Grattamacco Box Degustazione
La Box Degustazione Podere Grattamacco contiene:
1 Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
1 L’Alberello 2018 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
2 Grattamacco Vermentino 2021 – Bolgheri Doc – Podere Grattamacco
2 Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 6 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag grattamacco, box degustazione, Vini in Offerta, CollemassariEstates
Descrizione
Grattamacco Box Degustazione Podere Grattamacco
Grattamacco sorge tra Castagneto Carducci e Bolgheri e gode di una vista panoramica sulla costa toscana. I vigneti di Grattamacco si trovano a un’altitudine di circa 100 metri sopra il livello del mare, in una posizione straordinariamente protetta su una delle due colline di Bolgheri. Nei dintorni di questa località si trovano anche altre cantine che, insieme a Grattamacco, fanno di Bolgheri un nome di fama internazionale.
La zona gode di un clima asciutto con notevoli escursioni termiche ed è famosa per i suoi vini eccellenti. A differenza di altre zone vinicole toscane, come il Chianti o Montecucco, qui il Sangiovese è ancora coltivato, ma sempre meno frequentemente. Le varietà centrali sono miscele di Bordeaux: Cabernet Sauvignon, Merlot o Cabernet Franc. Si tratta quindi di vitigni rossi robusti, dai quali vengono vinificati vini corposi e di lunga durata. La tenuta fa parte del Gruppo ColleMassari dal 2002. Coltivazione biologica. Tutte le proprietà seguono, o stanno per essere convertite per seguire criteri garantiti e certificati da ICEA.
La Grattamacco Box Degustazione propone un percorso di conoscenza dell’azienda attraverso i suoi vini più importanti. Due Bolgheri Superiore, Grattamacco e L’Alberello, Due bottiglie di Vermentino Grattamacco e due Bolgheri Rosso.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Difese 2019 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Sassicaia 2019 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Camille Hommage Rouge 2019 “Charmont” – Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot Nero
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo monovitigno è stata isolata una parcella di 43 are a Mareuil-sur-Ay, in località Charmont. L’idea di realizzare un 100% Pinot Noir da un terroir soleggiato e coltivato in piena esposizione solare è sembrata ovvia. Dopo il raccolto, le uve vengono semplicemente infuse, successivamente i succhi vengono versati in botti di rovere francese dove continuano ad affinarsi e ad amalgamarsi per un anno.
Il risultato è un Pinot Noir sfaccettato e delicatamente profumato, con un tocco salino, una trama energica di grande vigore, una grana precisa.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Tignanello 2015 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2015 è un vino raro e datato. Colpisce al naso per la sua complessità e gli aromi terziari: note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Frnka 2019 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Franc
Frnka 2019 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. Fa parte della linea Sottosopra che rappresenta un progetto sperimentale. L'enologo ha scelto di farlo esclusivamente con Cabernet Franc il grado di maturazione di queste uve era a dir poco eccezionale in quest'annata.
Nel clima mediterraneo, il Cabernet Franc prospera e soprattutto le grandi escursioni termiche diurne e notturne hanno i loro vantaggi per l'uva, che qui riceve sole e calore per sviluppare la sua dolcezza durante il giorno. Di notte, l'aria fresca del mare assicura che l'uva torni a temperatura, in modo che tutto possa ricominciare da capo il giorno successivo. È il clima ideale per il Cabernet Franc, che mantiene il suo essenziale equilibrio tra acidità fruttata e aroma durante queste escursioni termiche.
Frnka 2019 fermenta in botti di rovere. La fermentazione malolattica è avvenuta nelle stesse botti. Affina per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Bolgheri Rosso Superiore Doc 2016 – Magnum 1,5 lt -Tenuta Hortense – Fratini
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
Astucciata
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 1,5 lt
Nipozzano 2015 – Chianti Rufina Riserva docg – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese e uve complementari (Malvasia nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon)
Nipozzano 2015 è di color rosso rubino intenso. Al naso risulta un piacevole connubio tra le note limpide di frutti a bacca rossa e quelle leggermente tostate di caffè che insieme conferiscono complessità al vino per poi lasciare spazio ad una fresca speziatura finale. Il palato è ricco, caratterizzato dall’elegante densità del frutto e dalla freschezza minerale finale che lo rendono equilibrato e persistente.
Annata: 2015
Grado: 13 %
Produttore: Castello di Nipozzano - Frescobaldi
Formato: 0,75l
Lupicaia 2015 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
E' il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Il Lupicaia nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento nelle botti di legno.
Al naso il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e meditazione.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75l
Campo alle Comete 2015 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima.
E proprio qui nasce Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Box Cuvée Voyage Metodo Classico Brut NV 4 x 0,75 lt. in omaggio 2 Calici
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
La Box Cuvée Voyage Metodo Classico Brut NV include 4 x 0,75 lt. e 2 Calici degustazione Bollicine in Omaggio
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
Sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si procede ad una chiarifica di 12 ore a freddo che permette l’illimpidimento.
Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguita l'aggiunta della liqueur de tirage e la rifermentazione in bottiglia. Successivo affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia.
Cuvée Voyage risulta di un meraviglioso color giallo paglierino limpido e dal perlage persistente. Al naso è fragrante, con note di frutta a pasta bianca, come la pesca bianca e di mela matura; al tono fruttato, composito e complesso, si aggiungono ricordi di ananas e limone, ma anche sentori di fiori bianchi e note floreali che ricordano il tiglio. In bocca è sapido, fresco e verticale, con una vena acida rinfrescante e corpo solido ma senza eccessi. Il finale è armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 4 x 0,75 lt.