Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut e Nebbiolo
Bollicine e Nebbiolo:
1 bottigliaAlta Langa 2019 Extra Brut Garbarino € 24,50 anzichè € 28,00
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
1 bottiglia Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero € 19,00 anzichè € 21,00
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell’autunno successivo alla vendemmia.
Produttore: Vari
Formato: 2 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag WineGifts, Vini in Offerta, oddero, roberto garbarino
Descrizione
Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut Garbarino e Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Uno dei marchi storici tra i produttori di Nebbiolo nelle varie declinazioni. Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive, tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio sono queste le qualità che hanno permesso all’azienda di perdurare negli anni.
Arrivata alla settima generazione la famiglia Oddero possiede circa 35 ettari vitati, di cui oltre 16 coltivati a nebbiolo da Barolo. Questi vigneti regalano uve dalle quali sono ottenuti alcuni tra i migliori vini della terra di Langa.
Potendo contare su appezzamenti vitati rientrarti nelle migliori sottozone e nei migliori cru delle denominazioni del Barolo e del Barbaresco, in vigna la filosofia aziendale è semplice ma rigorosa, per cui vengono rispettati al massimo natura ed il territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso di Montalcino 2020 – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2020 offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per la sua produzione vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
Il Rosso di Montalcino di Casanova de Neri è un vero e proprio Brunello giovane. Pronto e piacevole da bere giovane, ma possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, sfumature floreali, sentori di radice di liquirizia e ricordi balsamici. Al palato ha un buon corpo, un frutto piacevolmente maturo e succoso, dei tannini sottili e una vivace freschezza finale.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Bianco Doc 2023 (€ 18,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Volpolo 2016 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2016 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 Riserva Docg – Bruno Giacosa
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Prodotto solo nelle annate migliori e con uve interamente provenienti dall'omonimo cru, Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 si erge ad emblema di classicità. Vinificato in maniera estremamente tradizionale, a partire dalle lunghissime macerazioni all'affinamento rigorosamente in botte grande.
Il Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2016 propone aromi di frutti di bosco, spezie e petali di rosa. Il sorso è pieno ma elegante, con tannini ad emergere da uno sviluppo fragrante, sapido e succoso. Finale in crescendo che sa di liquirizia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75 lt.
Amour de Deutz 2002 – Blanc de Blancs Brut Millesime – Deutz
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
In astuccio
Sebbene la maggior parte della produzione sia destinata al Brut Sans Année, una piccola parte di millesimati di grande levatura nasce dalla maison. Uno di questi è l'Amour de Deutz 2002. Un Blanc de Blancs Brut Millesime che esprime perfettamente le nobili caratteristiche degli Chardonnay Grand Cru. Realizzato unicamente da annate ritenute eccezionali, il 2002 è particolarmente apprezzato per il gusto, l'equilibrio e l'incantevole espressione aromatica.
L'aspetto è di un bell'oro chiaro scintillante con sottili riflessi bronzei. Al naso, il bouquet è puro, su delicate note d'agrumi, di brioche, con una mineralità tesa. L'attacco in bocca è degno di una meravigliosa danza, aggraziato ed inebriante.
Annata: 2002
Grado: 12,5 %
Produttore: Deutz
Formato: 0,75l
Costadilà – 330 slm Vino Bianco Frizzante 2022 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera
Il 330 slm Bianco Frizzante di Costadilà è un vino frizzante pieno e originale. Il nome lo prende dai 330 metri di altezza sul livello del mare della vigna da cui proviene. E' un vino bianco frizzante prodotto con metodi arcaici. Pressatura diretta, fermentazione spontanea e affinamento per 5 mesi in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.
Mineralità, frutta e pane cotto a legna sono i sentori percepibili a primo impatto. Poi degustando arriva una bella freschezza e un finale leggermente amarognolo.
Annata: 2022
Grado: 10 %
Produttore: Costadilà
Formato: 0,75 lt
Cuvée 742 Extra Brut Jacquesson
Prodotto
Annata: 2014: nostra raccolta ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (59%), Avize e Oiry (41%).
Inverno piovoso ed eccezionalmente mite seguito da una primavera calda e asciutta mentre luglio e agosto sono stati freschi e molto piovosi. Un settembre caldo, secco e soleggiato salva l'annata.
Gli equilibri alcol/acidità sono eccellenti e lo stato sanitario in generale è molto buono. Al momento della raccolta è stata comunque necessaria una selezione rigorosa su quelle parcelle toccate da una leggera muffa acida.
Risultato: i nostri chardonnay sono superbi e anche i meuniers, ma sopratutto i pinot noirs, mantengono il loro alto rango.
L'assemblaggio è completato con "vins de réserve".
Caratteristiche organolettiche:
- Vista: giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage.
- Olfatto: bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose.
- Gusto: effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
Annata: s.a.
Grado: 11,5%
Dosaggio 1,5 gr/l: 1,5 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon e Franc 50%, Merlot 50%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2020 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc ed in parte uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Il Seggio 2020 è un Bolgheri Rosso è prodotto con varietà tipiche di uve, raccolte e vinificate con cura per garantire spessore e concentrazione, ma anche una grande freschezza e bevibilità.
Dopo la diraspatura segue una pigiatura soffice con parziale rottura degli acini. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Segue la fermentazione malolattica, svolta naturalmente in barrique. Affina per 15 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Il colore è un rosso rubino intenso. L’olfatto ci fa percepire un bel frutto fresco e croccante, arricchito da note minerali e speziate. La bocca è di medio corpo con note di frutta a bacca rossa. I tannini sono eleganti, setosi, avvolgenti, di grande morbidezza. Il finale è preciso, pulito e vivace.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.