fine. Al naso spiccano la pesca bianca, la pera e una leggera nota di sambuco. La texture cremosa esalta il sorso sapido e fruttato
Annata: s.a.
Grado: 11,5 %
Dosaggio: Extra-Dry
Produttore: Bisol 1542
Formato: 0,75 lt
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux – Blanc de Noirs Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
100 % Pinot Noir
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux è uno Champagne blanc de noris. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche avvengono naturalmente poi l’affinamento avviene per 7 mesi in 7 botti da 228 litri e in botte da 20 hl. Gli interventi in cantina sono ridotti al minimo. L’affinamento avviene per 10 mesi in botti da 600 litri e in serbatoi di acciaio inox. Nessuna filtrazione e chiarificazione e ha dosaggio pari a 1,5 g/l. Il vino è senza zolfo aggiunto e senza filtrazione. La produzione si aggira attorno alle 1500 bottiglie.
Al naso il vino si presenta con note delicate di piccoli frutti rossi e neri. In bocca è delicato ma anche potente e l'insieme è perfettamente equilibrato. L'assenza di dosaggio è perfettamente controllata e il vino offre un finale con una sottile mineralità e una lunghezza molto potente.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosage: 1,5 g/l
Degorgement: 10/21
Produttore: Elise Bougy
Formato: 0,75 lt.
Canalicchio di Sopra – Brunello di Montalcino Docg 2018
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Brunello di Montalcino Docg 2018 è prodotto da vigneti con più di 10 anni di età. Rappresenta l’essenza del concetto di terroir per l'azienda. Un’espressione di eleganza, profondità e freschezza del Sangiovese, capace di coniugare la balsamicità del versante Nord di Montalcino con l’opulenza dei terreni di proprietà.
Un vino dalla grande personalità, generoso al naso, avvolgente e sensuale, che stupisce per la freschezza in bocca e per il sorprendente bilanciamento che lo rende di grandissima godibilità. Fuoco e ghiaccio, dolcezza e sapidità, balsamicità e frutto, un mix di ingredienti che rendono questa annata di estrema piacevolezza ma gli donano anche la serietà di un grande Brunello di Montalcino.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: 0,75 lt