Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro (€23,00)
Aska 2020 – Bolgheri Doc – Banfi (€23,50)
Le Volte 2022 – Toscana Igt – Tenuta Ornellaia (€21,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag WineGifts, 2021, Banfi, novità, poggio al tesoro, CollemassariEstates, Vini in Offerta, box degustazione, grattamacco, guado al tasso, Tenuta San Guido, Tenuta dell'Ornellaia
Descrizione
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Bolgheri Box I Classici contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Matarocchio 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Matarocchio 2019 figlio di un'annata che è stata una delle migliori degli ultimi anni per il Cabernet Franc a Tenuta Guado al Tasso. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso. È un vino di grande integrità e intensità. Quest’annata mostra una forte identità varietale: sentori di menta e foglie di mirto si uniscono a note speziate, accompagnate da frutta candita e cioccolato. Al palato è straordinariamente vellutato e allo stesso tempo vibrante. Un vino di grande eleganza e carattere, capace di esprimersi meravigliosamente oggi come negli anni a venire.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Elba Rosso Doc 2023 – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba,No sconto
Sangiovese 80%, Syrah 20%
Dal colore osso rubino limpido e brillante. Al naso presenta buona intensità e complessità, profumo vinoso e di frutti rossi come ciliegia, amarena e fragola, accenni di pepatura.
Vino rosso giovane di buona freschezza, secco e con buon equilibrio e intensità.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi 2015 Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Lintero 2022 – Toscana Rosso Igt Terre di Confine
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vermentino nero, Sangiovese, Syrah
Biodinamico (non certificato)
Lintero 2022 già nel nome è un riferimento diretto alla vinificazione. Fermentazione a grappolo intero e contatto con le bucce per circa 10 giorni. Grappolo intero ma non carbonica, il contenitore non è mai arrivato a saturazione di CO2, se non per un giorno o 2 massimo.
Fragrante con richiami marini salati e grande profumo. Colpisce nel sapore l'integrità del frutto che spazia dalla ciliegia ai frutti rossi di bosco. La matrice rocciosa del terreno poi dona al vino un grande spessore e densità.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Terre di Confine
Formato: 0,75 lt.
Peloro Bianco 2022 – Terre Siciliane Igt – Le Casematte
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Vino dal bouquet raffinato e persistente dove alle note minerali iodate ben si sposano profumi di frutta a polpa bianca e gialla, nuance floreali, mimosa e camomilla in particolare e fresche note che rimandano alle erbe aromatiche medeiterranee. Al palato è fresco e sapido, vibrante di acidità e ricco di frutto, lungo e tonico il finale impreziosito da una vibrante nota agrumata.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Le Casematte
Formato: 0,75 lt.
Pelagrilli 2018 – Brunello di Montalcino docg – Siro Pacenti
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino Pelagrilli 2018 Equilibrato, fresco ed ha una struttura molto fine. E’ prodotto nelle vigne di età compresa tra i 25 e 35 anni, prevalentemente nel lato nord di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 24 mesi in barrique di rovere francese e poi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con eleganti sentori di prugna e amarena, arricchiti da note floreali e di pietra focaia. Al palato risulta equilibrato e fresco, di struttura molto fine.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Siro Pacenti
Formato: 0,75 lt
Guidalberto 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Tignanello Grappa – Acquavite di Vinaccia – Tenuta Tignanello
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
La grappa Tignanello è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Sangiovese e Cabernet raccolte nel vigneto Tignanello, situato nella Tenuta di Tignanello nel cuore del Chianti Classico. Le vinacce fermentate, vengono trasferite in distilleria subito dopo aver effettuato lo svuotamento dei tini di fermentazione (svinatura) e la relativa pressatura. Questo procedimento garantisce che la distillazione venga effettuata utilizzando soltanto le migliori vinacce, ricche in alcool e soprattutto in sostanze aromatiche. Tra i lotti di grappa ottenuti dalla distillazione delle diverse partite di vinaccia, soltanto quelli migliori, i più fini ed aromatici, sono poi assemblati ed imbottigliati. Grappa Tignanello è disponibile in quantità limitata.
Proprio per esaltare la purezza e la finezza degli aromi, la scelta è caduta su una grappa bianca essenziale e nitida nel suo assoluto rigore espressivo. Nel bicchiere è trasparente, luminosa e cristallina. All’olfatto regala aromi delicati di fiori bianchi, petalo di rosa e sottili aromi di piccoli frutti a bacca rossa. L’ingresso al palato è suadente, morbido ed equilibrato con note fruttate e speziate, che anticipano un finale fresco e molto persistente.
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,5 lt.
Brunello di Montalcino Docg 2016 – Le Ragnaie
Prodotto
Vino Biologico
100% Sangiovese grosso
Il Brunello di Le Ragnaie proviene dai due vigneti principali dell'azienda: Ragnaie per metà e per l'altra metà dal vigneto Castelnuovo dell'Abate. Il Brunello 2016 è stato vinificato in tini di cemento con lunga macerazione sulle bucce di 40 giorni, con affinamento per 3 anni in botti di rovere di Slavonia.
Elegante e strutturato, corposo e potente. Note speziate e floreali, unite a sentori di frutta rossa in confettura, si integrano in un corredo armonico, vellutato e avvolgente.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Le Ragnaie
Formato: 0,75l
Domaine de la Borde Julien Marechal – Pinostradamus 2022 Arbois Rouge Aoc
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Il Pinostradamus millesimato del Domaine de la Borde proviene da viti di Pinot Nero piantate su terreni superficiali argillosi-calcarei su marne grigie profonde esposte a sud-ovest, ad un'altitudine di 500 m. Raccolta manuale, diraspatura manuale, macerazione semicarbonica a grappolo intero senza solfiti per circa 20 giorni di cui 2 giorni di macerazione prefermentativa a freddo (12°C), pochi rimontaggi solo durante la macerazione. Affinamento in botti da 228 litri per 10 mesi.
Il naso di questo vino rivela gustose note di ribes nero, lamponi selvatici, ciliegie, prugne, ribes rosso con un tocco affumicato. Al palato è fine ed elegante grazie ad una freschezza mirabile e ad una struttura delicata.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt