Bolgheri Rosso Box Degustazione
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag Tenuta Meraviglia, 2021, Banfi, poggio al tesoro, Vini in Offerta, WineGifts, box degustazione, Tenuta Sette Cieli, sapaio, Le macchiole
Descrizione
Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine da scoprire.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2019 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Doc 2018 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Un inverno il 2018 con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media. L’estrema attenzione data al bilanciamento della produzione su ogni singola pianta ha permesso di raccogliere uve sanissime e perfettamente mature. Tutti i vintigni hanno ottime acidità, corpo e tannini dolci, un corredo aromatico intenso in cui è estremamente evidente il profilo varietale. Una delle migliori vendemmie .
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Armand de Brignac Green – Champagne Brut – The Masters Tournament Edition NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
In Velvet Bag
40% Pinot Noir, 40% Chardonnay and 20% Pinot Meunier
Edizione limitata della versione Gold. Viene commercializzato in occasione del torneo di golf "The Masters Tournament", e la bottiglia di colore verde è pensata per essere in tinta con la giacca che viene data in premio al vincitore del torneo. La prima uscita di Armand de Brignac, la Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco delle tradizioni del vecchio mondo di miscelazione dello champagne, è un trio di annate provenienti da alcuni dei terroir più lodati della regione, che danno vita a una cuvée di prestigio che esprime un carattere vibrante di frutta fresca e strati di complessità.
Gli aromi di pesca, albicocca e frutti di bosco sono seguiti da agrumi cristallizzati, fiori d'arancio e sentori di brioche. Il palato è ricco di ciliegie, frutta esotica e un tocco di limone, vaniglia e miele. La sensazione in bocca è morbida e cremosa, con un pizzico di tostato, dal dosaggio unico di Armand de Brignac che viene invecchiato per un anno in botti di rovere francese.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 9 g/lt
Produttore: Armand de Brignac
Formato : 0,75 lt
Meunier in purezza Box Degustazione
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Oltre a produttori più blasonati come Prevost con la sua Closerie, Telmont o Egly-Ouriet che sono riusciti a portare questo vitigno ai massimi livelli con Champagne prodotti in purezza. Oggi una nuova schiera di vignaioli sta portando avanti la coltivazione e la valorizzazione del Pinot Meunier.
Qui vi proponiamo una selezione di una bottiglia per 6 differenti vigneron
1 Les Vignes Basses Champagne Extra-Brut - Julien Prelat NV 0,75 lt. (€64,00)
1 Pur Meunier Millesime 2012 Extra-Brurt - Benoit Dinvaut 0,75 lt. (€76,00)
1 Audrey Brocard Le Meunier de Trois Coteaux – Champagne Extra-Brut NV 0,75 lt. (€56,50)
1 Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut – Denis Salomon (€49,00)
1 La Terre Mère Champagne Brut - Alexis NV 0,75 lt. (€54,00)
1 Contraste #2 Champagne Extra-Brut - Paul Lanois NV 0,75 lt. (€61,00)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Collection 242 – Champagne Brut NV 0,75 lt. Astucciato – Louis Roederer
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno, completati dai succhi migliori della vendemmia più recente, la cuvée Collection è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison di Reims. La libertà guida sempre l'assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci regala.
Ogni assemblaggio di Collection possiede dunque un’identità propria che si rivelerà ulteriormente con il tempo. La cuvée Collection 242 rappresenta il 242esimo assemblaggio della Maison dalla sua creazione.
« La freschezza, la finezza e il brio di Collection 242 - Champagne Brut sono un invito alla festa. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose. È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico. »
Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniere
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Grappa di Sassicaia 0,5 lt. – Jacopo Poli
Prodotto
In tubo di metallo
La Grappa di Sassicaia viene ricavata dalle vinacce del celebre vino Sassicaia della Tenuta San Guido, prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La distillazione avviene secondo metodo artigianale in alambicco di rame, con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Successivamente questa grappa riposa per 4 anni in barriques nelle cantine sotterranee della distilleria Poli. Una tradizione che va avanti dal 1993, anno in cui Jacopo incontra il Marchese ed inizia a collaborare con la celebre cantina.
Poi per ulteriori 6 mesi matura nei barili di rovere francese dove era stato precedentemente affinato il Sassicaia. Dal Sassicaia dunque eredita complessità, struttura e classe grazie a questo doppio legame.
Questa grappa ha un carattere aristocratico ed elegante, proprio come il vino da cui deriva. Si presenta di colore giallo ambrato brillante. Al naso porta delicati sentori di legno e vaniglia, arricchite da gradevoli note di cacao, caffè e liquirizia. In bocca si dimostra una grappa maestosa di rara eleganza, ricca e armonica, con ritorni di spezie dolci e caffè.
Perfetta da servire in occasioni importanti, questa grappa è particolarmente indicata come distillato da meditazione.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Jacopo Poli per Tenuta San Guido
Formato: 0,5 lt
Bolgheri Rosso Superiore Doc 2016 – Magnum 1,5 lt -Tenuta Hortense – Fratini
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
Astucciata
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 1,5 lt
Mikulski Cathiard Chavy Borgogna Bianchi – Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Box Degustazione Mikulski Cathiard Fourrier Borgogna Rossi contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
Bourgogne Cote d'Or Blanc 2021 - Domaine Francois Mikulski ( €68,00)
Bourgogne Aligotè 2021 - Sylvain Cathiard ( €88,00)
Puligny-Montrachet 2021 - Domaine Alain Chavy ( €118,00)
Vigna del Sorbo 2018 – Gran Selezione Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Vigna del Sorbo 2018 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Ai Confini del Bosco 2015 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di Legno
Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Syrah 10%
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per 15 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
L’inverno è stato mite ed abbondanti piogge in febbraio hanno fornito una buona riserva idrica; il tepore primaverile ha fatto germogliare un po’ in anticipo la vite, che ha vegetato regolarmente durante la soleggiata primavera. Nonostante le sporadiche piogge estive, l’invaiatura raggiunta è stata ottima. La maturazione dei grappoli è stata regolare e le fresche notti estive hanno bilanciato le temperature elevate del giorno, sviluppato una certa freschezza ed acidità negli acini e complessità di aromi.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt