Michel Arnould & Fils Champagne Blanc de Noirs Grand Cru NV 0,75 lt.
Lo Champagne Blanc de Noirs Grand Cru di Michel Arnould & Fils rappresenta il perfetto connubio tra il pinot noir e il terroir del Grand Cru di Verzenay. Il paese di Verzenay si trova a 17Km a sud-est di Reims ed è da secoli famoso per la qualità delle uve pinot noir coltivate nelle sue vigne, che coprono una superficie complessiva di circa 500 ettari.
Affinamento minimo sui lieviti di 24 mesi. Colore oro pallido. Al naso gourmet e cremoso di pesca gialla, ribes nero e gesso. Al palato è altrettanto fruttato e delizioso con note di pesca bianca e ribes nero con un finale di limone.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 8 gr/lt
Produttore: Michel Arnould & Fils
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag pinot noir, blanc de noirs, novità, michel arnould
Descrizione
Blanc de Noirs Grand Cru – Champagne Michel Arnould & Fils NV 0,75 lt.
Le origini vitivinicole della famiglia Michel ARNOULD risalgono alla fine del secolo scorso. A quel tempo, gli antenati Lefevre coltivavano viti situate nel terroir Grand Cru di Verzenay. Effettuavano solo lavori in vigna, le uve venivano vendute alle Case di Champagne che avevano torchi nel villaggio. Dopo il crollo del prezzo dell’uva nel 1929 e la conseguente rivolta, Henri Lefevre decise di iniziare a produrre il proprio Champagne.
Le sue prime bottiglie furono commercializzate all’inizio degli anni ’30, principalmente nella regione. Suo figlio André, dopo aver investito in una tinaia e in una pressa “Coquard” da 2000 kg, incrementò la produzione di Champagne. E alla fine della Seconda Guerra Mondiale iniziò a viaggiare nelle regioni francesi per promuovere i suoi vini.
All’inizio degli anni ’60, l’unione di sua nipote Françoise e Michel Arnould segnò la creazione dello champagne “Michel ARNOULD” che assunse poi una nuova dimensione. Acquisto di una casa e di un ampio terreno al 28 di rue de Mailly, acquisizione di un ettaro di vigneto Grand Cru a Verzenay, costruzione di un edificio di 1500 m2 e acquisto di due presse da 4000 kg per rafforzare la capacità produttiva di sfruttamento. Michel Arnould sarà anche all’origine del suo sviluppo all’estero con, nel 1972, l’inizio di importanti scambi commerciali con l’Inghilterra.
Oggi il figlio Patrick e suo genero Thierry oggi perpetuano questa tradizione di famiglia, con anche il recente arrivo di Thomas, rappresentante della sesta generazione che continuerà anche ad affermare questa identità di proprietario-vendemmiatore vignaiolo, creando creazioni sempre più autentiche e in evoluzione gli affari dei suoi anziani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sassicaia 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 3 lt.
Box Degustazione Champagne: i Monovitigni dalle zone tradizionali
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, provenienti dalle zone più classiche di produzione, dove i vari vitigni danno da sempre i migliori risultati. Lo Chardonnay dalla Cote de Blancs; il Meunier dalla Valle della Marne e il Pinot Nero dalla zona della Montagne de Reims. Hanno tutte il dosaggio “classico” dello Champagne: Brut.
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Grand Cru Cuvée de Reserve Brut - Bonnet Gilmer
In Cote de Blancs lo Chardonnay da vini agrumati, minerali e tesi, dovuto alla presenza di molto calcare nel sottosuolo. Qui emerge bene anche la nota delicata floreale.
Meunier dalla Valle della Marne: Histoire de Famille Blanc de Noirs - Denis Salomon
Nella Valle della Marne il Meunier ha il tipico carattere più vinoso e fruttato di mela e frutti gialli. Qui si fa più ampio e territoriale grazie alla vinificazione con metodo Solera.
Pinot Nero dalla Montagne de Reims: Grande Reserve Brut - André Clouet
Juicy è il primo aggettivo che viene in mente sorseggiando questo Champagne pieno di frutto e di energia. Note di frutta secca e scorza di agrume.
Formato: 3 x 0,75 lt.
Massetino 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2020 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2020 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. All’occhio risalta subito il colore purpureo e carico di Massetino 2020, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e sottobosco percepiti al naso, trovano coerente corrispondenza all’assaggio con bella croccantezza e freschezza del frutto. Connubio tra potenza e sapidità finale, Massetino 2020 incarna perfettamente i tratti tipici dell’annata.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
RS 2021 Venezia Giulia Rosso Igt – Radikon
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Merlot e Pignolo
Il RS Rosso di Radikon è un vino rosso intenso, di corpo e di buona complessità. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Il vino matura per 18 mesi in grandi botti di rovere e viene imbottigliato senza procedere a filtrazioni.
Consistente e ricco, si muove in bocca suadentemente, coniugando morbidezza e tannino e terminando con un ritorno di beva incredibile. Un vino che ben rappresenta il territorio del Collio Goriziano e lo stile inconfondibile di uno dei più carismatici e celebri produttori della zona di Oslavia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
TÉTHYS.18 Extra Brut Grand Cru – Blanc de Blancs – Guiborat
Prodotto
100% Chardonnay
TÉTHYS.18 Extra Brut Grand Cru è uno Champagne Blanc de Blancs. Le uve di Chardonnay provengono da 3 comuni Grand Cru della Cote de Blanc: Cramant, Chouilly, Oiry. Prodotto dalla vendemmia 2018 con il 20% di «vins de réserve». Affina sui lieviti per 7 mesi in acciaio inox con fermentazione malolattica totale. Uno Champagne polivalente, delicatamente fruttato, che stupisce per la sua purezza, precisione ed eleganza.
Si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, connotato da una fila di bollicine continue, di grana sottile. Il naso è delicato e fine, e risulta assorbito da un ventaglio di note fruttate, molto eleganti e fascianti. In bocca entra con un sorso puro, lineare e puntuale, di media intensità.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 1,5 gr/l
Produttore: Guiborat
Formato: 0,75 lt.
Ruinart Blanc de Blancs Magnum 1,5 lt – Second Skin- Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
100% Chardonnay
In confezione Second Skin
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims. Impegnata nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico, la Maison Ruinart è inoltre da sempre all’avanguardia nel campo della viticoltura sostenibile.
Il Blanc de Blancs senza indicazione dell’annata è una cuvée elaborata a partire da vitigni Chardonnay. Nella sua bottiglia, replica fedele di quelle in auge nel XVIII secolo, la cui trasparenza lascia intravedere il suo colore dorato e luminoso.
Il Blanc de Blancs Ruinart è, in effetti, uno champagne luminoso, con uno splendido colore oro pallido. Questa cuvée offre, al naso, un bouquet estremamente delicato. Un gusto di grande raffinatezza, con note di miele e brioche e da una bella freschezza generale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: Magnum 1,5 lt
Alain Voge “Fleur de Crussol” Saint-Péray Aoc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Marsanne
Alain Voge "Fleur de Crussol" Saint-Péray Aoc 2019 è un bianco da uve Marsanne. Creato per la prima volta nel 1999 da Alain Voge con l'aiuto del compianto Daniel Denis, sommelier lionese e grande ambasciatore dei vini della Valle del Rodano. Il massiccio del Crussol, che ha dato il nome al vino, è molto importante per l'AOC Saint-Péray perché fornisce gli elementi calcarei essenziali per la produzione di grandi vini bianchi. Si trovano qui le vigne più vecchie dell'azienda con un'età media di 80 anni.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Prevost Jacquesson Leclapart Egly-Ouriet Aubry Pascal Box Degustazione
Prodotto
Recoltant Artigiani,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Francia,Champagnes,Bollicine
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Prevost Jacquesson Leclapart Egly-Ouriet Aubry Pascal Box Degustazione sei bottiglie imperdibili da 6 Vigneron di culto della Champagne
Contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti etichette:
Jerome Prevost – La Closerie Les Beguines – Champagne Extra Brut (€ 320,00)
Cuvée 740 d.t. Dégorgement Tardif – Jacquesson (€ 146,00)
Leclapart L’Apotre 2014 – Champagne Blanc de Blancs – Pas Dosè (€ 189,00)
Egly-Ouriet V.P. Vieillissement Prolonge Grand Cru – Extra-Brut (€ 156,00)
Aubry Nombre d’Or 2005 – Champagne Brut (€ 230,00)
Franck Pascal Liberance 2015 – Brut Nature (€ 78,00)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Chenin Blanc
Bisogna seguire la Loira poi salire sul punto più alto del villaggio di Souzay per raggiungere Villeneuve. Costruito con la stessa roccia che veniva estratta dalle cantine, che così scavate, diventavano il rifugio ideale per il vino. La stessa pietra calcarea dove le viti affondano le loro radici.
Tutto intorno allo Chateau, 25 ettari di Cabernet Franc e Chenin, i due vitigni principe della Loira. La famiglia Chevallier li sostiene da oltre 40 anni. Il lavoro in vigna viene svolto, senza l'utilizzo di diserbanti o concimi chimici, secondo i principi dell'agricoltura biologica. Coltivazione del terreno, limitazione della resa, raccolta manuale. Tutto è fatto per restituire alla pianta il suo naturale equilibrio e produrre nel rispetto della fauna e della flora selvatiche.
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019 è uno Chenin delicato e minerale, avvolto da una soave rotondità. Ideale come aperitivo, con frutti di mare, al sole o sotto la pioggia. Da 4 a 7 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Chateau de Villeneuve
Formato: 0,75 lt
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.